"neofita" e vasca 60x40x50

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di Alex_N » 10/01/2022, 19:24

roby70 ha scritto:
10/01/2022, 8:48
proviamo con @Alex_N se la riconosce
mmm qui passo :-??
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di Giueli » 10/01/2022, 20:09

lucami ha scritto:
09/01/2022, 21:34
robinia col tempo potrebbe marcire
Se è lei ,è un legno duro ,considera che sulla scala Brinell si attesta ad un valore di 44 ,mentre il rovere sta a 34 ;)
Inoltre la velocità di decomposizione in acqua dipende da altri parametri oltre al materiale di per se :D
Se ben secca la userei senza problemi ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 10/01/2022, 20:41

ok grazie!
questa radice è stata portata dalla piena del ticino, era gia un po a mollo quando l'ho trovata. è bella dura.
l'ho fatta bollire un oretta e poi con una spazzola di ferro l'ho pulita bene , l'esterno si era un po ammollato ma credo sia dovuto alla bollitura (che tra l'altro alcuni dicono sia controproducente)
adesso ho messo entrambe le radici a mollo in acqua, vediamo un po. rimarranno un mesetto credo finche non scaricheranno tutto il tannino, cosi valuto se utilizzarle o meno.
nel caso non fossero utilizzabili, in che negozio si trovano cosi belle e imponenti? :-?

Giueli ha scritto:
10/01/2022, 20:09
lucami ha scritto:
09/01/2022, 21:34
robinia col tempo potrebbe marcire
Se è lei ,è un legno duro ,considera che sulla scala Brinell si attesta ad un valore di 44 ,mentre il rovere sta a 34 ;)
Inoltre la velocità di decomposizione in acqua dipende da altri parametri oltre al materiale di per se :D
Se ben secca la userei senza problemi ;)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di Giueli » 10/01/2022, 22:02

lucami ha scritto:
10/01/2022, 20:41
che
Nel bosco :D

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 10/01/2022, 22:13

😂😂😂😂 Li frequento da anni tutte le domeniche e non solo, avrò usato radici e rami non so quante volte ma non ho mai pensato agli acquari, a rivenderli sarei ricco a quest ora 😂
Giueli ha scritto:
10/01/2022, 22:02
lucami ha scritto:
10/01/2022, 20:41
che
Nel bosco :D

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 11/01/2022, 19:08

adesso i legni staranno cosi per un mesetto credo, cambiero' acqua ogni 5/6 giorni.
IMG_20220111_163736.jpg
nel frattempo devo cercare alcune cose che mi servono di tecnica e che non riesco a trovare tipo queste. alternative? :-?
da prendere.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di roby70 » 11/01/2022, 19:45

Perché ti serve tutta quella roba? Non ti basta bombola e coso da cui escono le bolle? (Non mi viene il nome x_x )
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 11/01/2022, 21:51

In che senso? 🤔
In e out in acciaio li voglio prendere perché esteticamente son più belli di quei così palasticosi e squadrati che ha di serie il filtro tetra (che son per vasche chiuse probabilmente) mentre l altro che ho messo é un diffusore di CO2 e l altro ancora é un riduttore di pressione che mi serve da collegare alla bombola estintore (che farò modificare poi x la valvola senza pescaggio)


roby70 ha scritto:
11/01/2022, 19:45
Perché ti serve tutta quella roba? Non ti basta bombola e coso da cui escono le bolle? (Non mi viene il nome x_x )

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di roby70 » 12/01/2022, 8:34

Ho capito adesso :-bd
Direi che per consigli su quelli è meglio che apri un topic in tecnica così possono consigliarti meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 12/01/2022, 8:43

roby70 ha scritto:
12/01/2022, 8:34
Ho capito adesso :-bd
Direi che per consigli su quelli è meglio che apri un topic in tecnica così possono consigliarti meglio.
ok , è che non volevo aprire un ulteriore post :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, verynoob e 7 ospiti