Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 24/02/2016, 22:03
E una leggera patina verde su questo legno, lo stesso con le alghe bianche e verdi [emoji32]
Annalisa e Tapatalk
Annalisa87
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 24/02/2016, 22:05
@
alessio0504 hai ragione le filamentose fanno un pearling fantastico. [emoji50]
Annalisa e Tapatalk
Annalisa87
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 24/02/2016, 22:24
Ahah bello vero?
Per il riconoscimento delle alghe affidati a chi ne sa più di me. Io non ho capito ancora cosa c'è nella mia vasca, figurati se posso consigliare te. Però mi pare che tu abbia troppa luce per essere partita da tre settimane. Qui di solito consigliano di partire da 4/5 ore e aumentare di mezz'ora ogni settimana Fini ad arrivare a 7/8 per vedere la situazione!
Io ho fatto così. Alghe ne ho un bel po' lo stesso ma ne riconosco di due tipi soltanto!
Tu sembri avere un inventario! Eheh
Nonostante questo aspetta voci più esperte senza allarmarti! L'acquario è un ecosistema non un soprammobile. Le alghe ci stanno e a volte ci stanno anche bene se fanno pearling e fluttuano elegantemente, no?

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 25/02/2016, 14:05
Scusate per i tanti messaggi ravvicinati... ma posso inserire altre piante nel frattempo? Ad esempio altro muschio sui legni. Vorrei che il muschio si sia aggrappato prima di inserire carifine e gamberi vari... Il muschio con la patina verdina lo devo spazzolare prima?

Annalisa87
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 25/02/2016, 14:13
Io invece di muschio metterei della riccia, perché il muschio potrebbe fare un po' la stessa fine dell'attuale, poi vedi te, lo puoi mettere tranquillamente.
Non toccare nulla.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 26/02/2016, 21:36
giampy77 ha scritto:Io invece di muschio metterei della riccia, perché il muschio potrebbe fare un po' la stessa fine dell'attuale, poi vedi te, lo puoi mettere tranquillamente.
Non toccare nulla.
Perchè che fine ha fatto l'attuale?? Ci tengo al muschio già messo... è parecchio... e non lo posso più rimettere diciamo! Perchè la riccia? A breve inserisco una neritina... mi preoccupa la patina verde sui legni... quella andrà via?
Annalisa87
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 27/02/2016, 0:06
Scusa per il muschio, rispondevo a vari topici e ho confuso, comunque preferisco la riccia perche si adatta di piu' e non ha bisogno di essere ombreggiatura come il muschio, ma se a te piace e vuoi continuare a tenere quello, nessun problema anzi.
Per le varie alghe tranquilla lasciarle stare, che le piante rapide se le tieni in salute ti aiuteranno a cacciarle via.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 9 ospiti