Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 01/03/2021, 9:00

Se avessi usato un fondo inerte probabilmente ti avrei consigliato gli alyxon che non contengono sodio ma con il fondo fertile non saprei. Magari puoi aprire un topic in chimica per chiedere consiglio su quali usare, di marche ce ne sono molte.

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Con il fondo fertile sotto però forse eviterei i cory che scavando possono portarlo in superficie :-?

Aggiunto dopo 1 minuto :
Anche per i discus non è adatto.. hai messo un fondo fertile quindi prevedi molte piante e non è detto che con loro riesci a tenerle; qualcuno ovviamente riesce a farlo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 01/03/2021, 13:17

Non ci avevo pensato però non dovrei avere grossi problemi in quanto il fondo fertile finisce all'altezza del bordo mentre lo spessore della sabbia varia dai 2 agli 8 cm. I Discus in passato non mi hanno creato problemi con molta piantumazione devo dire, ma ad ogni modo rispetto agli P. scalare sono la seconda scelta almeno in questa fase iniziale dove ho già speso un botto.

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 05/03/2021, 21:21

Ragazzi purtroppo non mi sono ancora arrivati i test per controllare i valori dell'acqua. Sfortunatamente l'acqua sembra ancora con nebbia batterica. Dico sembra perchè comunque a luci spente si direbbe molto più limpida ma molto ambrata per la presenza di tannini ed acidi umici rilasciati dalle radici. Le piante sembrano stare benone ed anzi ho la Cheratopnyllum che si è allungata di circa 5 cm in 4 giorni, ma dato che ho avviato da circa 10 giorni mi chiedevo quando dovrei cominiare a fertilizzare seguendo il protocollo PMDD della quale ho recuperato tutto ciò che serve. Vi ricordo che ho il fondo fertile, Grazie per le vostre risposte e perdonatemi per le miriadi di domande sparse per il forum.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 06/03/2021, 10:48

Per fertilizzare apri un topic in quella sezione con le foto ma senza test facilmente ti diranno di aspettare.
Per la nebbia se sta migliorando bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 06/03/2021, 16:12

Va bene ti ringrazio. Attendo i test allora e nel momento in cui arriveranno proporrò il quesito dall'altra parte.

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 06/03/2021, 21:47

@roby70 oggi essendo trascorsi circa 10 giorni e non vedendo ulteriori miglioramenti sia dal punto di vista ambrosità dell'acqua sia dal punto di vista di limpidezza, ho pensato di dare un occhio al filtro e fare una pulizia cercando di scoprire il meno possibile i cannolicchi. la lana sintetica era molto sporca per cui l'ho sostituita mentre i dischi di lana sintetica e e spugne li ho risciaquati. Non ho toccato i cannolicchi ovviamente. Penso che i tempi di maturazione si potrebbero allungare un pò ma credo fosse realmente necessario agire inoltre avevo inserito dei carboni attivi che ho sostituito sperando di schiarire un pò.
Volevo chiederti però se il mio filtro secondo te è impostato bene o se magari è necessario modificare qualcosa.
Il filtro è un Hidoor prime 30 della quale ti allego una foto per vedere come è impostato.
L'unica differenza è che la spugna piccola che vedi in alto è posizionata nella parte inferiore fuori dal cesto bianco, all'interno invece è come in foto quindi spugna grossa in basso, cannolicchi , dischi di lana sintetica sui quali ho posizionato un sacchetto con i carboni attivi e su di essi un pò di lana sintetica. Che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 07/03/2021, 9:24

Vediamo come va con i Carboni ma se la nebbia è batterica non fanno nulla. Se invece era dovuta magari ai tannini dei legni funzionano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 07/03/2021, 9:57

Attendo qualche giorno e vediamo se migliora, comunque i carboni li ho messi anche per schiarire un pò perchè nonostante il risultato voluto è quello di un acqua ambrata la mia lo è decisamente troppo.

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 11/03/2021, 22:43

@roby70 Aggiorno il post dato che sono arrivati i reagenti. I valori allo stato attuale sono i seguenti:

NO2- = <0.05
NO3- = >30 ma molto vicino al 30
GH = 3
KH = 5
pH = 7,3
Conducibilità = 420us
Dopo l'aggiunta dei carboni attivi ovviamente ho un acqua meno ambrata ma l'effetto nebbioso non è cambiato di una virgola.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 12/03/2021, 8:46

Ma hai aggiunto i sali? Perchè avendo riempito con sola osmosi quei valori di GH e KH non tornano proprio.
Anche gli NO3- mi sembrano esagerati non avendo fauna all'interno ma potrebbe anche qui essere colpa del nitrivec o del fondo fertile che ha rilasciato in acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 11 ospiti