Nebbia acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia acquario

Messaggio di roby70 » 04/01/2024, 10:25


Greg84 ha scritto:
04/01/2024, 9:33
Ho letto che il rapporto nitrati-fosfati dovrebbe essere 10:1 all'incirca.

non è vero… la cosa importante è che non siano 0. E i fosfati alti difficilmente bloccano le piante.
Il test jbl secondo me ogni tanto sballa.. comunque adesso a quanto li hai portati? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nebbia acquario

Messaggio di pietromoscow » 04/01/2024, 10:48

Hai piante epifite che consumano pochissimo fertilizzante mentre le altre che hai dietro devi fertilizzare con delle tabs perche loro assorbono i nutrienti dalle radici.
Il tuo problema acqua torbida e dovuto al cibo che dai ai discus se vuoi acqua limpida e cristallina cambio d'acqua Carbone Attivo e lampada UV per 2/3 settimane.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nebbia acquario

Messaggio di Fiamma » 05/01/2024, 10:33

pietromoscow ha scritto:
04/01/2024, 10:48
se vuoi acqua limpida e cristallina cambio d'acqua Carbone Attivo e lampada UV per 2/3 settimane.
Così il problema non si risolve ma si tampona soltanto, e dopo ritorna.

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nebbia acquario

Messaggio di pietromoscow » 05/01/2024, 12:24


Fiamma ha scritto:
05/01/2024, 10:33
pietromoscow ha scritto:
04/01/2024, 10:48
se vuoi acqua limpida e cristallina cambio d'acqua Carbone Attivo e lampada UV per 2/3 settimane.
Così il problema non si risolve ma si tampona soltanto, e dopo ritorna.

Questo intervento e solo per dare una sterilizzata alla vasca e fa bene anche ai discus.
Nelle prossime manutenzioni consiglio una buona sifonatura cambi d'acqua ogni 5/6 giorni e utilizzare batteri sempre 
Consiglio batteri EQUO. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3472
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nebbia acquario

Messaggio di Rindez » 05/01/2024, 14:07


Greg84 ha scritto:
03/01/2024, 15:44
È pulviscolo.

Ho già della lana di perlon inserita quando ho installato il nuovo filtro 2 settimane fa.

Posto alcune foto fatte da vicino. Se avessi tanto carico organico , non dovrei avere i nitrati alti ? Io li ho perfetti. Anche con 10 discus e un cambio del 30% ogni 15-20 giorni si mantengono nella norma, 3 mg/l.

È possibile che siano le resine anti fosfati che ho inserito con il nuovo filtro. Ricordo era tipo della ghiaia bianca....può essere che si stiano sfaldando ? Le provo a eliminare ?

Per quando riguarda la CO2 , l'aeratore si attiva solo la notte così da prevenire una possibile carenza di ossigeno. Ho attivato la CO2 da circa 15 giorni ed erogo circa da 15
Greg84 ha scritto:
03/01/2024, 15:44
L bolle al minuto. le piante ( vallisneria in primis ).sono ripartite. Non so se in concomitanza dell'abbassamento dei fosfati o solo grazie alla CO2.

hai recentemente inserito lana di perlon? Giusto?
L'hai lavata?
C'è ne sono di veramente sporche.
Le resine andrebbero evitate...quelle antifosfati vietate🤣.
Sicuramente l'aiuto viene dalla CO2.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia acquario

Messaggio di roby70 » 05/01/2024, 16:14


pietromoscow ha scritto:
05/01/2024, 12:24
Nelle prossime manutenzioni consiglio una buona sifonatura cambi d'acqua ogni 5/6 giorni e utilizzare batteri sempre 
Consiglio batteri EQUO.

per un po’ di pulviscolo probabilmente sollevato dal fondo? 
Secondo me come ha detto @Spumafire  se aggiunge piante rapide come il pothos risolve senza tutte ste cose.
Poi che il carico organico sia un po’ troppo sono d’accordo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5036
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nebbia acquario

Messaggio di Spumafire » 05/01/2024, 16:27

La lana va cambiata spesso perché si sporca subito,però se ne hai già messa un po’ dovresti aver visto dei risultati (qualcosina di meglio per lo meno​ :) ).
Ma i nitrati a 3 mg/l li hai testati con il test jbl?

Avatar utente
Greg84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/23, 18:47

Nebbia acquario

Messaggio di Greg84 » 14/01/2024, 12:45

Scusatemi ma mi sono perso le notifiche. Vediamo se riesco a rispondere a tutti.
 
Effettivamente la Lana di perlon non l'ho lavata quando ho riavviato il nuovo filtro. Una settimana fa ho fatto un cambio del 40% ed ho inserito dell'altro perlon ben lavato. La situazione mi sembra identica. I nitrati sono stati testati con i test  della JBL.
 
La vallisneria hanno sotto le roots tabs.
 
Non si tratta di pulviscono di fondo. Anche se ho della sabbia fine, si vede chiaramente che non lo é. Se stacco il filtro rimane tutto in sospensione.
 
Non faccio sifonature del fondo, in quando essendo sabbia fine.  Aspiro soltanto le deiezioni dei pesci e le foglie morte depositate.
 
Avrei uno sterilizzatore a UV che potrei collegare al filtro in uscita e che potrei attivare per sole 3-4 ore al giorno . (foto allegata) .
 
Nel discorso riguardante l'aggiunta del pothos mi manca un passaggio:
-  Se i miei NO3- sono perfetti, a cosa servirebbe questa pianta ? Ad assorbire il fertilizzante in eccesso ?  
- Senza pothos, dovrei quindi evitare di fertilizzare le piante attuali ? 
- Se si, come faccio ad evitare carenze di elementi ? La felce di Java ed anche le anubias non sono proprio rigogliosissime, credo abbiano carenza di ferro e potassio  ( per quello che ne ho capito) 
 
 
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia acquario

Messaggio di roby70 » 14/01/2024, 15:40

Se non sono volvox la lampada uv non serve a nulla.
Se è pulviscolo bianco da come dici non sembrano batteri; puoi provare con il carbone attivo se migliora e la lana non ha fatto nulla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Greg84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/23, 18:47

Nebbia acquario

Messaggio di Greg84 » 15/01/2024, 21:26

Faccio una prova con il carbone. vi tengo aggiornati.


 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti