Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 24/08/2020, 11:47
FG07 ha scritto: ↑24/08/2020, 11:44
se ci fossero batteri in vasca. In pratica, tutti i miei pesci moriranno a questo punto?
No

la maggior parte delle malattie dei pesci sono causate da una gestione inadeguata più che da epidemie di patogeni esogeni.
Aggiusta con i ragazzi la gestione della vasca e probabilmente non vedrai più un pesce morto

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
FG07

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21/08/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio
- Flora: 1+4 Vallisneria
5 steli Limnophila sessiliflora
2 anubias barteri nana
1 anubias SP.
Egeria densa
Bacopa Caroliniana
- Fauna: 5 gonna bianca tetra
1 corydoras
1 attya moluccennsis
- Altre informazioni: Portata pompa: 800 l /h
Portata filtro max.: 300 l/h e 3 cicli all'ora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FG07 » 24/08/2020, 11:49
^:)^ va bene grazie, aggiusterò piano piano la mia vasca
Posted with AF APP
FG07
-
FG07

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21/08/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio
- Flora: 1+4 Vallisneria
5 steli Limnophila sessiliflora
2 anubias barteri nana
1 anubias SP.
Egeria densa
Bacopa Caroliniana
- Fauna: 5 gonna bianca tetra
1 corydoras
1 attya moluccennsis
- Altre informazioni: Portata pompa: 800 l /h
Portata filtro max.: 300 l/h e 3 cicli all'ora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FG07 » 24/08/2020, 15:15
Comunque @
roby70 quali sarebbero i valori migliori per i miei pesci? Oltre a questo, come migliorare le loro condizioni di vita?
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Per i cambi d'acqua, con i miei valori, servirebbe acqua di osmosi inversa o sarebbe inutile? Vi ringrazio ancora per seguirmi in questa esperienza

Posted with AF APP
FG07
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 24/08/2020, 18:08
FG07 ha scritto: ↑22/08/2020, 16:59
3guppy 3 platy e 5 gonna bianca tetra, 2 albini, 5 corydoras.
i platy hanno bisogno di acqua dura e pH alcalino, i tetra e i cory di pH acido, gli albini penso ti riferisca sempre ai cory, i guppy si adattano.
Oltre a questo i cory hanno bisogno di fondo sabbioso altrimenti rischiano di ferirsi.
Per iniziare a sistemare le cose io inizierei ad abbassare le durezze con dei cambi d'acqua programmati (uno a settimane) del 20/25% con acqua d'osmosi o demineralizzata in modo da iniziare ad abbassare il KH e facilitare la discesa del pH. Poi procurati delle foglie di quercia o catappa da inserire quando il KH sarà sceso ma che puoi mettere anche adesso per i tannini che rilasciano e fanno bene ai pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- EnricoGaritta (24/08/2020, 18:26) • FG07 (24/08/2020, 18:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
FG07

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21/08/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio
- Flora: 1+4 Vallisneria
5 steli Limnophila sessiliflora
2 anubias barteri nana
1 anubias SP.
Egeria densa
Bacopa Caroliniana
- Fauna: 5 gonna bianca tetra
1 corydoras
1 attya moluccennsis
- Altre informazioni: Portata pompa: 800 l /h
Portata filtro max.: 300 l/h e 3 cicli all'ora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FG07 » 25/08/2020, 10:44
Quindi le foglie di quercia? Mai sentite...e poi... Non potrebbero decomporsi e aumentare il problema delle lumache/alghe? A proposito, vi vorrei sottoporre questa foto:
IMG_20200822_170550698_9194657139130383954.jpg
Che cos'è?!?!? Dovrei aprire topic in alghe?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FG07
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 25/08/2020, 11:28
FG07 ha scritto: ↑25/08/2020, 10:44
Non potrebbero decomporsi e aumentare il problema delle lumache/alghe?
No.
FG07 ha scritto: ↑25/08/2020, 10:44
Che cos'è?!?!? Dovrei aprire topic in alghe?
Forse sono cianobatteri

Apri un topic in alghe per sicurezza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Letizia e 11 ospiti