Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 28/03/2021, 9:28

All'inizio avevamo parlato delle stesse specie tranne che per i ramirezi dei quali mi sono innamorato. Quindi scalare o discus, cardinali e corydoras. Tra questi mi era stato detto che i corydoras avrebbero potuto fare un pò di casini con il fondo dato che tendono a scavare, quindi quando il negoziante mi ha detto prendi almeno 2 pulitori, chiamiamoli così dato che non sono certo siano ancistrus, ho detto di si pensando a priori in caso lascio stare i cory.
Ho fatto un cas..o solo per la fretta di popolare. Ho atteso un mese e oltre ed alla fine mi sono precipitato per qualche ora non attendendo la vostra risposta.

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 29/03/2021, 14:50

@gem1978
Ma a questo punto cosa consigli di fare? Ho pensato di chiedere al negoziante se posso restituire una coppia, ma la vedo dura, in ogni caso ci proverò.
Però sono molto perplesso perchè gli P. scalare ormai da quello che mi dici sono da escludere perchè quasi certamente lotterebbero con la coppia di ramirezi che rimarrebbe e neppure per i Discus avrei la certezza che non si verificheranno situazioni spiacevoli. Quindi la soluzione potrebbe essere solo quella di togliere entrambe le coppie di nani per lasciare spazio a uno dei due protagonisti che volevo in vasca o sperare in una convivenza pacifica tra le due specie anche se non mi piace giocare con la vita di esseri viventi e affidarmi al caso.

Dimenticavo questi sono i pesci da fondo che avevo preso sono 2 molto piccoli di circa 1,5cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nebbia Batterica

Messaggio di gem1978 » 29/03/2021, 17:30

Demonhill ha scritto:
29/03/2021, 14:50
Ma a questo punto cosa consigli di fare? Ho pensato di chiedere al negoziante se posso restituire una coppia, ma la vedo dura, in ogni caso ci proverò.
quindi già hai preso e cosa?
Demonhill ha scritto:
29/03/2021, 14:50
questo punto cosa consigli di fare?
Partire dalle misure della vasca, l'allestimento ed una specie principale :)

Se come specie regina scegli gli scalare , dimenticando per un attimo l'allestimento, io proverei ad abbinare una specie da banco sufficientemente grande e veloce da non essere scambiata per cibo vivo (mi vengono in mente i testarossa ad esempio).
Poi vista l'area di base interessante ci starebbero, complessando un po' il fondo, dei corydoras (magari i panda o i julii che restano intorno ai 5 cm forse meno) e forse un ancistrus.
Altrimenti solo gli ancistrus, magari 1M e 2F. Anche se ho una piccola riserva nell'abbinamento con gli scalare :-?

Se invece ti piacciono i nani allora punta i mikrogeophagus altispinosus :x sono gli unici nani sudamericani che si riesce a tenere in gruppo in vasca senza grosse difficoltà in quanto sviluppano, come in natura, comportamenti gerarchici.
Potresti abbinare dei pesci da banco ed eventualmente alcuni che nuotano prevalentemente a pelo d'acqua come le carnegiella.

Se invece scelta è per la coppia di ramirezi , beh eviterei come detto altri pesci da fondo, in particolare i corydoras. Abbinerei tanti pesci da banco e magari anche qui le carnegiella oppure delle coppella arnoldi :-?

Se la tua scelta è sui discus, nello specifico non saprei scendere ma chiamiamo chi li conosce bene :)
L'ideale sarebbe partire da un gruppetto di esemplari giovanissimi, meglio se fratelli, ed allevarli in banco.
Con loro eviterei i locaridi perché potrebbero decidere di attaccarsi ai discus per succhiare alcune sostanze che secernono, e potrebbero decidere di ciucciare fino ad arrivare alla carne :ymdevil:

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Demonhill ha scritto:
29/03/2021, 14:50
sperare in una convivenza pacifica tra le due specie anche se non mi piace giocare con la vita di esseri viventi e affidarmi al caso.
A Quali specie ti riferisci?

Comunque ci tengo a sottolineare che i consigli dati sugli abbinamenti sono nel tentativo di evitare quanto più possibile problemi intra ed Inter specie. Poi va detto che ogni vasca fa storia a se e ci sono casi di convivenze "strane" andate bene ... fino a quando poi ai sono trovati un pulcher che portava a spasso uno scalare x_x vasca da 150 cm
Demonhill ha scritto:
29/03/2021, 14:50
Dimenticavo questi sono i pesci da fondo che avevo preso sono 2 molto piccoli di circa 1,5cm
Direi anch'io Ancistrus

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 29/03/2021, 20:45

Si lo avevo scritto prima che nella fretta di vedere i primi ospiti non ho atteso la risposta e mi sono precipitato a prendere i primi. Ho preso i due ancistrus le due coppie di ramirezi e 10 cardinali che pensavo di far arrivare a 20. Alla fine se non avessi fatto la cavolata di precipitarmi a comprare, i prossimi ospiti sarebbero stati gli altri 10 cardinali e i discus o in altrernativa gli P. scalare.
Ma abbiamo appurato er ribadito che gli P. scalare sarebberò da evitare del tutto visto le due coppie di nani, però ho visto che i ramirezi convivono abbastanza tranquillamente con i discus.
Per i discus eventualmente avevo contattato un allevatore che ha avuto da poco molte nascite e dovrebbe avere degli esemplari della stessa famiglia maturi e pronti a lasciare la vasca nella seconda settimana di aprile.
L'allestimento della vasca lo hai visto, come misure invece siamo a 110 x 45 x 58.5 cm.
Le due coppie di nani comunque al momento sembra che abbiano fatto un trio e disturbano un pò l'altro maschio, ma già a distanza di 1 giorno sembra abbiano preso i loro spazi e si stuzzicano quasi per niente forse non tutto è perduto.
Resta il fatto che se avessi conosciuto prima i mikrogeophagus altispinosus che mi hai consigliato avrei preso quelli piuttosto che i ramirezi sono davvero molto belli e tutto sommato gli somigliano pure.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nebbia Batterica

Messaggio di gem1978 » 30/03/2021, 2:23

Demonhill ha scritto:
29/03/2021, 20:45
Si lo avevo scritto prima
Scusami, ma non avevo letto x_x
Demonhill ha scritto:
29/03/2021, 20:45
ho visto che i ramirezi convivono abbastanza tranquillamente con i discus.
Io non ce li abbinerei francamente... sempre ciclidi sono. Ed hai già qualche rischio in corso con i ramirezi senza dimenticare il vizietto dei locaridi con i discus.
Demonhill ha scritto:
29/03/2021, 20:45
Le due coppie di nani comunque al momento sembra che abbiano fatto un trio e disturbano un pò l'altro maschio, ma già a distanza di 1 giorno sembra abbiano preso i loro spazi
intanto metti foto dei pesci ? :)
:-? Guarda... sembrerebbe che hai il primo escluso .

Il fatto che da un lato tu abbia un trio (2F 1M) potrebbe diventare una bomba ad orologeria nel momento delle riproduzioni: la femmina scelta potrebbe decidere di volere l'esclusiva . è un fenomeno che con gli Apistogramma cacatuoides accade e l'epilogo, in vasca, spesso è la dipartita di una delle due x_x .

Sta a te la scelta sulla fauna, l'ultima parola è tua in quanto tua la vasca :)
Quantomeno proverei a complessare ulteriormente l'allestimento; in particolare il fondo creando anfratti, separazioni visive e vie di fuga. Poi se questo basterà non so prevederlo. Dalla tua hai 110 cm di lato, di contro sono nani sudamericani :-?? Poco non è :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 30/03/2021, 21:25

Allora ti confermo che il primo escluso c'è mea culpa speriamo si ambientino.
Purtroppo non posso portarli indietro e mi toccherà tenerli, speriamo bene. Peccato perchè comunque avevo riallestito la vasca proprio per mettere in principal modo discus o P. scalare.
Tirando le somme adesso però avrei due strade da seguire.
La prima:
Avendo visto diverse vasche in convivenza tra le due specie, potrei fare un test con i discus e se le cose dovessero mettersi male regalare a qualcuno i ramirezi.
La Seconda:
Potrei anche popolare con gli altri pesci che mi avevi consigliato sempre che mi confermi vadano bene con la popolazione attuale. Ti chiedo la cortesia magari di indicarmi quali specie poter mettere adesso così ci ragiono un pò su perchè in questo caso l'unico problema potrebbe essere la doppia coppia ma come dici tu potrei provare delle scappatoie.
Avevo già pensato di aggiungere una noce di cocco e altre piante a crescita veloce che potrei legare qua e la, comunque allo stato attuale i nascondigli non mancano. Ti mando delle foto così vedi anche i pesci.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nebbia Batterica

Messaggio di gem1978 » 31/03/2021, 22:46

Aumenterei il numero dei cardinali e basta al momento per vedere come va con i ramirezi.
Eventualmente in futuro potresti aggiungere un gruppo di carnegiella oppure, ma solo con una folta vegetazione che arriva fino al pelo dell'acqua, delle coppella arnoldi

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 01/04/2021, 8:46

Perfetto, comunque i ramirezi li snobbano proprio i cardinali fino ad ora. Vuoi sapere una cosa assurda? Ieri ho contattato di nuovo il negoziante e si era convinto a farmi restituire una coppia di ramirezi. Ho provato per più di un ora a prenderli ma non c'è stato verso si nascondono ovunque, mentre l'altro che veniva bullizzato mi nuotava davanti al retino, tanto aveva capito che non era li per lui. L'unica sarebbe rimuovere radici e piante ma non ci penso proprio, quindi mi sa che hanno trovato l'abitazione definitiva.

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 01/04/2021, 16:03

@gem1978
Perdonami se ti stresso ma è normale che a solo pochi giorni dell'inserimento della prima fauna avvenuta il 27, ho già un leggero aumento di NO2- ed NO3-? Gli NO2- sono a più o meno 0,05 o poco piùe gli NO3- tra 15 e 20. Oggi volevo aggiungere gli altri cardinali ma non so se è il caso o se posso andare tranquillo?
Ho pensato che magari il fatto di aver cercato di catturare i pesci ieri abbia fatto muovere qualcosa contribuendo al leggero innalzamento.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 01/04/2021, 16:49

Demonhill ha scritto:
01/04/2021, 16:03
Oggi volevo aggiungere gli altri cardinali ma non so se è il caso o se posso andare tranquillo?
Meglio di no; gli NO2- a 0 non sono normali, probabilmente il filtro non era maturo. Il picco c'era stato?
Intanto se lo hai accendi un aeratore e controlla se i pesci salgono spesso in superficie e boccheggiano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lino990 e 4 ospiti