Morìa di pesci nel primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Morìa di pesci nel primo acquario

Messaggio di Rogue73 » 23/05/2022, 9:05

marko66 ha scritto:
22/05/2022, 11:08
E' molto piu' di un dubbio.... adesso puo' anche essere a zero,ma il problema dellle morti precedenti era al 90% quello per me.
Scusate ma solo per capire, il post è stato aperto il 18/05 e a quella data gia erano avvenute delle morti. Fino al 21/05 le morti sono continuate (alla domanda "Hai avuto altre perdite" @dob ha risposto "Praticamente stanno rimanendo solo i poecilidi") quindi che noi sappiamo le morti ci sono state almeno per 4 giorni di seguito se non di piu.
Possibile che in tutti questi giorni non ci sia stato un valore alterato? Possibile che un valore alto precedente al 18/5, e poi azzerato, abbia causato strascichi di morte fino al 21/5?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Morìa di pesci nel primo acquario

Messaggio di dob » 23/05/2022, 9:31

Rogue73 ha scritto:
23/05/2022, 9:05
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 11:08
E' molto piu' di un dubbio.... adesso puo' anche essere a zero,ma il problema dellle morti precedenti era al 90% quello per me.
Scusate ma solo per capire, il post è stato aperto il 18/05 e a quella data gia erano avvenute delle morti. Fino al 21/05 le morti sono continuate (alla domanda "Hai avuto altre perdite" @dob ha risposto "Praticamente stanno rimanendo solo i poecilidi") quindi che noi sappiamo le morti ci sono state almeno per 4 giorni di seguito se non di piu.
Possibile che in tutti questi giorni non ci sia stato un valore alterato? Possibile che un valore alto precedente al 18/5, e poi azzerato, abbia causato strascichi di morte fino al 21/5?
Ti faccio un riassunto così hai un quadro meno confuso.
I pesci sono stati inseriti il 30 aprile dopo una maturazione di 6 settimane dell'acqua (valori misurati buoni). Le morti sono cominciate il 13 maggio. Quel giornoNO2 non erano a 0 ma comunque sotto 0,05, NO3- a 5. Non avevo i test NH3 e NH4. Durante il weekend abbiamo notato puntini bianchi sui bentosi e sulla coda di un molly e un guppy abbiamo alzato la temperatura a 32 gradi e messo un cucchiaino di sale al giorno per 5 giorni, in più niente cibo, sospetta micosi più che ictyo. Nel frattempo NO2- tornata a 0 e NO3- sempre a 5. Nei giorni della cura sono morti sostanzialmente quelli che avevano preso i funghi ma sui superstiti sono spariti completamente.

Provvedimenti successivi alla cura: separate ranocchie e lumache, cambio d'acqua, sifonatura del fondo più accurata, dopo due giorni mi sembrano stare tutti meglio. Ho preso anche l'aeratore ma non potendolo sistemare in alto ho aspettato di prendere una valvola di non ritorno, solo che mi sa che quella che mi hanno dato (altro negozio rispetto a dove avevo preso l'aeratore, nel weekend fare ste cose diventa complicato dati gli orari di aperture e chiusure alterati) non fa passare l'aria (è indicata per impianto CO2, suppongo che quelli generino più pressione e la valvola funzioni, me ne serve una specifica per l'aeratore probabilmente), quindi non l'ho ancora installato. Ho preso anche un test per NH3 e NH4 da usare nel caso in cui inizi a notare un principio di malessere, avendo cambiato un 30% di acqua sabato mattina mi sembra inutile in questo momento.

Passi successivi: mettere in funzione l'aeratore e aggiungere più piantine, monitorando lo stato di salute dei superstiti.
Legno posso metterne? Serve un tipo specifico? Vorrei prendere dei rametti a cui ancorare le nuove piantine man mano ma a questo punto non vorrei fare errori stupidi evitabili.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Morìa di pesci nel primo acquario

Messaggio di Rogue73 » 23/05/2022, 10:03

Quindi le morti sono cominciate due settimane dopo l'inserimento dei pesci. Se fosse stata causa di avvelenamento da nitriti credo sarebbe successo prima. Inoltre stai accennando a problemi di micosi e ictyo a cui prima non avevi accennato mi pare....
Il sale lo hai inserito direttamente in vasca con pesci e soprattutto piante????
che io sappia questo lavoro si fa in una vaschetta di quarantena e il pesce ci deve soggiornare per pochi giorni per poi tornare nell'acquario con l'acqua inalterata.
Se hai inserito il sale in vasca rischi di aver alterato tutta l'acqua e rovinato le piante se ce ne erano presenti...
La situazione si complica.
Lascio la parola ai piu esperti @roby70 @marko66

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
un cucchiaino sono circa 5g quindi 2g di sodio che in 50lt corrisponde a 40mg/lt al giorno x 5 giorni sono 200mg/lt
considera che acqua con 20mg/lt è gia considerata non idonea
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Morìa di pesci nel primo acquario

Messaggio di dob » 23/05/2022, 10:20

No no, ne avevo parlato, ti sarai perso qualche messaggio, anche del fatto che qui hanno sconsigliato di fare così (ma il mio negoziante mi ha detto di fare così e prima che scrivessi qui). Considera che nel frattempo ho anche fatto un parziale cambio d'acqua e prima di inserire nuove piantine vorrei farne un altro 20%. Quelle che ci sono sembra stiano bene, a parte una piccola bruciatura sul bordo di una foglia di anubias

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Morìa di pesci nel primo acquario

Messaggio di roby70 » 23/05/2022, 10:28

Sicuramente un altro cambio va bene.. anzi ne farei anche più di uno a distanza di una settimana uno dall'altro per sistemare un pò le cose.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Morìa di pesci nel primo acquario

Messaggio di marko66 » 23/05/2022, 12:16

Le cose si sistemeranno per il semplice fatto che purtroppo la popolazione si è ridotta drasticamente....Il problema secondo me si è creato nel momento in cui sono stati inseriti troppi pesci(e non solo) e tutti insieme od ad intervalli troppo brevi in un ambiente troppo piccolo e troppo instabile. Le sei settimane di maturazione contano e non contano e dipende come sono state fatte e controllate.Ho spostato io la discussione qui da acquariologia generale,non perchè non ci fossero pesci malati (c'erano) ma perchè le morti continue e sistematiche di quei giorni non erano dovute a malattie ma ad un avvelenamento globale dell'ambiente(secondo me da ammoniaca) aggravato da azioni(suggerite in precedenza non da me....) che hanno dato il colpo di grazia (inserimento batteri e sale in vasca,pulizia del fondo,innalzamento della temperatura che ha ridotto ulteriormente l'ossigeno gia' scarso,mancava il dessamor che fortunatamente non aveva ancora inserito.....). L'unica cosa utile da inserire(l'areatore) non l'aveva,come non aveva il test per ammonio-ammoniaca......per cui l'unica soluzione era togliere tutti i pesci,ma visto che la cosa non poteva essere immediata gli ho consigliato di togliere subito tutti i non poecilidi e non pesci...... :)) :)) .Questo è quanto, per riepilogare @Rogue73.
Ah dimenticavo la cosa piu' importante,l'ho tolto dalle grinfie di un utente molesto da buon moderatore..... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fiamma (23/05/2022, 16:45)

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Morìa di pesci nel primo acquario

Messaggio di sofidecca » 13/07/2023, 0:16

scusate ma è possibile che a causa del siale si siano alerate le colonie batteriche e siano risaliti gli nh?

comunque io smetterei di toccare il filtro e di sifonare se non molto superficialmente.  se non ce l"hai potresti mettere della lana di roccia davanti l'ingresso del filtro e quando la vedi sporcarsi la butti e sostituisci così da tenere pulite le spugne interne
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti