Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Manu87

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/04/21, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Bacopa Caroliniana
Ludvigia super mini red
- Fauna: 10 x Gymnocorymbus Ternetzi
10 x Paracheirodon Innesi
6 x Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manu87 » 22/04/2021, 10:17
In effetti sono un po' confusa ahahah ma stavo leggendo con interesse!
Allora, mi pare di capire che sia necessario abbassare i valori per permettere ai pesci di stare ancora meglio e inoltre occorre riequilibrare KH e GH per combattere le alghe. L'acqua VERA a quanto pare potrebbe andare bene, cercherò di recuperarla!
@
aragorn sai più o meno dirmi che cambi devo effettuare per equilibrare i valori?
Inoltre, e qui chiedo anche a @
roby70 e @
gem1978, la fertilizzazione ha senso mentre si fanno dei cambi per aggiustare i valori? Devo prima risolvere questo problema e poi fertilizzare o posso fare entrambe le cose?
Grazie per il vostro aiuto ^:)^
Manu87
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 22/04/2021, 10:28
Manu87 ha scritto: ↑22/04/2021, 10:17
ai più o meno dirmi che cambi devo effettuare per equilibrare i valori?
chiamami stasera dopo le 21 :30 che ho già fatto delle bozze di simulazione .
io ritengo che tu debba arrivare a KH 5-6 ma decidiamolo insieme considerando tutto.
usi CO
2?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 22/04/2021, 10:43
Manu87 ha scritto: ↑22/04/2021, 10:17
la fertilizzazione ha senso mentre si fanno dei cambi per aggiustare i valori? Devo prima risolvere questo problema e poi fertilizzare o posso fare entrambe le cose?
Io prima sistemerei i valori per i pesci ma comunque puoi sempre aprire un topic in fertilizzazione.
aragorn ha scritto: ↑22/04/2021, 10:28
chiamami stasera dopo le 21 :30 che ho già fatto delle bozze di simulazione .
Preferirei che gli utenti venissero aiutati sul forum così può essere utile anche ad altri ma non posso costringere nessuno

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 22/04/2021, 10:45
roby70 ha scritto: ↑22/04/2021, 10:43
aragorn ha scritto: ↑
15 minuti fa
chiamami stasera dopo le 21 :30 che ho già fatto delle bozze di simulazione .
Preferirei che gli utenti venissero aiutati sul forum
O cavolino
ti assicuro che manu non ha il mio numero di telefono nè io il suo od altri recapiti.
diciamo chiocciolami
è chiaro così

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Manu87

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/04/21, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Bacopa Caroliniana
Ludvigia super mini red
- Fauna: 10 x Gymnocorymbus Ternetzi
10 x Paracheirodon Innesi
6 x Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manu87 » 22/04/2021, 10:47
roby70 ha scritto: ↑22/04/2021, 10:43
Preferirei che gli utenti venissero aiutati sul forum così può essere utile anche ad altri ma non posso costringere nessuno
@
roby70 penso che aragorn per "chiamami" intenda qui sul forum perché non ci siamo scambiati i numeri
roby70 ha scritto: ↑22/04/2021, 10:43
Io prima sistemerei i valori per i pesci ma comunque puoi sempre aprire un topic in fertilizzazione.
L'ho aperto ma purtroppo non ho ancora ricevuto consigli... aspetterò
aragorn ha scritto: ↑22/04/2021, 10:28
io ritengo che tu debba arrivare a KH 5-6 ma decidiamolo insieme considerando tutto.
usi CO
2?
@
aragorn Penso sia corretto arrivare a 5/6, non di meno perché ho letto che poi il pH diventa troppo ballerino! Comunque sì, erogo 20 bolle al minuto con bombola e impianto askoll.
Manu87
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 22/04/2021, 10:50
Manu87 ha scritto: ↑22/04/2021, 10:47
Penso sia corretto arrivare a 5/6,
Vediamo cosa ne pensano @
roby70 @
gem1978 @
Fiamma 5-6 o anche meno?
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 22/04/2021, 10:53
aragorn ha scritto: ↑22/04/2021, 10:45
è chiaro così
Si, ma se scrivevi taggami era più semplice da capire
Per il KH erogando CO
2 non scenderei sotto ai 4.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- aragorn (22/04/2021, 10:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Manu87

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/04/21, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Bacopa Caroliniana
Ludvigia super mini red
- Fauna: 10 x Gymnocorymbus Ternetzi
10 x Paracheirodon Innesi
6 x Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manu87 » 22/04/2021, 11:00
Bene

orientiamoci sul valore KH 5/6 allora!
Il GH quindi dovrà essere leggermente superiore, se ho capito bene.
@
aragorn quando puoi, scrivimi per favore quanti litri di acqua VERA e demineralizzata procurarmi per effettuare i cambi. Immagino non vada fatto tutto con un cambio solo, quindi vediamo come procedere.
Grazie mille a tutti \:D/
Manu87
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 22/04/2021, 11:24
aragorn ha scritto: ↑22/04/2021, 9:41
solo che l'acqua di manu ha
GH 17,54 KH 18,1
ed ha diverse alghe, in maturazione ok, di certo correlate a diverse cose, di certo anche alla sua acqua.
Secondo me quel mezzo punto di differenza sulle durezze non sono un problema per più di un motivo.
Ancora non riesco a capire, limite mio, quale sarebbe il problema.
Quell'acqua, tagliata alle durezze che servono per raggiungere il pH desiderato, va più che bene.
Ma vediamo anche che ne pensa @
cicerchia80 .
► Mostra testo
mi gioco il jolly

Le analisi sono in prima pagina.
La parte saliente della discussione in merito direi che è da pagina 4.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiamma
- Messaggi: 17574
- Messaggi: 17574
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 22/04/2021, 12:12
Alzo le mani
La chimica non è il mio forte e a me le alghe capitano pure con GH molto più alto del KH
Ciò detto, sono piuttosto d'accordo con @
gem1978 nel non vedere una tragedia in mezzo punto.
Per quanto riguarda il pH e KH, secondo me se non eroga CO
2 può anche scendere a 3 se serve.
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti