Buonasera, non ho potuto ancora effettuare il cambio d’acqua, perchè sono bloccato con la maturazione.
Ho sostituito la limnophila con una felce che non richiede molta luce e quindi ho potuto dare libero sfogo alle galleggianti.
Alla fine di questa settimana vorrei approntare l’acquario per l’ospite ma il più grande limite è il pH alcalino. Premesso che faró un taglio di demineralizzata, come posso abbassare il pH?
Sono un po’ confuso sulla storia delle pignette e delle foglie e mi chiedo se possa essere una buona soluzione a lungo termine.
P.s. So che si potrebbe ricorrere alla CO
2 ma per una serie di motivi (primi tra tutti costi e ingombro) vorrei evitare.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Vi allego, inoltre, una foto dell’acquario che ha molto allarmato il commesso del negozio anche se ho specificato che non c’erano animali all’interno e che non ce ne sarebbero stati finchè non avrei potuto garantirne il benessere.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
6E7CE500-6CA9-446C-BDA4-C61290963319.jpeg
F3A96855-1420-4AD0-A26E-044D17A72FC9.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.