Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 12/05/2021, 11:21
Tonks ha scritto: ↑12/05/2021, 11:20
Purtroppo sulle fatture non ci sono. Cerco
Cerca in rete sul sito del tuo gestore idrico
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- acquariume (12/05/2021, 11:25)
Fiamma
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 12/05/2021, 11:25
Tonks ha scritto: ↑12/05/2021, 11:20
Purtroppo sulle fatture non ci sono. Cerco di capire come recuperarli ma sononsicura sia un'acqua piuttosto dura
Ciao

Prova sul sito del comune o il sito del gestore della tua acqua di rete, solitamente le trovi molto facilmente su internet

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Tonks (12/05/2021, 22:19)
acquariume
-
cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Messaggi: 53590
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 12/05/2021, 13:44
Leggo Cosenza dal profilo
Probabilmente sono introvabili
Credo che anche @
Giueli avesse avuto lo stesso problema, e dopo una cordiale discussione in comune, riusci a farsele dare
Per scoprire che l'acqua è idonea per la pasta, causa sodio, e nel tuo caso, spiegherebbe la morte delle piante
Sale e piante non vanno d'accordo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Tonks (12/05/2021, 22:19)
Stand by
cicerchia80
-
Tonks

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Tonks » 12/05/2021, 22:16
cicerchia80 ha scritto: ↑12/05/2021, 13:44
Leggo Cosenza dal profilo
Probabilmente sono introvabili
Credo che anche @
Giueli avesse avuto lo stesso problema, e dopo una cordiale discussione in comune, riusci a farsele dare
Per scoprire che l'acqua è idonea per la pasta, causa sodio, e nel tuo caso, spiegherebbe la morte delle piante
Sale e piante non vanno d'accordo
Da noi la situazione idrica è drammatica. Jonaxritto al gestore ma so già che non mi risponderà. Provo a chiedere al sindaco ma non spero. L'alternativa sarebbe farla analizzare?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
acquariume ha scritto: ↑12/05/2021, 11:25
Tonks ha scritto: ↑12/05/2021, 11:20
Purtroppo sulle fatture non ci sono. Cerco di capire come recuperarli ma sononsicura sia un'acqua piuttosto dura
Ciao

Prova sul sito del comune o il sito del gestore della tua acqua di rete, solitamente le trovi molto facilmente su internet
Questa facilità da noi non esiste. Abito in Calabria dove solitamente le cose vanno peggio di come vengono descritte e ho detto tutto.
- Questi utenti hanno ringraziato Tonks per il messaggio:
- acquariume (12/05/2021, 22:43)
Tonks
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 12/05/2021, 22:43
Tonks ha scritto: ↑12/05/2021, 22:18
Questa facilità da noi non esiste. Abito in Calabria dove solitamente le cose vanno peggio di come vengono descritte e ho detto tutto.
Caspita... un'altra cosa che potresti fare più comoda è prendere un impianto osmosi e ricostruirla con i sali... @
cicerchia80 sarebbe fattibile?
acquariume
-
Tonks

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Tonks » 13/05/2021, 0:14
In ogni caso ho attivato le forze sovrannaturali che aiutano sempre noi calabresi in disperato bisogno di aiuto: le conoscenze. vediamo se mi fanno avere questi dati a stretto giro
- Questi utenti hanno ringraziato Tonks per il messaggio:
- acquariume (13/05/2021, 0:17)
Tonks
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 13/05/2021, 0:17
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Tonks (13/05/2021, 0:19)
acquariume
-
Tonks

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Tonks » 13/05/2021, 0:19
acquariume ha scritto: ↑12/05/2021, 22:43
Tonks ha scritto: ↑12/05/2021, 22:18
Questa facilità da noi non esiste. Abito in Calabria dove solitamente le cose vanno peggio di come vengono descritte e ho detto tutto.
Caspita... un'altra cosa che potresti fare più comoda è prendere un impianto osmosi e ricostruirla con i sali... @
cicerchia80 sarebbe fattibile?
guarda, piuttosto uso la vasca per piantare pomodori e ai miei figli prendo una boccia con un'alga marimo. sono una mamma single e ho due picciotti da allevare. L'acquario deve essere una passione low cost, altrimenti non me la posso permettere. già ho scoperto, proprio qui, di poter fare il fondo riutilizzando quello che mi hanno regalato con la vasca e ho fatto la danza della pioggia (difatti piove). tra l'altro, se proprio devo investire un po' preferisco farlo in piante, tantissime piante
- Questi utenti hanno ringraziato Tonks per il messaggio:
- acquariume (13/05/2021, 0:38)
Tonks
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 13/05/2021, 0:38
Tonks ha scritto: ↑13/05/2021, 0:19
guarda, piuttosto uso la vasca per piantare pomodori e ai miei figli prendo una boccia con un'alga marimo. sono una mamma single e ho due picciotti da allevare. L'acquario deve essere una passione low cost, altrimenti non me la posso permettere. già ho scoperto, proprio qui, di poter fare il fondo riutilizzando quello che mi hanno regalato con la vasca e ho fatto la danza della pioggia (difatti piove). tra l'altro, se proprio devo investire un po' preferisco farlo in piante, tantissime piante
Assolutamente, Tranquilla una soluzione la si trova sempre

difatti il forum si chiama Acquariofilia facile, si può avere un acquario anche senza spendere un capitale, io prima per l'impianto l'avevo buttata lì ma infondo non ti servirà nemmeno

aspettiamo le analisi e vediamo un po' come procedere
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Tonks (13/05/2021, 7:55)
acquariume
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/05/2021, 2:10
acquariume ha scritto: ↑13/05/2021, 0:38
il forum si chiama Acquariofilia facile
Tonks ha scritto: ↑13/05/2021, 0:19
una passione low cost
Il modo di farlo funzionare st'acquario si trova

.
Si può usare anche l'acqua in bottiglia in alternativa, quella del discount ad esempio.
La si può usare così com'è oppure tagliandola con la demineralizzata, sempre del discount

, in percentuali che dipenderanno da cosa vogliamo allevare.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Tonks (13/05/2021, 7:55) • acquariume (13/05/2021, 10:52)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti