
rieccomi.....
allora la mia vasca è stata avviata il 15/09/2016 e riempita con acqua di rubinetto.
purtroppo sin dall'inizio ho avuto problemi con le piante, mi sono morte rapidamente (in meno di 2 settimane) prima l'hydrocotyle leucocephala e qualche settimana dopo la bacopa caroliniana.
Il dilemma prinicipale della mia vasca era che pur avendo, test alla mano, valori d'acqua tenera, non sono riuscito a recuperare in alcun modo le analisi chimico fisiche. Quindi era nato il potenziale problema SODIO!
Cosi, d'un colpo qualche giorno fa' ho sostituito completamente l'acqua alla mia vasca, consapevole di poter arrecare danni ai batteri del filtro, ipotizzando quindi un ulteriore periodo di maturazione.
Ho riempito cosi la mia vasca con 2/3 di acqua Sant'anna e 1/3 di acqua Vera. Al momento dovrei avere un max ipotetico di sodio di 3~4 mg/l, spero sia ideale.
Ho ottenuto cosi questo test acqua qualche giorno dopo il cambio totale avevo questi valori:
NO3- 10
NO2- 0
GH 6
KH 4
pH 6.8 (ma devo verificarlo con precisione tramite il phmetro quanto prima)
conducibilita' 210
PO43- 2
al momento ho uno stick NPK in infusione. E' ieri, su consiglio di @cicerchia80 ho gia' fertilizzato con 20ml di potassio soluzione pmdd. La conducibilita' oggi è passata a 290.
Settimana scorsa, quindi nella vecchia acqua, ero arrivato a inserire
40ml di potassio
15ml di ferro
7ml di oligoelementi
5ml di magnesio
La situazione delle piante (quelle nel profilo) attualmente è migliorata. Dallar radice, precedentemente *fusa*, della Cryptocoryne Beckettii fanno capolino nuove foglie, cosi anche dalla Hygrophila Corymbosa. La Hygrophila Polysperma rosanervig, che era quella messa peggio (praticamente erano rimasti solo gli steli), sta partendo con nuove foglioline. L'egeria che era quella che non mi aveva dato grossi problemi, nell'ultimo periodo sta sfornando internodi piu' vicini tra loro, quindi direi sta migliorando anche lei.
Fotoperiodo attuale 8ore (che sarebbe quello definitivo), fotoperiodo che non ho ridotto dopo il cambio acqua, dovevo farlo?
I miei dubbi attuali sono..... quanto tempo di verifica del comportamento dei batteri è necessario prima di poter inserire la fauna?
Al momento vuoi lo stick NPK in infusione, vuoi qualche scaglia di mangime inserita, mi ritrovo sempre i nitriti a 0. E' un buon segno?
grazie per tutto quello che fate per me......