Nebbia acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Greg84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/23, 18:47

Nebbia acquario

Messaggio di Greg84 » 31/12/2023, 17:42

Salve a tutti, 
 
Avrei bisogno dell'aiuto dei maestri in acquariofilia per risolvere un probleme relativo ad una sorta di nebbia in acquario che in maniere più o meno importante affligge lo affligge da poi di una anno ( data del suo avvio ).
Ecco alcuni dati dell'acquario per avere un'idea piu chiara della situazione
 
Acquario juwel 350. 
Popolazione attuale : 11 discus adulti, 15 cardinali, 8 corydoras, 2 apistogramma, 10 petitelle.
Filtro Oase biomaster 850 + originale juwel. Il filtro Oase è stato installato 2 settimane fa, a sostituzione di un filtro della Sicce. Parte del materiale biologico è stato recuperato dal filtro precedentemente e altri cannolicchi sono prima stati tenuti in acqua per un mese e poi inseriti dentro il filtro. 
I principali valore sono i seguenti  : NH4 : 0; NO2- 0,05 ; NO3- 3 , pH 7.5; KH 4. 
Foto peridio 8 ore.
Da qualche settimana  erogo CO2 , circa 15 bolle al minuto. Non ho piante complicate : vallisneria,  anubias et microsorum, ma le ho avute sempre in blocco. Adesso con la CO2 e 5ml do seachem flourish a settimana sembra si stiano riprendendo. 
 
Il mio problema principale è inerente ad una sorta di nebbia o pulviscolo che si vede fluttuare in acqua. Ho provato diverse soluzione ma non riesco a risolvere il problema in maniera definitiva. Anche utilizzando il Clarity della seachem non riesco mai ad ottenere un acqua cristallina. Allego alcune foto per farvi vedere la problematica. 
 Cosa mi suggerireste per risolvere il problema ?
Grazie mille per il vostro supporto 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Nebbia acquario

Messaggio di Meganeiii » 31/12/2023, 17:59

Esplosione batterica.....causata dal gluconato ferroso contenuto nel flourish 

Avatar utente
Greg84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/23, 18:47

Nebbia acquario

Messaggio di Greg84 » 31/12/2023, 18:56

Ciao , grazie della risposta. Avevo una situazione identica anche mesi fa quando non mettevo alcun fertilizzante. 
 
Cosa dovrei fare per risolvere la situazione? Come dovrei fertilizzante le poche piante che ho ? 
 
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nebbia acquario

Messaggio di Fiamma » 01/01/2024, 13:22

Greg84, puoi mettere una foto panoramica della vasca?
Sinceramente non vedo tutta questa nebbia, hai comunque un bel pò di pesci che mangiano tanto e la vasca è grande ma non grandissima. 
La temperatura qual'è? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Greg84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/23, 18:47

Nebbia acquario

Messaggio di Greg84 » 02/01/2024, 12:35

Ecco qui la foto dell acquario.
 
Diciamo che è una nebbiolina leggera più che accettabile. Ma vorrei capire come eliminarla completamente. Sono un pò un perfezionista ​ =a))
 
La temperatura è fissa a 29 gradi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nebbia acquario

Messaggio di Fiamma » 03/01/2024, 0:58


Greg84 ha scritto:
02/01/2024, 12:35
Sono un pò un perfezionista

ma solo un pochino...io continuo a non vedere nebbia ​ :-B
Abbasserei di un grado almeno la temperatura. 
Poi, come alimenti i pesci? 
Come ti dicevo, hai un carico organico abbastanza importante e praticamente nessuna pianta rapida, se escludiamo la Vallisneria.
Ti chiamo @Spumafire  per farti vedere come avere una vasca con Discus e tante piante, forse questo potrebbe aiutare, vediamo se ha qualche idea 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5036
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nebbia acquario

Messaggio di Spumafire » 03/01/2024, 11:28

Ciao @Fiamma  e ciao @Greg84 ,ma la nebbiolina è pulviscolo o sono particelle più grossolane?
Una soluzione potrebbe essere quella di mettere la lana di perlhon e sostituirla spesso​ :) .
 
Per come vedo la tua vasca io proverei con delle piante galleggianti e se riesci metti qualche talea di pothos (io le ho fatte passare dai fori per il filtro esterno​ :D ).
Con queste due dovresti avere una grandissima mano con il carico organico prodotto ​ :) .
Le emerse fanno quasi miracoli.
 
Ho notato che hai attivi gli areatori,se dai la CO2 assieme a loro praticamente la disperdi quasi tutta​ ;)

Avatar utente
Greg84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/23, 18:47

Nebbia acquario

Messaggio di Greg84 » 03/01/2024, 15:44

È pulviscolo.
 
Ho già della lana di perlon inserita quando ho installato il nuovo filtro 2 settimane fa. 
 
Posto alcune foto fatte da vicino. Se avessi tanto carico organico , non dovrei avere i nitrati alti ? Io li ho perfetti. Anche con 10 discus e un cambio del 30% ogni 15-20 giorni si mantengono nella norma, 3 mg/l.
 
È possibile che siano le resine anti fosfati che ho inserito con il nuovo filtro. Ricordo era tipo della ghiaia bianca....può essere che si stiano sfaldando ?  Le provo a eliminare ?
 
Per quando riguarda la CO2 , l'aeratore si attiva solo la notte così da prevenire una possibile carenza di ossigeno. Ho attivato la CO2 da circa 15 giorni ed erogo circa da 15 bolle al minuto. le piante ( vallisneria in primis ).sono ripartite. Non so se in concomitanza dell'abbassamento dei fosfati o solo grazie alla CO2
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia acquario

Messaggio di roby70 » 03/01/2024, 17:00

I fosfati servono alle piante quindi togli le resine.
Sicuramente è stata la CO2 anche se con le piante che hai secondo me puoi farne a meno 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Greg84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/23, 18:47

Nebbia acquario

Messaggio di Greg84 » 04/01/2024, 9:32

Sono d'accordo. 
 
Tuttavia dal test della jbl mi veniva fuori il massimo valore : 1.8 mg/l. Anche se non portava alla crescita di alghe ,a quanto letto , mandava in blocco le piante. Ho letto che il rapporto nitrati-fosfati dovrebbe essere 10:1 all'incirca.
 
Io utilizzo acqua di rubinetto che , test alla mano, è quasi priva di fosfati. Inoltre aspiro le deiezioni settimanalmente e faccio un cambio d'acqua del 30% ogni 15 -20 giorni.
 
Ho quindi messo le resine, li ho abbassati e in concomitanza ho attivato la c02. Le piante sono ripartite quindi non so effettivamente quale delle due cosa abbia avuto maggior incidenza.
 
Ad ogni modo, oggi ho tolto le resine. A toccarle non mi sembravano si stessero sfaldando. Ho inoltre aggiunto un ultimo stadio di lana di perlon prima dell'uscita. Vediamo se migliora la situazione.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ecco la foto che precedentemente non si era caricata.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti