Rogue73 ha scritto: ↑23/05/2022, 9:05
marko66 ha scritto: ↑22/05/2022, 11:08
E' molto piu' di un dubbio.... adesso puo' anche essere a zero,ma il problema dellle morti precedenti era al 90% quello per me.
Scusate ma solo per capire, il post è stato aperto il 18/05 e a quella data gia erano avvenute delle morti. Fino al 21/05 le morti sono continuate (alla domanda "Hai avuto altre perdite" @
dob ha risposto "Praticamente stanno rimanendo solo i poecilidi") quindi che noi sappiamo le morti ci sono state almeno per 4 giorni di seguito se non di piu.
Possibile che in tutti questi giorni non ci sia stato un valore alterato? Possibile che un valore alto precedente al 18/5, e poi azzerato, abbia causato strascichi di morte fino al 21/5?
Ti faccio un riassunto così hai un quadro meno confuso.
I pesci sono stati inseriti il 30 aprile dopo una maturazione di 6 settimane dell'acqua (valori misurati buoni). Le morti sono cominciate il 13 maggio. Quel giornoNO2 non erano a 0 ma comunque sotto 0,05, NO
3- a 5. Non avevo i test NH3 e NH4. Durante il weekend abbiamo notato puntini bianchi sui bentosi e sulla coda di un molly e un guppy abbiamo alzato la temperatura a 32 gradi e messo un cucchiaino di sale al giorno per 5 giorni, in più niente cibo, sospetta micosi più che ictyo. Nel frattempo NO
2- tornata a 0 e NO
3- sempre a 5. Nei giorni della cura sono morti sostanzialmente quelli che avevano preso i funghi ma sui superstiti sono spariti completamente.
Provvedimenti successivi alla cura: separate ranocchie e lumache, cambio d'acqua, sifonatura del fondo più accurata, dopo due giorni mi sembrano stare tutti meglio. Ho preso anche l'aeratore ma non potendolo sistemare in alto ho aspettato di prendere una valvola di non ritorno, solo che mi sa che quella che mi hanno dato (altro negozio rispetto a dove avevo preso l'aeratore, nel weekend fare ste cose diventa complicato dati gli orari di aperture e chiusure alterati) non fa passare l'aria (è indicata per impianto CO
2, suppongo che quelli generino più pressione e la valvola funzioni, me ne serve una specifica per l'aeratore probabilmente), quindi non l'ho ancora installato. Ho preso anche un test per NH3 e NH4 da usare nel caso in cui inizi a notare un principio di malessere, avendo cambiato un 30% di acqua sabato mattina mi sembra inutile in questo momento.
Passi successivi: mettere in funzione l'aeratore e aggiungere più piantine, monitorando lo stato di salute dei superstiti.
Legno posso metterne? Serve un tipo specifico? Vorrei prendere dei rametti a cui ancorare le nuove piantine man mano ma a questo punto non vorrei fare errori stupidi evitabili.