Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/01/2021, 11:45
Prova a vedere se ti costa meno prendere i reagenti singoli invece che la valigetta; se conviene la valigetta allora quella con il ferro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23823
- Messaggi: 23823
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 16/01/2021, 15:13
Cernach ha scritto: ↑16/01/2021, 9:05
Quello JBL meglio con Ferro o NH4?
Intendevo che in alternativa al phmetro elettronico puoi prendere il test a reagente JBL per il pH.
Cernach ha scritto: ↑16/01/2021, 10:51
Allora penso che sostituirò il filtro con un Eden 501
Se sostituisci completamente il filtro però la maturazione riparte da zero

O forse non ho capito io.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 16/01/2021, 16:17
roby70 ha scritto: ↑16/01/2021, 11:45
Prova a vedere se ti costa meno prendere i reagenti singoli invece che la valigetta; se conviene la valigetta allora quella con il ferro
Ok grazie
gem1978 ha scritto: ↑16/01/2021, 15:13
Se sostituisci completamente il filtro però la maturazione riparte da zero O forse non ho capito io.
Si diceva che inserendo la stessa spugna che ho ora nel filtro non adeguato in uno nuovo con anche i cannolicchi, non dovrebbe esserci nessun picco.

Cernach
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/01/2021, 18:38
Rischioso

Io farei andare i due filtro assieme in modo che il nuovo maturi con calma
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 18/01/2021, 8:25
roby70 ha scritto: ↑16/01/2021, 18:38
Rischioso Io farei andare i due filtro assieme in modo che il nuovo maturi con calma
Alla fine penso che continuerò con quello che ho fino a che le piante non saranno abbastanza mature, per poi togliere del tutto il filtro. Ho pensato di percorrere questa strada perché ho preso l'Eden 501, ma è davvero troppo rumoroso. Io ho l'acquario in casa, che è piuttosto piccola...non sarei riuscito a dormire temo
Quando sarà il momento vi chiederò consigli su come gestire al meglio un senza filtro (intanto ho letto alcuni articoli e altre conversazioni qui sul forum)! Vedo comunque che ceratophilum e sessiliflora stanno crescendo a vista d'occhio. Quando poi potrò permettermi di togliere il filtro, solo a quel punto inserirò il Betta assieme agli Hengeli.
roby70 ha scritto: ↑15/01/2021, 10:22
al massimo aggiungerei una galleggiante.
Ho aggiunto una Salvinia Minima. Ho visto che è una pianta abbastanza semplice, ma che se si vuole col tempo si può curare bene e far diventare splendida!
Ho anche cambiato luce, mettendone una più adeguata.
Cernach
-
gem1978
- Messaggi: 23823
- Messaggi: 23823
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 18/01/2021, 22:38
Cernach ha scritto: ↑18/01/2021, 8:25
Quando poi potrò permettermi di togliere il filtro, solo a quel punto inserirò il Betta assieme agli Hengeli
Ma scusa, se l'acquario non è ancora popolato toglilo ora.
Aspettiamo ancora 20 30 giorni e verifichiamo se avviene il picco degli NO
2- ed intanto familiarizzi con le piante e l'eventuale fertilizzazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 19/01/2021, 10:16
gem1978 ha scritto: ↑18/01/2021, 22:38
Ma scusa, se l'acquario non è ancora popolato toglilo ora.
Gli Hengeli ci sono già da una settimana. L'acquario è avviato da circa 40 giorni. Secondo me tra una settimana/10 giorni il filtro si può già togliere da quel che ho letto...mi sembra che la situazione piante stia migliorando di giorno in giorno. Magari tra un po' vi posto una foto della situazione e vi chiedo consiglio!
Ho ordinato test a reagenti, nel mentre ho fatto le striscette e come valori siamo così (facendo una media tra tre strisce):
- Cl2: 0
- pH: 7.2
- KH: 6
- GH: 8
- NO
2-: 1
- NO
3-: 0
Cernach
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/01/2021, 10:49
Cernach ha scritto: ↑19/01/2021, 10:16
- NO
2-: 1
Sicuro di questo valore? Se sono a 1 rischi che i pesci muoiano perchè sei nel picco dei nitriti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 19/01/2021, 10:58
roby70 ha scritto: ↑19/01/2021, 10:49
- NO
2-: 1
Sicuro di questo valore?
Due strisce hanno dato 0 e una ha dato 1
Cernach
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/01/2021, 11:33
Terrei d'occhio i pesci e pronta una vaschetta per spostarli. In qualsiasi caso il mix di valori tra varie strisce non so quanto sia affidabile, penserei a prendere i reagenti almeno per i valori principali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg e 11 ospiti