La pronuncia è guppi e platihiroshi976 ha scritto:Quindi potrei partite con i Guppy.
Ho letto larticolo....ma in 130lt 4 (1 maschio e 3 femmine) ci vanno? Posso metterne di più?
Sono davvero belli.
Mi pare di capire che va infoltito l'acquario....
Altra cosa....che costo hanno in media?
Guppy e platy.....si pronunciano *guppi e plati* ....se devo chiederli non vorrei far ridere il negoziante.
Altra cosa....per l'acqua che mi pare di capire potrebbe andare bene quella di rete... Come l'analizzo?
Infine per i guppy devo usare il riscaldatore? Leggevo di temp consigliate di 24-26 gradi....

Nella maggior parte dei casi l'acqua di rete va bene, ma è meglio esserne sicuri; ci interessano soprattutto le durezze e il livello del sodio. Puoi richiederli all'ente erogatore (sul suo sito, o tramite mail). Io i valori li ho dovuti richiedere al comune e l'acqua del mio rubinetto è inadatta per i poecilidi - troppo tenera. Ho usato 93litri di Vitasnella per riempire la vasca

Per i guppy puoi fare a meno del riscaldatore.. D'estate l'acqua è abbastanza calda di suo, d'inverno presumo che 18 gradi li avrai in casa

P. S. Io ho riallestito la mia vasca che dedicherò ai guppy o endler (deciderò oggi quando li vedrò in negozio) proprio per non far andare più il riscaldatore (e anche perché piacciono al marito). Il riscaldatore è presente comunque nell'acquario ma è impostato sui 20 gradi quindi credo che non si accenderà mai o comunque poche volte.
Nel Tuo litraggio potresti partire con 2 maschi e 5-6 femmine, ma anche partendo con un solo maschio e 2-3 femmine, dopo qualche mese avrai decine di guppy. La cosa importante è informarsi dal negoziante se poi prenderà i tuoi pesci quando ne avrai veramente troppi. Calcola che ogni femmina sforna mediamente 20 piccoli al mese, molti saranno predati ma quelli più furbi e più forti cresceranno e a loro volta si riprodurranno. Essere sicuri di avere qualcuno che se li prende è fondamentale..