Modifiche per primo acquario
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Ciao a tutt*,
vi scrivo per chiedere un consiglio su come poter migliorare o modificare il mio primo acquario. Sto cercando di studiare il più possibile, ma sono alle primissime armi.
Si tratta di un 30 litri netti, vasca lunga 50 cm.
Il filtro è a cascata (280 L/h, 4w) con elemento in schiuma e cartuccia ai carboni attivi e zeolite.
La luce è pochina: 15000°K, 3,6w, 230lm. Volendo ha anche le sole luci blu, ma da quel che ho capito non me ne faccio nulla.
Ho un termoregolatore Sera da 300w. Attualmente la temperatura è fissa a 25°.
L'acquario è stato avviato un mese fa. Ho usato Safestart Tetra all'avvio e continuerò ad usare Nitrivec Sera e Aquatan Sera per i cambi d'acqua.
Le ultime analisi fatte davano nitriti e nitrati a zero (c'era già stato il picco), ma l'acqua era un po' dura, ora dovrei aver rimediato. Purtroppo non ho con me il resoconto preciso del test a reagente e ho finito le strisce.
Per quanto riguarda la vegetazione, per ora ho inserito (naturalmente sin da principio) su fondo di ghiaia inerte:
- 2 Anubias barteri var. nana legate a due rocce.
- 1 Ceratophillum demersum, che ho attorcigliato ad una radice in modo che rimanga in parte fluttuante e crescendo fornisca anche un po' di copertura.
- 1 Limnophila sessiliflora leggermente inserita sul fondale.
Uso fertilizzante tetra.
Al momento la fauna è la seguente:
- 2 Neritina pulligera
- 3 Otocinclus macrospillus
- 8 Trigonostigma hengeli
Sto aspettando che l'acqua diventi leggermente più acida, per poi inserire un Betta (che avrei comunque inserito per ultimo, per ridurre la possibilità che se la prenda con i compagni più piccoli). Come Betta mi piacerebbe un HF o un VT, ma da quanto ho capito non cambia molto rispetto alle loro esigenze.
Quello che vi chiedo è se notate errori più o meno grossolani e se, a vostro parere, sia il caso di piantumare maggiormente o fare altre modifiche.
Per quanto riguarda i pesci, forse ho già leggermente ecceduto, ma se addirittura si potesse col tempo aggiungere altro, sono aperto a qualunque consiglio!
Grazie mille!
vi scrivo per chiedere un consiglio su come poter migliorare o modificare il mio primo acquario. Sto cercando di studiare il più possibile, ma sono alle primissime armi.
Si tratta di un 30 litri netti, vasca lunga 50 cm.
Il filtro è a cascata (280 L/h, 4w) con elemento in schiuma e cartuccia ai carboni attivi e zeolite.
La luce è pochina: 15000°K, 3,6w, 230lm. Volendo ha anche le sole luci blu, ma da quel che ho capito non me ne faccio nulla.
Ho un termoregolatore Sera da 300w. Attualmente la temperatura è fissa a 25°.
L'acquario è stato avviato un mese fa. Ho usato Safestart Tetra all'avvio e continuerò ad usare Nitrivec Sera e Aquatan Sera per i cambi d'acqua.
Le ultime analisi fatte davano nitriti e nitrati a zero (c'era già stato il picco), ma l'acqua era un po' dura, ora dovrei aver rimediato. Purtroppo non ho con me il resoconto preciso del test a reagente e ho finito le strisce.
Per quanto riguarda la vegetazione, per ora ho inserito (naturalmente sin da principio) su fondo di ghiaia inerte:
- 2 Anubias barteri var. nana legate a due rocce.
- 1 Ceratophillum demersum, che ho attorcigliato ad una radice in modo che rimanga in parte fluttuante e crescendo fornisca anche un po' di copertura.
- 1 Limnophila sessiliflora leggermente inserita sul fondale.
Uso fertilizzante tetra.
Al momento la fauna è la seguente:
- 2 Neritina pulligera
- 3 Otocinclus macrospillus
- 8 Trigonostigma hengeli
Sto aspettando che l'acqua diventi leggermente più acida, per poi inserire un Betta (che avrei comunque inserito per ultimo, per ridurre la possibilità che se la prenda con i compagni più piccoli). Come Betta mi piacerebbe un HF o un VT, ma da quanto ho capito non cambia molto rispetto alle loro esigenze.
Quello che vi chiedo è se notate errori più o meno grossolani e se, a vostro parere, sia il caso di piantumare maggiormente o fare altre modifiche.
Per quanto riguarda i pesci, forse ho già leggermente ecceduto, ma se addirittura si potesse col tempo aggiungere altro, sono aperto a qualunque consiglio!
Grazie mille!
- Briiel
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Ciao Cernac,
Nell'attesa che passi qualcuno di più esperto ti anticipo qualche domanda di rito
Hai già letto questo articolo?
Ciclo dell'azoto in acquario
Visto che vorresti un Betta.. hai mai pensato di fare un senza filtro?
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Ti servirebbero almeno 800lm a 6500K
Le luci blu (luce notturna?) non le userei
Se te la cavi bene con il fai da te potresti chiedere consiglio nella sezione bricolage per modificarle
Prodotti miracolosi per acquariofilia
In fase di avvio sarebbe consigliato evitare i cambi, se non per casi eccezionali
Il tuo filtro non sembra avere parte biologica: il picco potrebbe non essersi mai verificato
Se hai usato quella di rete prova a cercare i valori online oppure sulla bolletta
Questo articolo può essere utile per valutarla
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti consiglio di procurarti i test a reagenti, che generalmente sono più precisi delle strisce
Servirà GH KH NO2- NO3-
Quando dovrai fertilizzare potrebbe servirti anche PO43- ed un conduttivimetro
Per il pH uno strumento digitale può andare più che bene (solitamente trovi in vendita combinata pHmetro e conduttivimetro per una ventina di euro)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ti servirà apportare CO2 oppure usare acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Per un Betta valuterei anche delle galleggianti
Nell'attesa che passi qualcuno di più esperto ti anticipo qualche domanda di rito

Metteresti le misure della vasca e qualche foto?
Temo che carboni attivi e zeolite non siano particolarmente adatti. Forse sarebbe stato meglio usare quegli slot per inserire dei cannolicchi.
Hai già letto questo articolo?
Ciclo dell'azoto in acquario
Visto che vorresti un Betta.. hai mai pensato di fare un senza filtro?
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Poca luce, ma soprattutto di gradazione troppo alta
Ti servirebbero almeno 800lm a 6500K
Le luci blu (luce notturna?) non le userei
Se te la cavi bene con il fai da te potresti chiedere consiglio nella sezione bricolage per modificarle
È molto potente. Probabilmente sarebbe stato più che sufficiente uno da 50W
Avresti anche potuto farne a meno
Prodotti miracolosi per acquariofilia
In fase di avvio sarebbe consigliato evitare i cambi, se non per casi eccezionali
Hai rilevato il picco? Oppure immagini che ci sia stato?
Il tuo filtro non sembra avere parte biologica: il picco potrebbe non essersi mai verificato
Con che acqua hai riempito?
Se hai usato quella di rete prova a cercare i valori online oppure sulla bolletta
Questo articolo può essere utile per valutarla
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti consiglio di procurarti i test a reagenti, che generalmente sono più precisi delle strisce
Servirà GH KH NO2- NO3-
Quando dovrai fertilizzare potrebbe servirti anche PO43- ed un conduttivimetro
Per il pH uno strumento digitale può andare più che bene (solitamente trovi in vendita combinata pHmetro e conduttivimetro per una ventina di euro)
Hai valutato il PMDD?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
L'acqua non diventa acida da sola
Ti servirà apportare CO2 oppure usare acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Sarebbe utile una foto
Per un Betta valuterei anche delle galleggianti
Temo che sia già sovraffollato, ma su questo altri ti sapranno sicuramente consigliare al meglio
Posted with AF APP
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Grazie mille per la risposta così dettagliata. Le misure esatte sono: 50x25x30. Ecco una foto dello stato attuale:
Mi rendo conto che forse alcune informazioni sono un po' approssimative o falsate dal primo negoziante al quale mi ero rivolto...le informazioni che ho fornito su lt netto e picco vengono da lì...
In fase di avvio ho fatto un cambio solo, la prima settimana, perché appunto ero stato mal consigliato (anche i prodotti per l'avvio sono venuti da lì...). Poi mi sono documentato e le restanti 3 settimane non ho fatto nulla.
L'acqua usata è un misto di osmotica e di rubinetto già preparata dal negozio. Tuttavia era rimasta un po' dura e dovrei aver risolto con un cambio (farò un test tra qualche giorno).
Mi rendo conto che forse alcune informazioni sono un po' approssimative o falsate dal primo negoziante al quale mi ero rivolto...le informazioni che ho fornito su lt netto e picco vengono da lì...
In fase di avvio ho fatto un cambio solo, la prima settimana, perché appunto ero stato mal consigliato (anche i prodotti per l'avvio sono venuti da lì...). Poi mi sono documentato e le restanti 3 settimane non ho fatto nulla.
L'acqua usata è un misto di osmotica e di rubinetto già preparata dal negozio. Tuttavia era rimasta un po' dura e dovrei aver risolto con un cambio (farò un test tra qualche giorno).
Non l'avevo letto, grazie!
Se opportuno, posso scrivere lì e vedere se è una cosa alla mia portata. Un po' me la cavo.
Altro consiglio del primo negoziante...
Non conoscevo...prenderò seriamente in considerazione la cosa.
Ok, grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43456
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Ti dico solo due cose sulla fauna:
- gli oto dovrebbero essere inseriti in acquari molto maturi e comunque il tuo è piccolo per loro
- le neritine ai valori del betta campano poco
Per il resto i valori attuali quali sono?
- gli oto dovrebbero essere inseriti in acquari molto maturi e comunque il tuo è piccolo per loro
- le neritine ai valori del betta campano poco
Per il resto i valori attuali quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Ah, mi dispiace. Io mi sono fidato. Posso provare a riportarli magari.
Stesso discorso che per gli oto...
Fino a 5 giorni fa erano:
NO3-–: 0
pH: 8
GH: 11
KH: 6
- Tycho
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 24/02/20, 1:49
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Palrlo da semignorante.. Il filtro a cascata temo non ti aiuti affatto nell'intento di abbassare il pH anzi..
Con quel KH credo che solo immissione di CO2 possa acidificare. Seguo che i betta piacciono a mia mogle e forse voglio organizzare qualcosa per loro
Con quel KH credo che solo immissione di CO2 possa acidificare. Seguo che i betta piacciono a mia mogle e forse voglio organizzare qualcosa per loro
- Fiamma
- Messaggi: 17604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Sicuro? E gli NO2-?
Questo pH non va bene per nessuno dei pesci che hai ora, meno che mai per il Betta, va bene solo per le Neritine...
Quoto
Io terrei solo Trigonostigma e in un secondo tempo Betta, ma devi sistemare i valori, cambiare la luce , aumentare le piante.
Per il filtro, avrei tolto carboni attivi e zeolite e messo dei cannolicchi piccoli al loro posto per avere la filtrazione biologica, farlo ora è un rischio perché potresti avere un nuovo picco dei nitriti ( o averlo, visto che potresti non averlo mai avuto)
La spugna l'hai mai toccata?
Il filtro a cascata oltre che aumentare il pH dà anche abbastanza fastidio al Betta che preferisce acque ferme, la tua vasca mi sembra aperta? Se si, mettendo delle galleggianti e delle piante emerse potresti facilmente farne a meno.
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Fino a 5 giorni fa si, anche NO2-.
La storia del pH è un po' lunga e ve la risparmio, ma diciamo che è stata la goccia che ha fatto cambiare negozio. Ora rifarò i test, ma dovrei aver sistemato i valori dell'acqua.
Ok, cercherò di riportare Oto e Neritine. Per la luce vedo se riesco da solo, sennò ne comprerò una adeguata. Per quanto riguarda le piante cosa suggerisci? Non vorrei che poi i Trigonostigma abbiano poco spazio per nuotare.
No, mi è stato detto di lavarla dopo la prima settimana di pesci.
Allora potrei togliere il filtro e aggiungere piante. L'acquario ha una copertura di vetro con un cm e mezzo per far passare l'aria e i cavi sul retro, ma si può tranquillamente rimuovere.
- roby70
- Messaggi: 43456
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Lo spazio non è un problema


Rimane il problema che è a cascata e smuove l'acqua.
Appena li metti lo vediamo assieme.
Aspetta a farlo, prima le piante devono crescere molto ed essere rigogliose.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Grazie mille per le indicazioni. Oto e Neritine a quanto pare riesco a renderle domani.
Per quanto riguarda i test, tra domani e dopodomani uso le striscette, che avevo ordinato. A reagente al momento non ne ho, se le striscette si riveleranno ambigue su alcuni parametri (in ogni caso ripeterò il test 2-3 volte per poi fare una media) li ricomprerò.
Non rischio il picco? Nel caso sarebbe meglio farne maturare uno nuovo non a cascata nel mentre che le piante crescono? Tanto devo cambiare anche la luce

Per quanto riguarda i test, tra domani e dopodomani uso le striscette, che avevo ordinato. A reagente al momento non ne ho, se le striscette si riveleranno ambigue su alcuni parametri (in ogni caso ripeterò il test 2-3 volte per poi fare una media) li ricomprerò.
Cosa metteresti? Tipo una Riccia fluitans?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg e 13 ospiti