Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 07/05/2021, 22:40
Eviterei. Sono territoriali ed inoltre molto aggressivi durante la protezione del "nido" prima e della prole poi.
Quelli fuori dalla coppia sarebbero destinati a una brutta sorte
Cerca un maschio ed una femmina, evita come la peste le selezioni esasperate che ci sono in giro.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Lorenzo955 ha scritto: ↑07/05/2021, 14:18
Avrei voluto chiamarlo anche io
Potrebbe volerci tempo per vederlo passare... mi sa che sta a morì
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Lorenzo955

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile,sabbia fine
- Fauna: 2 neon,4 otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lorenzo955 » 07/05/2021, 23:21
gem1978 ha scritto: ↑07/05/2021, 22:41
Cerca un maschio ed una femmina, evita come la peste le selezioni esasperate che ci sono in giro
Non c’è rischio,a me piacciono quelli semplici,niente blu elettrico ,gold,ballon e pinne lunghe li voglio classici.
Pensi che i neon o testa rossa possano andare con una coppia di ram?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑07/05/2021, 22:41
Potrebbe volerci tempo per vederlo passare... mi sa che sta a morì
Allora speriamo che passi subito...prima non potrà piu passare



Lorenzo955
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 08/05/2021, 13:02
Lorenzo955 ha scritto: ↑07/05/2021, 14:18
Avrei voluto chiamarlo anche io,so che i black è campo suo,però non avendo confidenza non mi sembrava educato.
Quando vuoi
Lorenzo955 ha scritto: ↑07/05/2021, 14:18
inserire qualche ram in piu e vedere se si forma una coppia.
Allora sarebbe la cosa corretta 5/6 esemplari giovani ed alla formazione della coppia però dovresti togliere gli altri
meglio i cardinali

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Lorenzo955

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile,sabbia fine
- Fauna: 2 neon,4 otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lorenzo955 » 08/05/2021, 22:23
Giueli ha scritto: ↑08/05/2021, 13:02
Quando vuoi
Grazie
Giueli ha scritto: ↑08/05/2021, 13:02
Allora sarebbe la cosa corretta 5/6 esemplari giovani ed alla formazione della coppia però dovresti togliere gli altri
Stavo pensando anche a questa opzione,credo sia molto difficile inserire un maschio e femmina(a patto di indovinare) e avere il culo che si piaccino.
Giueli ha scritto: ↑08/05/2021, 13:02
meglio i cardinali
mi era stato detto che necessitano una vasca di almeno 100 cm di lunghezza,smentisci? in caso perche sarebbero meglio rispetto ai neon?
Lorenzo955
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/05/2021, 10:01
Le misure quali sono? Il lato lungo è’ 60 cm? Se si direi piccolo per i cardinali ma con i ram i neon non sono la scelta migliore per via delle temperature; si può trovare altri pesci da banco da abbinarci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 09/05/2021, 12:00
Lorenzo955 ha scritto: ↑08/05/2021, 22:23
caso perche sarebbero meglio rispetto ai neon?
Per una questione di temperatura e pH soprattutto, ma se sono 60 cm come dice roby allora meglio
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys 
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Lorenzo955

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile,sabbia fine
- Fauna: 2 neon,4 otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lorenzo955 » 09/05/2021, 13:42
roby70 ha scritto: ↑09/05/2021, 10:01
Il lato lungo è’ 60 cm?
Giueli ha scritto: ↑09/05/2021, 12:00
se sono 60 cm come dice roby allora meglio
si ragazzi si tratta di 60 cm il lato lungo,niente cardinali.
Ho una brutta memoria,ma ricordo di aver gia avuto Hyphessobrycon amandae tempo fa,mi furono venduti come "neon rosa" ,sicuramente belli ma non mi hanno entusiasmato,rimangono comunque papabili.
Stavo pensando a Hemigrammus Bleheri,se non ricordo male dovrebbero avere la stessa provenienza dei ram,voi che ne pensate,potrebbero essere adatti?
Lorenzo955
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 09/05/2021, 20:56
Lorenzo955 ha scritto: ↑09/05/2021, 13:42
Stavo pensando a Hemigrammus Bleheri,se
Troppo piccola la vasca, diventano anche abbastanza grandini
Fiamma
-
Lorenzo955

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile,sabbia fine
- Fauna: 2 neon,4 otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lorenzo955 » 09/05/2021, 22:59
Fiamma ha scritto: ↑09/05/2021, 20:56
Troppo piccola la vasca, diventano anche abbastanza grandini
Allora anche loro sono fuori.
A questo punto farei una cosa,andrei di 4-5 ramirezi,appena si forma una coppia regalo o restituisco al negozio gli altri.
Poi una volta che la vasca si spopola trovo qualche compagno che sia adatto.
Puo andare come idea?
Lorenzo955
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 11/05/2021, 7:42
Lorenzo955 ha scritto: ↑09/05/2021, 22:59
Puo andare come idea?
Io metterei prima i caracidi.
Lorenzo955 ha scritto: ↑09/05/2021, 13:42
ricordo di aver gia avuto Hyphessobrycon amandae tempo fa,mi furono venduti come "neon rosa" ,sicuramente belli ma non mi hanno entusiasmato,
Secondo me in un black water sono un'altra cosa

I colori vengono esaltati
E poi , in 60 cm, ne puoi mettere una quindicina tranquillamente, forse di più

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti