Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 11/04/2020, 22:38

Buonasera, da poco più di un anno ho avviato un vecchio acquario da 10 lt netti, 29 x 22 x 17.5 il netto di acqua, più 11 x 22 quasi equamente divisi 3 scomparti per termostato - fibra bios + sacchetto antifosfati della shg - cannolicchi ( allego foto ).
Illuminazione a LED 1.3 w zolux.
Uso sempre acqua di osmosi per i ricambi che faccio ogni 20 giorni con aggiunta di:
sali amazonas della shg
Paradigm della atm
Colony della atm
E ogni 10 gg verdeincanto della askol.

Substrato fertile, circa 2 cm su tutta la vasca, ghiaino.

Essendo solo 10 litri è sempre stato sempre abbastanza complicato portarlo avanti, ma per un anno ha sempre retto bene con anche troppi ospiti..

Caridina varie ( 3 multidentata 2 yellow ma una è appena morta ), 2 pangio ( senza problemi di convivenza ma ora tolti, erano diventati davvero troppo grandi eppoi pensavo fossero il motivo della mancanza di nascite delle Caridina ), 3 galaxy rasbora, 3 boraras maculatus, 3 corydoras, 1 neritina zebrata, 3 clea anentome helena, ma 1 è appena morta.

Alga marimo
Muschio di java
Nomaphilia siamensis parvifolia
Cryptocoryne undulatus green
Bolbitus heudelotii
1 bulbo inserito 1 mese fa insieme ad una pianta galleggiante, entrambe non so cosa siano....

Ho sempre avuto problemi di fosfati, ora ho anche il pH alto, ma per misurarli uso test shg che arriva a 7.5 quindi non saprei di preciso il pH.

Da circa 1 mese ho iniziato a vedere problemi, non so se perché sono a casa sempre e quindi oltre alle 8 ore di luce, essendo in salotto, riceve più luce del normale, o se la mania sfociata della mia ragazza di pulire sul pulito abbia destabilizzato qualcosa.. cerco di chiudere sempre il coperchio quando pulisce, ma qualcosa entra lo stesso immagino... cmq ho notato:
Alghe bba in crescita, bollicine al lato della vasca ( per questo uso qualche ora al giorno un piccolo ventilatore che di solito metto in estate per abbassare la temperatura ), morte di Caridina e addirittura della chiocciola killer.. avevo già un pò di chiocciole infestanti, ma ora stanno diventando decine e decine e decine....

I valori che posso ad oggi avere sono i test shg per:
KH 6 gocce
N02 quasi sempre 0 - 0.25
PO43- oltre i poco sotto 5
pH oltre 7.5 *****

Se devo prendere altri test ditemi pure che lunedì vado e li compro!

Da 3 settimane ho cambiato 2 volte acqua ma non ho rimesso né sali né altro per cercare di riportarlo ad un punto 0, ho solo aggiunto verdeincanto..
Che succede? Perché ho pH così alto? Ho appena cambiato il sacchetto antifosfati per abbassare i fosfati, e comprato un altro aspiratore più piccolo per fare mirata aspirazione di scarti sul fondo senza togliere troppa acqua. Di solito tolgo 5 - 6 lt, non perché voglio ma perché per pulire il fondo questo è quanto sono costretto ad aspirare..
Ps. Avevo trovato anche 2 idra
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
20200411_212502.jpg
20200411_212457.jpg
20200411_212520.jpg
20200411_212349.jpg
20200411_212421.jpg
20200411_212401.jpg
20200411_212428.jpg
20200411_140517.jpg
20200310_183540.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di BollaPaciuli » 12/04/2020, 10:17

Immagine

Questa cascata ti da fa +0.2/0.5 di pH... metti un tubo più lungo (almeno 5cm dentro l'acqua) e vedrai ;)
Antares80 ha scritto:
11/04/2020, 22:38
uso qualche ora al giorno un piccolo ventilatore che di solito
Se soffia sulla superficie anche questo alza il pH.
La popolazione non è certo poca, ma il peggio sta in Troppe specie ( e pochi esemplari per specie )

I cambi e le sifonature sospendili un attimo che valutiamo meglio cosa fare.

Test manca NO3- GH
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 12/04/2020, 11:15

Grazie mille Ale, abbassata entrata acqua sotto la superficie, martedì vado a prendere i nuovi test!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di roby70 » 12/04/2020, 12:20

Ha collassato :-??
Troppi pesci in pochi litri, basta un attimo per far crollare tutto. L'acquario non era stabile e la gestione che avevi lo dimostra; basta un minimo cambiamento per creare il problema.

In 10 litri oltre alle caridina non dovrebbe starci altro.. anche per il loro benessere. Adesso esattamente cosa è rimasto? g
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 12/04/2020, 13:05

3 multidentata
1 yellow
3 galaxy rasbora
3 boraras maculatus
3 corydoras
1 neritina zebrata
2 clea anentome helena

Ho introdotto valutando la loro condizione, e sono stati tutti bene fino ad ora, le piante non crescono per niente da 2 setrimane, e sono arrivate le bba, non troppe ma ci sono, idra viste solo 2 volte, rimosse manualmente come rimuovo le chioccioline infestanti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di roby70 » 12/04/2020, 16:09

Diciamo che sono sopravvisuti non stati bene ;)
Il problema è proprio quello. In 10 litri tutti quei pesci non ci stanno (e per di più hanno esigenze molto diverse tra loro). E' bastato un attimo, le piante sono andate in blocco e sono arrivate le alghe. I fosfati a 5 e la necessità di usare le resine per abbassarli ne è la prova.
Il primo consiglio che posso darti è quello che dovresti dar via i pesci che hai e tenere solo gamberetti e se vuoi la neritina.

Oltre ai valori che hai messo sai anche GH e NO3-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Giorgio07 » 12/04/2020, 16:16

Antares80 ha scritto:
12/04/2020, 13:05
rimuovo le chioccioline infestanti
E perché mai? Le lumache negli acquari non sono pericolose per le piante e in quel litraggio sarebbero un'ottima scelta per la fauna. Ci potrebbero stare anche delle Caridina/Neocaridina, ma anche loro ce le vedo un po' strette. E poi le chioccioline non sono neppure brutte, in particolare se prendi delle bellissime Planorbarius corneus di una varietà molto colorata (tipo le blu leopard).
Potresti considerare, ad esempio, di utilizzare la vaschetta da 10 litri come piccolo acquario piantumato per lumache (io cercherei di restituire le Anentome Helena al negoziante) e Neocaridina davidi (una volta spostati i pesci potresti perfino considerare di passare al senza filtro), spostando in futuro le Rasbora Galaxy, le Boraras maculatus, i Corydoras e le Caridina multidentata nell'acquario da 90 litri una volta allestito, maturato e sistemati i valori.
Sempre una volta spostati i pesci e le Caridina multidentata nel 90 litri ti suggerisco di aumentare il numero di esemplari per ogni specie (non solo dei pesci, ma anche di Caridina e Neocaridina).

Spero di esserti stato d'aiuto. :-h

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 12/04/2020, 18:05

Dovrebbero essere le planorbis planorbis, le lascio riprodursi? Sono già arrivate ovunque, anche al filtro e alla pompa.. grazie a tutti per i consigli! Domanda, se reimmettessi una pianta a rapida crescita oltre a ridurre la fauna, potrebbe aiutare a reinstaurare un certo equilibrio? Toglierei una delle piante in fase di regressione attaccata da bba..

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ps. L'acquario "nuovo" mi arriverà dopo la fine della quarantena, quindi su quello non posso contare al momento.. posso portare gli attuali abitanti a chi me li ha venduti e metterle come faccio d'estate, da lui a mi pare meno di 1 euro al gg..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di roby70 » 12/04/2020, 18:29

Antares80 ha scritto:
12/04/2020, 18:08
Sono già arrivate ovunque, anche al filtro e alla pompa.
Probabilmente davi troppo cibo altrimenti si autoregolano.
Antares80 ha scritto:
12/04/2020, 18:08
Domanda, se reimmettessi una pianta a rapida crescita oltre a ridurre la fauna, potrebbe aiutare a reinstaurare un certo equilibrio? Toglierei una delle piante in fase di regressione attaccata da bba..
Una pianta rapida sicuramente aiuta :-bd Però va anche ridotta la fauna come hai scritto. Quella attaccata da BBA puoi toglierla e trattarla con acqua ossigenata in una vaschetta a parte per vedere se si riprende.
Antares80 ha scritto:
12/04/2020, 18:08
L'acquario "nuovo" mi arriverà dopo la fine della quarantena
L'hai ordinato online?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 12/04/2020, 18:46

No, un amico lo teneva in soffitta, ha saputo del mio e me lo ha proposto in regalo... visto siamo in fase di ristrutturazione dove andremo ad abitare, progetteremo il salotto per accogliere anche quello :)
Per la pianta rapita qualche consiglio?

Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
.. nel frattempo è andata un'altra multidentata, la più grande ( 2.5 cm ), il corpo da trasparente è diventato internamente sul bianco ed è andata :(( :((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti