Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
Tonks

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Tonks » 13/05/2021, 7:51
gem1978 ha scritto: ↑13/05/2021, 2:10
acquariume ha scritto: ↑13/05/2021, 0:38
il forum si chiama Acquariofilia facile
Tonks ha scritto: ↑13/05/2021, 0:19
una passione low cost
Il modo di farlo funzionare st'acquario si trova

.
Si può usare anche l'acqua in bottiglia in alternativa, quella del discount ad esempio.
La si può usare così com'è oppure tagliandola con la demineralizzata, sempre del discount

, in percentuali che dipenderanno da cosa vogliamo allevare.
Stavo pensando esattamente a questo, ma continuo a ringraziarvi perché siete tutti di gran incoraggiamento ❤
Tonks
-
cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Messaggi: 53590
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 13/05/2021, 13:56
... Anche perché, un acquario ben gestito, non ha mica bisogno di cambiare acqua ogni settimana
Quindi, forse non da subito, l'acqua che ci metti, resta dentro oer diversi mesi
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Tonks (13/05/2021, 23:29)
Stand by
cicerchia80
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 13/05/2021, 14:05
cicerchia80 ha scritto: ↑13/05/2021, 13:56
... Anche perché, un acquario ben gestito, non ha mica bisogno di cambiare acqua ogni settimana
Quindi, forse non da subito, l'acqua che ci metti, resta dentro oer diversi mesi
Quoto
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
acquariume
-
Tonks

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Tonks » 17/05/2021, 13:30
acquariume ha scritto: ↑13/05/2021, 0:17
Tonks ha scritto: ↑13/05/2021, 0:14
In ogni caso ho attivato le forze sovrannaturali che aiutano sempre noi calabresi in disperato bisogno di aiuto: le conoscenze. vediamo se mi fanno avere questi dati a stretto giro

l'importante è il sodio, per il resto possiamo lavorarci senza problemi
Ancora niente dati, le mie conoscenze evidentemente si fermano a piani troppo bassi. Credo di andare sul mi ci butto a capofitto. Parto da una considerazione: coltivo piante, anche delicate e riprese da morte certa quindi mi sembra difficile che l'acqua sia ricca di sodio. Se compro i reagenti che comunque mi servirebbero e la testassi con quelli?
Tonks
-
cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Messaggi: 53590
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 17/05/2021, 13:32
Tonks ha scritto: ↑17/05/2021, 13:30
e compro i reagenti che comunque mi servirebbero e la testassi con quelli?
Il sodio non lo misura nessuno
Lo strumentino più economico che conosca, sta su i 200 Euro
Comunque, si... I test ti serfono e a sto punto più affidabili sono e meglio è
Aggiungi al pacchetto pHmetro e conduttivimetro
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Tonks (18/05/2021, 6:42)
Stand by
cicerchia80
-
Tonks

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Tonks » 17/05/2021, 14:15
allora vado con i test.
so che il pH si aggira intorno al 6.5 perché ho qualche dato del 2018 (pubblicati perché c'era il sospetto di escherichia coli poi smentito).
dicono:
nitriti e azoto sotto i limiti rilevabili
pH 6,75 di media (rilevazioni in tre punti)
cloro inferiore 0.01
Tonks
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 17/05/2021, 15:19
Tonks ha scritto: ↑17/05/2021, 13:30
acquariume ha scritto: ↑13/05/2021, 0:17
Tonks ha scritto: ↑13/05/2021, 0:14
In ogni caso ho attivato le forze sovrannaturali che aiutano sempre noi calabresi in disperato bisogno di aiuto: le conoscenze. vediamo se mi fanno avere questi dati a stretto giro

l'importante è il sodio, per il resto possiamo lavorarci senza problemi
Ancora niente dati, le mie conoscenze evidentemente si fermano a piani troppo bassi. Credo di andare sul mi ci butto a capofitto. Parto da una considerazione: coltivo piante, anche delicate e riprese da morte certa quindi mi sembra difficile che l'acqua sia ricca di sodio. Se compro i reagenti che comunque mi servirebbero e la testassi con quelli?
Ciao tonks

hai qualche piante acquatica? Se le vedi bene e cresciute non hai problemi di sodio, io riguardo ai test se vuoi risparmiare puoi evitare quello degli NO
2-, lo so che per alcuni lo definisco indispensabile per la maturazione dell'acquario, ma se fai maturare la vasca per 1/2 mesi da sola rabboccando l'acqua è somministrando un pizzico di cibo ogni tanto e non facendo cambi d'acqua una volta natura quel test non serve più a niente, questa è la mia opinione, non so gli altri

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Tonks (18/05/2021, 6:42)
acquariume
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 18/05/2021, 0:06
acquariume ha scritto: ↑17/05/2021, 15:19
una volta natura quel test non serve più a niente
Non sono d'accordo, una vasca matura ma giovane può ad esempio avere dei nitriti se si mettono troppi pesci o troppo cibo per la capacità del filtro...o se il filtro per qualche ragione si ferma o viene manipolato troppo...alla fine è un test che c'è quasi sempre con gli altri..
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
- Tonks (18/05/2021, 6:42) • acquariume (18/05/2021, 20:08)
Fiamma
-
Tonks

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Tonks » 18/05/2021, 6:41
Prendo i reagenti, è la.parte che mi preoccupa meno ma attendo anche i dati dal comune. Per fortuna non ho fretta.
Tonks
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 18/05/2021, 20:08
Fiamma ha scritto: ↑18/05/2021, 0:06
Non sono d'accordo, una vasca matura ma giovane può ad esempio avere dei nitriti se si mettono troppi pesci o troppo cibo per la capacità del filtro...o se il filtro per qualche ragione si ferma o viene manipolato troppo...alla fine è un test che c'è quasi sempre con gli altri..
Ciao fiamma

concordo con te e apprezzo la tua opinione in merito, io comunque ho letto anche di tanti Acquariofili che lo fanno e non hanno avuto problemi

Però è anche vero che non tutti gli acquari camminano sulla stessa strada e un imprevisto può nascondersi sempre dietro l'angolo

acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti