Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/10/2024, 22:37
marko66 ha scritto: ↑09/10/2024, 22:28
buttaci dentro un mazzetto di ceratophyllum o dell'egeria che servono di piu
quoto
questo acquario è in maturazione, ma senza flora
potrebbero volerci mesi per un equilibrio decente
metti delle piante, molte, aspetta che la situazione
migliori e poi buttaci pure i carassi erbivori: male
che vada qualche pianticella sarà mangiata, ma non
tutte... poi vedremo come procedere
mm
bitless
-
roby70
- Messaggi: 43360
- Messaggi: 43360
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 10/10/2024, 8:06
Altre piante che puoi mettere:
- vallisneria
— echinodororus
Pothos con le radici in acqua e il resto fuori
Sono piante rapide che aiutano molto.
L’anubias è vero che non la mangiano ma è poco più che decorativa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bootsmann

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/10/24, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Francavilla al Mare
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Gravel
- Flora: Nessuna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bootsmann » 10/10/2024, 20:49
marko66 ha scritto: ↑09/10/2024, 22:28
Legale.Ma buttaci dentro un mazzetto di ceratophyllum o dell'egeria che servono di piu.
Hai mica inserito batteri in avvio?
No, non ho inserito batteri.
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Comunque devo dire che la situazione è già migliorata dopo aver seguito i vostri consigli.
Cambiato un 15% d’acqua e accesso a palla l’aeratore.
Ora devo aggiungere anche qualche pianta.
Poi spero presto di poterci mettere i pesci.
Vi allego una foto.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Per inserire i pesci devo solo assicurarmi che i nitriti e nitrati siano a 0?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bootsmann
-
bootsmann

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/10/24, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Francavilla al Mare
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Gravel
- Flora: Nessuna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bootsmann » 10/10/2024, 21:01
Scusatemi se vi bombardo di domande….
Ma relativamente all’areatore, nel momento in cui ci saranno i pesci, va spento?
Come va usato?
bootsmann
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 10/10/2024, 21:28
L'aeratore l'hai inserito per combattere la nebbia,una volta risolto il problema puoi spegnerlo.
bootsmann ha scritto: ↑10/10/2024, 20:55
Per inserire i pesci devo solo assicurarmi che i nitriti e nitrati siano a 0?
No,devi seguire la maturazione e misurare il picco dei nitriti tramite i test appositi.Una volta che i nitriti torneranno a zero ed i nitrati saranno bassi ma presenti sarai abbastanza sicuro di poter inserire i pesci.Ma prima mettici delle piante e dalle il tempo di adattarsi e crescere.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti