Neofita... primo acquario, problema acqua?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di roby70 » 07/01/2019, 13:11

zazi81 ha scritto: E' il caso che torni a prenderne altre 2?
Andavano bene anche 1M+3F; ma dato che hai 2 maschi prendi almeno 4/5 femmine per evitare che le stressino troppo. L'unica cosa che ti ritroverai ben presto l'acquario molto pieno.
zazi81 ha scritto: Poi, mi ha dato anche altri 2 pesciolini piccoli, il cui nome non ricordo, ha detto che sono buoni pulitori.
Dalla foto riuscite a capire che pesci siano? Sono lunghi e sottili, con una riga nera longitudinale.
Dalla foto non riesco a vedere bene ma comunque i pesci pulitori non esitono :-?? Da come li descrivi potrebbero essere Crossocheilus siamensis, prova a vedere se li riconosci.
Comunque quanti te ne ha dati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di gem1978 » 07/01/2019, 13:21

io riporterei dietro i "pulitori" e prenderei le femmine di guppy al loro posto...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di zazi81 » 07/01/2019, 16:02

Da come li descrivi potrebbero essere Crossocheilus siamensis, prova a vedere se li riconosci
Sì, direi che sono loro.
Mi ha detto che restano piccoli, me ne ha dati 2. Adesso saranno lunghi circa 4 cm.
io riporterei dietro i "pulitori" e prenderei le femmine di guppy al loro posto...
Per le femmine di guppy ok, se dite che è meglio prenderle posso telefonare...
non so se riprenderanno indietro quelli...
Ma perchè dite che proprio non vanno bene? Sono molto belli.

Aggiunto dopo 21 secondi:
Da come li descrivi potrebbero essere Crossocheilus siamensis, prova a vedere se li riconosci
Sì, direi che sono loro.
Mi ha detto che restano piccoli, me ne ha dati 2. Adesso saranno lunghi circa 4 cm.
io riporterei dietro i "pulitori" e prenderei le femmine di guppy al loro posto...
Per le femmine di guppy ok, se dite che è meglio prenderle posso telefonare...
non so se riprenderanno indietro quelli...
Ma perchè dite che proprio non vanno bene? Sono molto belli.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di gem1978 » 07/01/2019, 16:31

zazi81 ha scritto: Mi ha detto che restano piccoli
Piccoli tipo 15 cm... se appunto sono quelli...
zazi81 ha scritto: Ma perchè dite che proprio non vanno bene?
In generale i pesci da fondo vogliono vasche con una generosa base, più grande della tua.

Nel caso dei Crossocheilus siamensis andrebbero allevati in gruppo di almeno 6 esemplari e considerato che crescono fino a 15 cm... :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di zazi81 » 18/01/2019, 16:52

Ciao!
I giorni passano, e vi volevo aggiornare sul mio acquarietto... che sembra andare bene per ora.
Non ho fatto cambi di acqua, e tengo sotto controllo i valori.
I crossocheilus sono ancora lì, al negozio non li riprendono (mi hanno preso per matta) ma forse ho trovato una persona che li potrà tenere.
La mia mollina è incinta, la panciotta cresce giorno dopo giorno.
DSC_6186.jpg
DSC_6244.jpg
E i miei guppyni... beh, ho già almeno 6 avannotti che nuotano tranquilli, ormai la paura è passata!
Le lumachine lumacheggiano tutto il giorno!
DSC_6186.jpg
Al momento siamo molto felici di essere pluri zii... ma io sono anche un po' preoccupata la pensiero che dovrò poi darli via, e trovare chi li adotterà...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di roby70 » 18/01/2019, 17:07

Esteticamente mi piace :-bd
Risolviamo il problema dei pesci e poi è quasi perfetto... dico quasi perchè la perfezione non si può raggiungere :))
zazi81 ha scritto: al negozio non li riprendono (mi hanno preso per matta)
Dal loro punto di vista se muoiono pensano che ne compri altri :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di zazi81 » 23/01/2019, 11:10

Ciao...
ieri ho notato che nell'acqua si vede un po' di pulviscolo, che prima non avevo mai notato.
Ho fatto i test, ed i valori mi sembrano buoni (NO2- 0, NO3- 0, GH 14, KH9, pH 7.6, PO43- 0.1).
Oggi pensavo di inserire i fertilizzanti per i nitrati e i fosfati.
Dite che sia ora di pulire le spugne?
Finora non ho mai toccato il filtro, e ho fatto i rabbocchi (circa 3 litri) con acqua minerale della bottiglia (come mi hanno detto in negozio). Non ho mai fatto cambi.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di gem1978 » 23/01/2019, 12:53

zazi81 ha scritto: con acqua minerale della bottiglia (come mi hanno detto in negozio)
~x(
► Mostra testo
I rabocchi solo con acqua distillata o di osmosi ;) altrimenti alzi le durezze aumentando la concentrazione di sali minerali in vasca...
zazi81 ha scritto: Oggi pensavo di inserire i fertilizzanti per i nitrati e i fosfati.
Per la fertilizzazione... meglio chiedere in fertilizzazione :D
zazi81 ha scritto: si vede un po' di pulviscolo,
Foto?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di zazi81 » 25/01/2019, 16:01

Purtroppo dalle foto non si vedeva nulla...
comunque ieri ho cambiato la lana di perlon (che era completamente intasata), e sciacquato la spugna più grande.
Stasera appena arrivo a casa guardo se questo lavoro è stato sufficiente a togliere quelle impurità.
I rabocchi solo con acqua distillata o di osmosi ;) altrimenti alzi le durezze aumentando la concentrazione di sali minerali in vasca...
Grazie del consiglio, allora il prossimo lo faccio così :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di gem1978 » 25/01/2019, 16:24

Ora però ti tocca rimisurare le durezze per vedere a quanto sono arrivate

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti