Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 17/03/2021, 18:24
Come ti hanno detto quei pesci nel tuo acquario non ci dovrebbero stare, troppi e che hanno necessità di maggior spazio. Dovresti trovare una soluzione per spostarli.
Intanto ti chiedo un paio di cose (alcune te le hanno chieste sopra ma non ho visto la risposta):
- usi acqua di rubinetto; recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo
- dei test per acquario li hai? Se si che valori ti danno?
Poi non hai praticamente piante che ti aiutano nella gestione quindi devi tirare avanti con cambi d'acqua molto spesso. Il filtro non ti risolve il problema dell'acqua non cristallina, puoi metterci dentro il carbone attivo che un pò la schiarisce ma se non risolvi i problemi di base è temporaneo.
Se pensi di mettere un filtro nuovo devi farlo girare assieme a questo per almeno un mese e poi togli il vecchio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sax

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/21, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias nana
- Fauna: neon, corydoras, guppy, gamberetti.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sax » 17/03/2021, 22:28
Cercherò di spostare i pesci in eccesso. Nel frattempo cosa potrei fare per migliorare la situazione. L'idea del cambio filtro nasceva dal pensiero, magari sbagliato, che un filtro più performante potesse aiutare a mantenere l'acqua più pulita. L'acqua la cambia sempre una volta a settimana (7 litri ca) e quella del rubinetto, di cui posto sotto la carta d'identità, la uso solo per 1/4. Venerdì dovrei ricevere gli stick per il test dell'acqua. Per quanto riguarda le piante, mi hanno detto che, vista l'assenza di CO2, praticamente posso mettere solo anubias. Ne dovrei/potrei aggiungere qualcun'altra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sax
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 18/03/2021, 9:05
Sax ha scritto: ↑17/03/2021, 22:28
Per quanto riguarda le piante, mi hanno detto che, vista l'assenza di CO
2, praticamente posso mettere solo anubias. Ne dovrei/potrei aggiungere qualcun'altra?
non necessariamente se la pianta ha modo di arrivare in superficie. tipo: nella foto che ci hai mostrato, DIETRO la parte PIU ALTA della rocciata, tra essa e il vetro, puoi piantare qualcosa che copra tutta l'altezza, dal fondo alla superficie.
una rampicante ( hydrocotyle leucocephala ; cardamyne lyrata) o qualsiasi pianta che arrivi a quell'altezza. guardati qualche foto.
secondo me sarebbe bello vedere dietro la roccia tutto uno sfondo verde...
niente di complicato.
se hai sabbia comunque andrebbe messo qualche pezzetto di stick sotto per aiutare la pianta.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Fiamma
- Messaggi: 17591
- Messaggi: 17591
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 18/03/2021, 10:35
Sax ha scritto: ↑17/03/2021, 22:28
Per quanto riguarda le piante, mi hanno detto che, vista l'assenza di CO
2, praticamente posso mettere solo anubias.
Ti hanno detto male.Se non scegli piante troppo esigenti puoi tranquillamente fare senza.
Oppure mettere delle piante che vi accedono da sole come le galleggianti.
Per il resto confermo quanto detto dagli altri e aggiungo che quella roccia è sicuramente suggestiva ma ti toglie molti dei già pochi litri e spazio.
Fiamma
-
Sax

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/21, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias nana
- Fauna: neon, corydoras, guppy, gamberetti.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sax » 18/03/2021, 11:19
Catia73 ha scritto: ↑18/03/2021, 9:05
una rampicante ( hydrocotyle leucocephala ; cardamyne lyrata) o qualsiasi pianta che arrivi a quell'altezza. guardati qualche foto
Grazie per le info. Cercherò in negozio. Come non rampicante sai darmi qualche nome?
Sax
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 18/03/2021, 11:32
una pianta che è universalmente ottima è la limnophila sessiliflora. puoi piantarla ma addirittura se non ha nutrimento dalle radici vive benissimo senza.
o anche la egeria densa è ottima per capire se mancano nutrienti e assorbe i nitrati. è ossigenante e cresce pure lei senza fondo fertile, che appunto tu forse non hai
ce ne sono tante!
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Sax

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/21, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias nana
- Fauna: neon, corydoras, guppy, gamberetti.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sax » 18/03/2021, 12:37
Catia73 ha scritto: ↑18/03/2021, 11:32
una pianta che è universalmente ottima è la limnophila sessiliflora. puoi piantarla ma addirittura se non ha nutrimento dalle radici vive benissimo senza.
Proverò, in attesa di testare l'acqua e fare qualche spostamento, di reperire la limnophila. L'ho trovata nel negozio on line ibrio. Conosci? Avete qualche altra referenza su store on line ?
Sax
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 18/03/2021, 12:40
Questo comunque è un caridinaio(e pure bello) per questioni di spazi,layout e misure.Togli i pesci ed aggiungi le piante,che diventera' un gioiellino se segui i nostri consigli.
marko66
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 18/03/2021, 13:09
Sax ha scritto: ↑17/03/2021, 22:28
L'acqua la cambia sempre una volta a settimana (7 litri ca) e quella del rubinetto, di cui posto sotto la carta d'identità, la uso solo per 1/4
Diciamo che così va più o meno bene ma forse ne userei meno. Dobbiamo però vedere i valori che hai in acquario appena hai i test.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 18/03/2021, 13:23
Come hai creato la rocciata è interessante infatti. Proprio carina!
Poveri pesci però. Aiutiamolo a sistemarli per bene mica sono oggetti! Deve avere il tempo di rimediare.
Magari regalarli a chi ha altri esemplari uguali.
Cory a chi ha Cory, neon a chi ha neon....
Assicurandosi che ricevano il corretto ambiente sia per misure che per fondo e valori. Ok?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti