Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 03/09/2016, 14:14
hiroshi976 ha scritto:E quegli esempi che ho trovato in rete, tipo polistirolo sagomato e con incollate sopra mediante silicone....pietruzze e sabbie varie? Sono consigliabili?
Se lo costruisci te va bene. Io però poi lo rivestirei di plastivel.
Prova a chiedere in bricolage se ti interessa.
hiroshi976 ha scritto:Quindi passiamo dal progetto...pesciolino rosso.....a guppy....
reset......quindi....
partiro' con 1 maschio e 3 femmine (qui pero' per il sesso dovro' fidarmi del negoziante).
Le piante che m'avevate consigliato per il rosso....vanno bene anche in questo caso?
Apri un nuovo topic, si van bene anche in questo caso.
@cicerchia80 forse è meglio continuare in un nuovo topic, dopo 12 pagine..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 03/09/2016, 14:29
FedericoF ha scritto:
Apri un nuovo topic, si van bene anche in questo caso.
@cicerchia80 forse è meglio continuare in un nuovo topic, dopo 12 pagine..
Concordo
Facciamo così : hiro, apri un nuovo topic in Carassi per discutere di cosa sia meglio fare per red (io, comunque, lo terrei fino alla prossima primavera, magari assieme a un compagno, poi il libererei e passerei ad altri pesci). Nota che non puoi mettere i Guppy con il pesce rosso, perché se li mangia.
Poi apri un nuovo topic qui per parlare di come avviare e gestire l'acquario. Ci serviranno le analisi dell'acqua (ma sono sicuro che a Messina è piena di sodio). Ok?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 03/09/2016, 14:34
FedericoF ha scritto: hiroshi976 ha scritto:
E quegli esempi che ho trovato in rete, tipo polistirolo sagomato e con incollate sopra mediante silicone....pietruzze e sabbie varie? Sono consigliabili?
Se lo costruisci te va bene. Io però poi lo rivestirei di plastivel.
Prova a chiedere in bricolage se ti interessa.
Ultimo OT e poi chiedi in Bricolage: questo è un'articolo che ti da un'idea
Sfondo 3D per acquario in poliuretano
io sto facendo qualcosa di simile ma come coprifiltro... l'idea però può essere usata anche per il fondo
Coprifiltro 3D per Bluwave
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
FederFili

- Messaggi: 774
- Messaggi: 774
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(To)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: lemna,pistia, salvinia, libnobium,najas guadalupens,pothos, lucky bamboo, egeria,cabomba, anubias, microsorum,Cryptocoryne, blyxia, sagittaria, bucephalandra,rotala ,bacopa,muschio,riccia
- Fauna: Planobarius,physa meladoines ,10 Betta (1M e 9F),10 boraras maculata
- Altre informazioni: A gestione naturale,avviata inizio luglio
Altre vasche:50lt con lapillo e ghiaino inerte, coppia di killifish (gardneri e akure)e un paio di avannotti.
Piante bucep,anubias coff., hygroryza aristata, egregia,due varietà di echinodorus, Ludwigia Super Red
Avviato da novembre 2017,senza filtro
Lampada CFL a LED 18w 6500k
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di FederFili » 03/09/2016, 14:43
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
FederFili
-
hiroshi976

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3mm
- Flora: Egeria densa
Anubias (varie)
Microsorum pteropus
Hygrophila Corymbosa
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 2 oranda
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016
Restart 15/09/2023
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!),
Fotoperiodo in atto: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 03/09/2016, 15:43
Paky ha scritto:
Facciamo così : hiro, apri un nuovo topic in Carassi per discutere di cosa sia meglio fare per red (io, comunque, lo terrei fino alla prossima primavera, magari assieme a un compagno, poi il libererei e passerei ad altri pesci). Nota che non puoi mettere i Guppy con il pesce rosso, perché se li mangia.
Poi apri un nuovo topic qui per parlare di come avviare e gestire l'acquario. Ci serviranno le analisi dell'acqua (ma sono sicuro che a Messina è piena di sodio). Ok?
Paky....oggi ho discusso con il mio piccolo...abbiamo gia' preso *accordi*.....ho chiamato poco fa' il mio amico......porterei red da lui lunedi o martedi al massimo.
Ma volevo chiedere una cosa.....se si parte con l'acquario per i pesci rossi....
quindi piante apposite.....ecc.....cosa si fa materialmente quando si toglie il presce rosso e si vuole passare.....ad esempio ai guppy?
@roby9970
grazie per il link me spulcio subito....ma gli sfondi sono consigliati o è solo un vezzo estetico?
@FedericoF
ma sul plastivel ne ho letto bene e male.........quale è la verita?
hiroshi976
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 03/09/2016, 15:46
hiroshi976 ha scritto:cosa si fa materialmente quando si toglie il presce rosso e si vuole passare.....ad esempio ai guppy?
Se passi ai guppy nulla.. Perché i valori son quelli, se invece cambi proprio valori, allora bisogna fare un cambio d'acqua, magari del 50%, ma dipende!
hiroshi976 ha scritto:ma gli sfondi sono consigliati o è solo un vezzo estetico?
vezzo estetico!
P.s. ho 2 acquari con sfondo e uno visibile da 3 lati (2 lunghi e uno corto).
hiroshi976 ha scritto:ma sul plastivel ne ho letto bene e male.........quale è la verita?
Topic in bricolage se vuoi maggiori info. Comunque è inerte rispetto l'acqua, quindi puoi fare uno sfondo 3d, poi rivestirlo di plastivel, è come se stessi mettendo qualcosa di completamente inerte dentro..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
FederFili

- Messaggi: 774
- Messaggi: 774
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(To)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: lemna,pistia, salvinia, libnobium,najas guadalupens,pothos, lucky bamboo, egeria,cabomba, anubias, microsorum,Cryptocoryne, blyxia, sagittaria, bucephalandra,rotala ,bacopa,muschio,riccia
- Fauna: Planobarius,physa meladoines ,10 Betta (1M e 9F),10 boraras maculata
- Altre informazioni: A gestione naturale,avviata inizio luglio
Altre vasche:50lt con lapillo e ghiaino inerte, coppia di killifish (gardneri e akure)e un paio di avannotti.
Piante bucep,anubias coff., hygroryza aristata, egregia,due varietà di echinodorus, Ludwigia Super Red
Avviato da novembre 2017,senza filtro
Lampada CFL a LED 18w 6500k
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di FederFili » 03/09/2016, 15:56
mah,per me lo sfondo nero non ha paragoni,risalta ogni colore! \:D/
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
FederFili
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 03/09/2016, 16:24
hiroshi976 ha scritto:Paky....oggi ho discusso con il mio piccolo...abbiamo gia' preso *accordi*.....ho chiamato poco fa' il mio amico......porterei red da lui lunedi o martedi al massimo.
hiroshi976 ha scritto:Ma volevo chiedere una cosa.....se si parte con l'acquario per i pesci rossi....
quindi piante apposite.....ecc.....cosa si fa materialmente quando si toglie il presce rosso e si vuole passare.....ad esempio ai guppy?
Hiró.... quando ti sei deciso avvisa...quí non si capisce piú na benemerita
Ma se il rosso lo dai via subito....de che stiamo a parlà?

Stand by
cicerchia80
-
hiroshi976

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3mm
- Flora: Egeria densa
Anubias (varie)
Microsorum pteropus
Hygrophila Corymbosa
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 2 oranda
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016
Restart 15/09/2023
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!),
Fotoperiodo in atto: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 03/09/2016, 16:46
cicerchia80 ha scritto:Hiró.... quando ti sei deciso avvisa...quí non si capisce piú na benemerita
Ma se il rosso lo dai via subito....de che stiamo a parlà?

No no....Cicerchia80.... ormai sul discorso pesciolino rosso sono deciso.....ho anche parlato e convinto mio figlio! Penso di partire con un gruppettino di Guppy....chiaramente a questo punto ne approfitto faccio partire l'acquario e i guppy li prendo fra un mesetto quando il tutto sara' pronto e allestito....
Chiaramente mi restano i dubbi sul resto.....sull'allestimento....le piante....le radici/legni da usare....ora anche lo sfondo.....
Cmq se devo aprire una nuova discussione lo faccio.....mi scuso se ho creato confusione.....
hiroshi976
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 03/09/2016, 16:52
hiroshi976 ha scritto:Cmq se devo aprire una nuova discussione lo faccio.....mi scuso se ho creato confusione.....
Una ?
Mi sa che ne dovrai aprire un bel pò nelle varie sezioni ma non ti preoccupare per il momento sono gratis altrimenti io gli dovrei un capitale
Non scusarti... non hai creato nessuna confusione: anzi.... siamo tutti qui per capire ed imparare ed aiutare per quel poco che sappiamo (parlo per me ovviamente)

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti