Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: cicerchia80, roby70
-
Gazza

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
- Grazie inviati: 8
- Grazie ricevuti: 1
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
Messaggio
di Gazza » 14/08/2017, 13:11
Oggi sono stato in un negozio , non è specifico solo per pesci però ha una bella sezione, il negozio fa parte dellla catena "isola dei tesori". Il negoziante mi ha consigliato come acquario in 60 lt. 2 modelli un milo 60 ha il filtro interno a tre stadi, luce LED a 106 euro, ed un askoll (non era specificato il modello) sempre 60 l, filtro interno alla vasca a 3 stadi, luce a neon a 90 euro. CHe ne pensate? Mi ha detto di non mettere piu di 4 piantine e come peschi i guppi e platy.
Gazza
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 5622
- Messaggi: 5622
- Ringraziato: 594
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 17 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 1 corydoras trilineatus
- 3 girynochelius aymonieri
- 3 lumache neritine
- Altre informazioni: Vasca 180 allestita MARZO 2016
.
TIPO: chiuso 70l
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: vesicularia reticulata; limnophilla sessiliflora; tronchetto quercia con anubias; e hydrocotyle verticillata lasciata galleggiante; ludwigia; myriophyllum mattogrossense.
FAUNA : 4 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Grazie inviati: 877
- Grazie ricevuti: 594
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 17 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 1 corydoras trilineatus
- 3 girynochelius aymonieri
- 3 lumache neritine
- Altre informazioni: Vasca 180 allestita MARZO 2016
.
TIPO: chiuso 70l
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: vesicularia reticulata; limnophilla sessiliflora; tronchetto quercia con anubias; e hydrocotyle verticillata lasciata galleggiante; ludwigia; myriophyllum mattogrossense.
FAUNA : 4 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/08/2017, 16:28
Purtroppo non conosco il milo e poco l'askoll per cui mi astengo.
Gazza ha scritto: ↑Mi ha detto di non mettere piu di 4 piantine e
Se intende specie il numero è realistico. Ma lo vedremo pian piano.
Gazza ha scritto: ↑come peschi i guppi e platy.
È un opzione possibile, in merito c'è da tenere in considerazione che sono moolto prolifici.
Comunque fatti un idea delle vasche, ma
meglio se scegli prima la fauna preferita e poi troviamo la vasca adatta a contenerli. I 60 litri sono una discreta limitazione per le scelte.
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
Io ti guiderò
e tutto ciò che so te lo insegnerò
Finchè arriverà il giorno in cui
tu lo insegnerai ad un altro
un altro come te
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 11377
- Messaggi: 11377
- Ringraziato: 1576
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Alternanthera reineckii var. Rosaefolia, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hygrophyla corimbosa, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso)
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso)
Fauna: al momento solo lumache
- Grazie inviati: 129
- Grazie ricevuti: 1576
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Alternanthera reineckii var. Rosaefolia, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hygrophyla corimbosa, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso)
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso)
Fauna: al momento solo lumache
Messaggio
di roby70 » 14/08/2017, 20:20
Sull'askoll visto il prezzo direi che non è il pure.
Per il milo sarebbe da sapere che LED monta
Facciamo una cosa: per la scelta dell'acquario apri un topic in tecnica che sapranno aiutarti meglio
Qui continuiamo con la scelta di piante e pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gazza

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
- Grazie inviati: 8
- Grazie ricevuti: 1
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
Messaggio
di Gazza » 14/08/2017, 21:15
Ok, ho letto qua ed un po' in giro che i platy e i guppy sono i pesci "piu facili" per chi comincia, il negoziante ha dato anche un altra opzione un piccolo gruppetto di platy o guppy e 2 pesciotti piu grandi, non ricordo i nomi perhcè erano tutti in latino o greco non so ed essendo la prima volta che discutevo di queste cose mi ha fatto una testa grossa così

.
Un 60 lt ho visto che è molto limitativo infatti mi piacerebbe piu un 80lt. il problema è dove metterlo o meglio il problema dell'80 lt è che lo dovrei mettere troppo basso per farlo entrare, però l'acquario va messo alto ma ad una giusta altezza, perchè sia valorizzato, l'acquario deve anche essere ammirato.
Insomma per i pesci che dite?
Gazza
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 5622
- Messaggi: 5622
- Ringraziato: 594
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 17 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 1 corydoras trilineatus
- 3 girynochelius aymonieri
- 3 lumache neritine
- Altre informazioni: Vasca 180 allestita MARZO 2016
.
TIPO: chiuso 70l
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: vesicularia reticulata; limnophilla sessiliflora; tronchetto quercia con anubias; e hydrocotyle verticillata lasciata galleggiante; ludwigia; myriophyllum mattogrossense.
FAUNA : 4 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Grazie inviati: 877
- Grazie ricevuti: 594
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 17 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 1 corydoras trilineatus
- 3 girynochelius aymonieri
- 3 lumache neritine
- Altre informazioni: Vasca 180 allestita MARZO 2016
.
TIPO: chiuso 70l
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: vesicularia reticulata; limnophilla sessiliflora; tronchetto quercia con anubias; e hydrocotyle verticillata lasciata galleggiante; ludwigia; myriophyllum mattogrossense.
FAUNA : 4 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/08/2017, 21:27
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
Io ti guiderò
e tutto ciò che so te lo insegnerò
Finchè arriverà il giorno in cui
tu lo insegnerai ad un altro
un altro come te
BollaPaciuli
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1542
- Messaggi: 1542
- Ringraziato: 156
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Taxiphyllum barbieri (muschio di Giava)
Anubia barteri
Cryptocoryne beckettii (o petchii)
Salvinia Natans
Hidrocotyle Leucophala
Pistia Straiotes
Proserpinaca Palustris
Microsorum Windelov
Ludwigia Repens "Red"
- Fauna: 1 Shistura Balteata
Guppy Reticulata (molti compresi avannotti)
Guppy Wengei (molti compresi avannotti)
10 Neon
3 Platy Simpson (1M+2F)
3 Neritina SP
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
10 Caridina Red Cherry
- Altre informazioni: Vasca da 18L netti avviata circa dal 10 gennaio 2017
Trasf. in Caridinaio il 22/10/2017 con filtro ad aria + canolicchi ex filtro
- Fauna
Caridina Red Cherry (da immettere)
-Flora
Muschio di Giava
Taxiphyllum Flame Moss
Anubia nana
Microsorum Windelow
Helantium Tenellum
Limnobium Laevigatum
------------------------------------------------
Analisi acqua rubinetto (2017 S3)
Comune SETTIMO MILANESE
pH 7,73
Conducibilità [µS/cm] 245
Residuo secco a 180° [mg/l] 278
Durezza Totale [°d] 11
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 245
Calcio (Ca) [mg/l] 60
Magnesio (Mg) [mg/l] 11
Sodio (Na) [mg/l] 8
Potassio (K) [mg/l] < 1
Nitrati (NO3-) [mg/l] 22
Solfati (SO4) [mg/l] 24
Ammonio (NH4) [mg/l] < 0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l] 0,045
Manganese (Mn) [µg/l] < 5
- Grazie inviati: 208
- Grazie ricevuti: 156
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Taxiphyllum barbieri (muschio di Giava)
Anubia barteri
Cryptocoryne beckettii (o petchii)
Salvinia Natans
Hidrocotyle Leucophala
Pistia Straiotes
Proserpinaca Palustris
Microsorum Windelov
Ludwigia Repens "Red"
- Fauna: 1 Shistura Balteata
Guppy Reticulata (molti compresi avannotti)
Guppy Wengei (molti compresi avannotti)
10 Neon
3 Platy Simpson (1M+2F)
3 Neritina SP
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
10 Caridina Red Cherry
- Altre informazioni: Vasca da 18L netti avviata circa dal 10 gennaio 2017
Trasf. in Caridinaio il 22/10/2017 con filtro ad aria + canolicchi ex filtro
- Fauna
Caridina Red Cherry (da immettere)
-Flora
Muschio di Giava
Taxiphyllum Flame Moss
Anubia nana
Microsorum Windelow
Helantium Tenellum
Limnobium Laevigatum
------------------------------------------------
Analisi acqua rubinetto (2017 S3)
Comune SETTIMO MILANESE
pH 7,73
Conducibilità [µS/cm] 245
Residuo secco a 180° [mg/l] 278
Durezza Totale [°d] 11
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 245
Calcio (Ca) [mg/l] 60
Magnesio (Mg) [mg/l] 11
Sodio (Na) [mg/l] 8
Potassio (K) [mg/l] < 1
Nitrati (NO3-) [mg/l] 22
Solfati (SO4) [mg/l] 24
Ammonio (NH4) [mg/l] < 0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l] 0,045
Manganese (Mn) [µg/l] < 5
Messaggio
di Owl_Fish » 14/08/2017, 22:00
Se posso darti un xonsiglio non stare sotto i 100L netti.
Con netti intendo il litraggio della vasca meno il fondo e gli arredi.
Per esempio il mio Rio 125 che è appunto 125 L una volta mesdo ul fondo, radici e sassi sono arrivaro a 100-105 L.
Con questo litraggio rischi meno avere sbalzi improvvisi fei valori dell'acqua.
Soprattutto ae vuoi mettere Guppy e platy (come me) stai bello sereno.
Nella mia vasca ho pure dei neon e se riescii a tenere stabile il pH convivono insieme che è una meraviglia.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
Gazza

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
- Grazie inviati: 8
- Grazie ricevuti: 1
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
Messaggio
di Gazza » 14/08/2017, 22:09
I guppy e platy li ho visti e mi piacciono, sono belli anche i molly e 'Apistogramma macmasteri .
La betta è bellissimo ma il negoziante ha detto che è meglio che stia solo, gli ender non mi hanno colpito molto ma forse perchè erano tre minuscoli peschi in un acquario grande.
Gazza
-
cicerchia80
- Messaggi: 26836
- Messaggi: 26836
- Ringraziato: 2655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Grazie inviati: 545
- Grazie ricevuti: 2655
-
Contatta:
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Messaggio
di cicerchia80 » 15/08/2017, 9:52
Gazza ha scritto: ↑I guppy e platy li ho visti e mi piacciono, sono belli anche i molly e 'Apistogramma macmasteri .
La betta è bellissimo ma il negoziante ha detto che è meglio che stia solo, gli ender non mi hanno colpito molto ma forse perchè erano tre minuscoli peschi in un acquario grande.
Mi ha colpito molto il tuo negoziante. ..
S ti piacciono i poecilidi mettili

Riguardo al betta sarebbe un pò un discorso a parte,ma non é vero che va da solo....tuttavia mi complimento con il tuo negoziante per i consigli che ti ha dato fin ora
Ora ti lascio i nostri...
- scegli pesce o pianta che sia,e costruiremo la vasca intorno a lui/lei
- Se ci seguirai capirai che per noi le piante sono il sostiuto del filtro dell'acquario,non hanno solo funzione estetica
- Puoi scegliere che tipo di vasca vuoi,low tech oppure spinta
Per assurdo la seconda é più facile da gestire,ma richiede luci potenziate e CO2[
Nulla di trascendentale dato che son cose che si possono realizzate tranquillamente con poca manualità
/list]
Non farti propinare attivatori,biocondizionatori,bombe a mano e via discorrendo,per qualsiasi dubbio chiedi...
Ti lascio delle letture
I primi passi per un acquario facile
Termini scientifici in acquariofilia
acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?per il resto ci si legge dopo
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Gazza

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
- Grazie inviati: 8
- Grazie ricevuti: 1
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
Messaggio
di Gazza » 15/08/2017, 10:52
Quello che dici tu è giusto ma io prima devo scegliere la vasca 60 lt o 80lt, per problemi di spazio, la 80 mi piacerebbe ma dovrei metterla in um punto che non saprebbe di niente. Se la trovo potrei prendere la teck 60 della ferplast è una 75 lt, ma ha delle misure che potrebbero andare molto meglio che le classiche 80. Il negoziante mi ha fatto vedere altri pesci un po piu grandi rispetto ai guppy ecc... che ti ho elencato prima, lui avrebbe detto anche di mettere 2 piu grandi ed un brabchetto di piccoli, pero ad occhio in una 60 mi sembrano sacrificati, io preferirei dei pesci un po piu piccoli ma piu numerosi che pochi magari anche bellissimi . Stavo pensando di comprare solo la vasca e i componenti a se, alla fine ho visto che non si va a spendere piu di tanto, l'unica cosa è come mettere le luci, alla fine solo dei banali neon che hanno bisogno solo si una plafoniera. Cmq fra una sett i negozi riapriranno e potrò avere la possibilità di parlare con piu negozianti e vedere anche piu pesci. Dalla boccia del pesce rosso che avevo da piccolo cè un mondo infinito ed estremamente tecnico.
Gazza
-
Gazza

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
- Grazie inviati: 8
- Grazie ricevuti: 1
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Ludwigia glandulosa, elodea densa, rotala rotundifolia,eleocharis pusilla
- Fauna: 25 neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus
- Altre informazioni: pH: 7
GH: 11
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 15
conducibilità : 540
Messaggio
di Gazza » 18/08/2017, 18:15
Cosa ne pensate di questo acquario?FERPLAST ACQUARIO CAYMAN 60 PROFESSIONAL NERO - Litri 75
Due lampade da 15W complete di riflettore e la combinazione di filtro BluWave 05, della pompa BluPower da 350 l/h e del riscaldatore BluClima da 100W.
timer per le luci
150 euri
Gazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gattolince e 3 ospiti