Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di hiroshi976 » 02/11/2016, 9:37

Immagine

rieccomi.....
allora la mia vasca è stata avviata il 15/09/2016 e riempita con acqua di rubinetto.
purtroppo sin dall'inizio ho avuto problemi con le piante, mi sono morte rapidamente (in meno di 2 settimane) prima l'hydrocotyle leucocephala e qualche settimana dopo la bacopa caroliniana.
Il dilemma prinicipale della mia vasca era che pur avendo, test alla mano, valori d'acqua tenera, non sono riuscito a recuperare in alcun modo le analisi chimico fisiche. Quindi era nato il potenziale problema SODIO!
Cosi, d'un colpo qualche giorno fa' ho sostituito completamente l'acqua alla mia vasca, consapevole di poter arrecare danni ai batteri del filtro, ipotizzando quindi un ulteriore periodo di maturazione.
Ho riempito cosi la mia vasca con 2/3 di acqua Sant'anna e 1/3 di acqua Vera. Al momento dovrei avere un max ipotetico di sodio di 3~4 mg/l, spero sia ideale.

Ho ottenuto cosi questo test acqua qualche giorno dopo il cambio totale avevo questi valori:

NO3- 10
NO2- 0
GH 6
KH 4
pH 6.8 (ma devo verificarlo con precisione tramite il phmetro quanto prima)
conducibilita' 210
PO43- 2

al momento ho uno stick NPK in infusione. E' ieri, su consiglio di @cicerchia80 ho gia' fertilizzato con 20ml di potassio soluzione pmdd. La conducibilita' oggi è passata a 290.

Settimana scorsa, quindi nella vecchia acqua, ero arrivato a inserire
40ml di potassio
15ml di ferro
7ml di oligoelementi
5ml di magnesio

La situazione delle piante (quelle nel profilo) attualmente è migliorata. Dallar radice, precedentemente *fusa*, della Cryptocoryne Beckettii fanno capolino nuove foglie, cosi anche dalla Hygrophila Corymbosa. La Hygrophila Polysperma rosanervig, che era quella messa peggio (praticamente erano rimasti solo gli steli), sta partendo con nuove foglioline. L'egeria che era quella che non mi aveva dato grossi problemi, nell'ultimo periodo sta sfornando internodi piu' vicini tra loro, quindi direi sta migliorando anche lei.

Fotoperiodo attuale 8ore (che sarebbe quello definitivo), fotoperiodo che non ho ridotto dopo il cambio acqua, dovevo farlo?

I miei dubbi attuali sono..... quanto tempo di verifica del comportamento dei batteri è necessario prima di poter inserire la fauna?
Al momento vuoi lo stick NPK in infusione, vuoi qualche scaglia di mangime inserita, mi ritrovo sempre i nitriti a 0. E' un buon segno?

grazie per tutto quello che fate per me......

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di Paky » 02/11/2016, 10:36

hiroshi976 ha scritto:I miei dubbi attuali sono..... quanto tempo di verifica del comportamento dei batteri è necessario prima di poter inserire la fauna?
Al momento vuoi lo stick NPK in infusione, vuoi qualche scaglia di mangime inserita, mi ritrovo sempre i nitriti a 0. E' un buon segno?
si', vuol dire che il filtro e' maturo. Magari aspetta 7-10 giorni, giusto per prudenza, ma poi puoi mettere i pesci. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
hiroshi976 (02/11/2016, 12:04)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di hiroshi976 » 02/11/2016, 10:48

L ho pensato anche io. In fondo i batteri del filtro sono rimasti sempre in acqua. Sassi, legni e fondo sono rimasti cmq umidi. Certamente ho perso quelli in acqua......
Cmq faccio passare questa settimana.... Cosi cmq confermo e verificò meglio anche la ripartenza delle piante. Cmq adesso sono mentalmente più sereno......ora almeno so che non è o sara il sodio ad ammazzarmi le piante!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di roby70 » 02/11/2016, 11:57

hiroshi976 ha scritto:Fotoperiodo attuale 8ore (che sarebbe quello definitivo), fotoperiodo che non ho ridotto dopo il cambio acqua, dovevo farlo?
Non serve ridurro visto che non hai cambiato le luci ma solo l'acqua..
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
hiroshi976 (02/11/2016, 12:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di hiroshi976 » 02/11/2016, 12:12

Grazie per la conferma Roby. Cosi continuo regolarmente con il fotoperiodo raggiunto. Alla fine ancora non ho problemi di alghe.

Ragazzi....mi consigliate altre piante oltre a quelle che ho?
Volevo mantenermi nella zona asiatica....anche se so' di avere l'egeria clandestina.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di roby70 » 02/11/2016, 13:15

hiroshi976 ha scritto:Ragazzi....mi consigliate altre piante oltre a quelle che ho?
Piante d'acquario e loro zone di origine
Ad esempio questo a me piace molto... Myriophyllum tuberculatum
Oppure togli l'egeria e metti Ceratophyllum e Limnophila ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2016, 13:44

L'Egeria è cosmopolita...non ha una determinata zona di origine

In Italia è conosciuta come peste d'acqua
Stand by

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di hiroshi976 » 02/11/2016, 17:01

cicerchia80 ha scritto:L'Egeria è cosmopolita...non ha una determinata zona di origine

In Italia è conosciuta come peste d'acqua
Perfetto. Quindi la tengo....anche perche' ci sono i *miei* steli adesso e ci sono affezionato! :))

Oggi ho completato il refill dei fertilizzanti....
sono ripartito da zero...quindi

20ml potassio
5ml magnesio
3ml rinverdente

adesso passo al monitoraggio dei nitrati e nitriti e la prox settimana si parte finalmente con la fauna.
Pensavo, come mi avevate consigliato, ad un betta, eventualmente con 2 o 3 consorti se le trovo, ed un banco di rasbora arlecchino e galaxy se trovo quest'ultime.

Che pesci da fondo posso prendere in considerazione con i ghiaino da 3mm?

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di hiroshi976 » 03/11/2016, 14:47

Ragazzi.... 8° giorno dopo il cambio acqua, anche oggi nitrati 25 e nitriti a 0.

Posso inserire la fauna secondo voi? Ho un paio d'ore libere pomeriggio!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Neofita, primo acquario......... (parte 4°)

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2016, 17:17

hiroshi976 ha scritto:Ragazzi.... 8° giorno dopo il cambio acqua, anche oggi nitrati 25 e nitriti a 0.

Posso inserire la fauna secondo voi? Ho un paio d'ore libere pomeriggio!!
ops.... e aspetta un pó no?fai partire bene le piante
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti