Si, ne ho presa una piccola pronta per ogni evenienza. I test a reagente nel mio negozio erano esauriti (in particoalre NO2- e NO3-) e li ho ordinati online. Arriveranno tra domani e domani l'altro. Appena avrò conferma dei valori, vi scrivo nuovamente!
Modifiche per primo acquario
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Ho fatto i test oggi...scampato pericolo direi.
NO3-: 0
NO2-: 0
GH: 6
KH: 8
pH: 7.5
Forse ora posso rilassarmi un po', curare esteticamente l'allestimento, che attualmente non mi soddisfa...poi lasciar vivere con calma la vasca agli hengeli e poi inserire il Betta. Che ne pensate?
- roby70
- Messaggi: 43456
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Prima di aggiungere altri pesci abbasserei i valori. E comunque fai bene a pensare di inserire il betta quando è stabile con gli attuali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Ok, grazie. Si, attenderò un po' che la vasca si stabilizzi nuovamente (probabilmente lo scompenso era stato dato dal precedente sovraffollamento).
Per abbassare nel modo migliore il pH cosa consigli? Anche GH e KH sono troppo elevati? Mi sembrava che andassero bene il Betta...
- roby70
- Messaggi: 43456
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Sono alti.. io inizierei con dei cambi del 20% con osmosi o demineralizzata per iniziare ad abbassarli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
@roby70 Buongiorno e scusa il disturbo!
Posto un aggiornamento della situazione attuale, anche per chiedere un consiglio.
Con i cambi con acqua di osmosi ho sistemato le durezze, che credo ora vadano bene per il Betta:
KH: 5
GH: 6
Purtroppo il pH non ne vuole sapere di abbassarsi...non scendeva sotto il 7.6, quindi ho fatto una piccola modifica per ridurre la cascata del filtro inserendo un pezzetto di spugna. E' servito e il pH è sceso stabilmente a 7.2. Ancora non basta...
Ho pensato che il problema si possa risolvere - le piante ringrazieranno immagino - alzando il livello povero di CO2, che facendo il calcolo è solo 11 mg/l...
Come nota a margine, ho aggiunto una Cryptocoryne beckettii viridifolia e del Taxiphyllum barbieri. Solo perché mi piacciono ed ero curioso di sperimentare (dopotutto è il primo acquario e anche se so che l'assortimento di piante è un po' da insalata mista, sono abbastanza soddisfatto
inoltre non dovrebbero esserci allelopatie). Spero di non aver sbagliato...
Ho letto l'articolo sugli Acidificanti naturali, ma ammetto che non mi sto scoprendo un grande fan delle acque scure...probabilmente è il mio gusto di neofita che parla!
Tuttavia predisporre un impianto di CO2 per il mio acquario non mi pare necessario...esistono delle alternative? Ho paura che facendo un altro cambio con solo acqua di osmosi io finisca per abbassare troppo le durezze...
Posto un aggiornamento della situazione attuale, anche per chiedere un consiglio.
Con i cambi con acqua di osmosi ho sistemato le durezze, che credo ora vadano bene per il Betta:
KH: 5
GH: 6
Purtroppo il pH non ne vuole sapere di abbassarsi...non scendeva sotto il 7.6, quindi ho fatto una piccola modifica per ridurre la cascata del filtro inserendo un pezzetto di spugna. E' servito e il pH è sceso stabilmente a 7.2. Ancora non basta...
Ho pensato che il problema si possa risolvere - le piante ringrazieranno immagino - alzando il livello povero di CO2, che facendo il calcolo è solo 11 mg/l...
Come nota a margine, ho aggiunto una Cryptocoryne beckettii viridifolia e del Taxiphyllum barbieri. Solo perché mi piacciono ed ero curioso di sperimentare (dopotutto è il primo acquario e anche se so che l'assortimento di piante è un po' da insalata mista, sono abbastanza soddisfatto

Ho letto l'articolo sugli Acidificanti naturali, ma ammetto che non mi sto scoprendo un grande fan delle acque scure...probabilmente è il mio gusto di neofita che parla!

Tuttavia predisporre un impianto di CO2 per il mio acquario non mi pare necessario...esistono delle alternative? Ho paura che facendo un altro cambio con solo acqua di osmosi io finisca per abbassare troppo le durezze...
- roby70
- Messaggi: 43456
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Le durezze puoi abbassarle ancora senza problemi e dimezzare il KH. Però senza qualche acidificante difficilemente il pH scenderà molto.
So che ci sono estratti di catappa che dicono non ambrino l'acqua ma non li ho mai provati.
So che ci sono estratti di catappa che dicono non ambrino l'acqua ma non li ho mai provati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario
Beh, magari mi convinco a mettere una foglia e vedere se risolvo.
Addirittura dimezzare il KH? Pensavo di aver raggiunto il valore giusto...a questo punto magari faccio entrambi i passaggi...foglia e altro cambio
- roby70
- Messaggi: 43456
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Modifiche per primo acquario

Le pignette di ontano ambrano meno l’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg e 13 ospiti