Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Dexterholder

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e jbl acquabasis
- Flora: Ceratophyllum (galleggiante)
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reine kiwi (rosaefolia)
- Fauna: 1 colisa lalia maschio
4 danio rerio
4 otocinclus
- Altre informazioni: Data avvio prima vasca: 10-04-17.
90lt lordi 80lt netti.
Filtro esterno Hydor prime10 con lana spugne e cannolicchi.
Illuminazione: 1 lampada LED da 9w+ 3 CFL e14 da 15w 6500kelvin.
Riscaldatore da 100w.
CO2 nessuna.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dexterholder » 05/03/2017, 23:16
Ciao a tutti, dopo aver letto attentamente gli articoli per iniziare questa avventura ho deciso di aprire un nuovo post per iniziare a chiedervi consiglio sull'acquisto dell'acquario visto che sono combattuto su 4, che sono:
-Milo ledline 80 con tavolo integrato a 130€
-Milo luxline 60 a 80€
-Milo ledline plus 60 a 90€
-Aloha ledline 60 a 85€
Per gli ultimi tre avrei il supporto mentre per il Milo 80 no perché il mio supporto è di 60cm di larghezza e quindi ho dovuto cercarlo con il tavolo compreso.
Sono combattuto per il fatto che essendo il mio primo acquario non vorrei correre troppo con un 90/100 LT ma l'offerta mi sembra interessante.
Un'ultima cosa tutti gli acquari sono compresi di filtro interno ma io possiedo già un filtro esterno che vorrei utilizzare al posto di quello interno, il filtro è un hydor prime 10.
Grazie

Dexterholder
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 06/03/2017, 0:23
Il tuo filtro esterno é forse é un po sovradimensionato soprattutto se prendi le vasche più piccole e a mio modo di vedere non é il massimo, ma se si regola, come penso, la portata della pompa e non lo riempi all'infinito di cannolicchi, va bene. cerca di barattare quello interno con il negoziante con altro materiale che ti servira.
Per la vassca stai tranquillo piu litri ha e più ti perdona gli sbagli, ma se hai gia il supporto io non ci penserei un minuto e prenderei quello che ci va bene.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/03/2017, 0:38
Se vuoi usare il tuo filtro esterno io valutarei l'acquisto di una vasca aperta e poi ti fai una plafo con la potenza che ti serve. Le luci degli acquari industriali di solito non sono abbastanza potenti. Ma dipende un po da cosa vuoi metterci dentro.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 06/03/2017, 0:52
trotasalmonata ha scritto:Se vuoi usare il tuo filtro esterno io valutarei l'acquisto di una vasca aperta e poi ti fai una plafo con la potenza che ti serve. Le luci degli acquari industriali di solito non sono abbastanza potenti. Ma dipende un po da cosa vuoi metterci dentro.
non so questi modelli come hanno il coperchio, ma con tre portalampade e le lampade e risparmio energetico io ho portato il mio Dubai 80 ad avere 0.9 w/litro
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Dexterholder

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e jbl acquabasis
- Flora: Ceratophyllum (galleggiante)
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reine kiwi (rosaefolia)
- Fauna: 1 colisa lalia maschio
4 danio rerio
4 otocinclus
- Altre informazioni: Data avvio prima vasca: 10-04-17.
90lt lordi 80lt netti.
Filtro esterno Hydor prime10 con lana spugne e cannolicchi.
Illuminazione: 1 lampada LED da 9w+ 3 CFL e14 da 15w 6500kelvin.
Riscaldatore da 100w.
CO2 nessuna.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dexterholder » 06/03/2017, 1:12
Allora trotasalmonata per il fatto della vasca aperta ci avevo pensato anche io ma purtroppo avendo una gattina è un po difficile la cosa

mentre giampy77 il fatto di aver preso in considerazione la vasca da 90lt è per il semplice fatto che c'è in regalo il tavolo perché lei da sola costa 130€ oltre che mi alletta il fatto di aver una vasca sopra gli 80lt;) per i pesci che vorrei mettere ovviamente vorrei parlarne con voi ma a me piacerebbe molto poter realizzare un "biotopo" magari l'asiatico che mi hanno colpito molte specie
Dexterholder
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/03/2017, 1:16
giampy77 ha scritto:trotasalmonata ha scritto:Se vuoi usare il tuo filtro esterno io valutarei l'acquisto di una vasca aperta e poi ti fai una plafo con la potenza che ti serve. Le luci degli acquari industriali di solito non sono abbastanza potenti. Ma dipende un po da cosa vuoi metterci dentro.
non so questi modelli come hanno il coperchio, ma con tre portalampade e le lampade e risparmio energetico io ho portato il mio Dubai 80 ad avere 0.9 w/litro
Quello che penso è che invece di modificare il coperchio o avere una luce nel coperchio non adeguata da modificare io preferirei farmi un coperchio direttamente come vorrei io. O se ti piace l'acquario aperto una soluzione come quella di
@Monica la trovo semplice e geniale.
Poi magari vuole fare un Malawi e tagliano la testa al toro.
Secondo me è meglio farsi un'idea di cosa si vuole fare prima di comprare qualcosa.
Va be lo mando lo stesso. Anche se mi hai già risposto.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/03/2017, 6:22
Dexterholder ha scritto:avendo una gattina è un po difficile la cosa
E perché mai?
20170306062036-1445992790.jpg
Ho 3 vasche aperte in casa. Ci beve, le osserva, ma non ha mai fatto nulla di male

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cuttlebone
-
Dexterholder

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e jbl acquabasis
- Flora: Ceratophyllum (galleggiante)
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reine kiwi (rosaefolia)
- Fauna: 1 colisa lalia maschio
4 danio rerio
4 otocinclus
- Altre informazioni: Data avvio prima vasca: 10-04-17.
90lt lordi 80lt netti.
Filtro esterno Hydor prime10 con lana spugne e cannolicchi.
Illuminazione: 1 lampada LED da 9w+ 3 CFL e14 da 15w 6500kelvin.
Riscaldatore da 100w.
CO2 nessuna.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dexterholder » 06/03/2017, 11:39

allora quasi quasi vado a sentire il vetraio per poter fare una vasca da 60x40x40 almeno occupo perfettamente il tavolo che possiedo e mi esce un 90 LT

le misure possono andare? E inoltre così credo di poter usare tranquillamente il mio filtro, giusto?
Dexterholder
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/03/2017, 11:43
Visto che sei di Milano potresti provare da malberti. Per me le misure sono ok.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Dexterholder

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e jbl acquabasis
- Flora: Ceratophyllum (galleggiante)
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reine kiwi (rosaefolia)
- Fauna: 1 colisa lalia maschio
4 danio rerio
4 otocinclus
- Altre informazioni: Data avvio prima vasca: 10-04-17.
90lt lordi 80lt netti.
Filtro esterno Hydor prime10 con lana spugne e cannolicchi.
Illuminazione: 1 lampada LED da 9w+ 3 CFL e14 da 15w 6500kelvin.
Riscaldatore da 100w.
CO2 nessuna.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dexterholder » 06/03/2017, 11:48
trotasalmonata ha scritto:Visto che sei di Milano potresti provare da malberti. Per me le misure sono ok.
Sono leggermente fuori Milano ma penso di andare a fare un giro a sentire

prima però penso di andare da un vetraio della mia zona che sò che è bravo

Dexterholder
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti