Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 10:59

hiroshi976 ha scritto: Per l'acqua pensavo di usare quella del rubinetto.
In fondo vivo in un paese dove l'acqua arriva da una vena naturale con tanto di cascata a fiumiciattolo....ad è potabile.... magari è anche valida per uso acquariofilo. Per questo chiedevo se era necessario testarla da *cruda*. Per capire magari i valori di partenza.
Ci servono le analisi dell'acqua.. Quelle che fornisce il comune o il fornitore dell'acqua.
hiroshi976 ha scritto:Quindi le spugne per filtro sono tutte in perlon? Probabilmente quando leggo ovatta no giusto?
100g è sufficente quindi?
Esistono lane (filtrazione fine) e spugne blu (filtrazione grossa)

L'ordine dei materiali va bene! Lana spugna cannolicchi!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di hiroshi976 » 11/09/2016, 11:10

FedericoF ha scritto: Ci servono le analisi dell'acqua.. Quelle che fornisce il comune o il fornitore dell'acqua.
Prova a dare un occhiata al sito del comune, è lui a fornire l'acqua. Ma dubito ci siano.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 11:10

hiroshi976 ha scritto:
FedericoF ha scritto: Ci servono le analisi dell'acqua.. Quelle che fornisce il comune o il fornitore dell'acqua.
Prova a dare un occhiata al sito del comune, è lui a fornire l'acqua. Ma dubito ci siano.
Da chi ti arriva la bolletta? Potrebbero essere scritte anche lì!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di hiroshi976 » 11/09/2016, 11:30

FedericoF ha scritto: Da chi ti arriva la bolletta? Potrebbero essere scritte anche lì!
arriva dal comune. Cmq la cerco, l'ho pagata da poco, ma non ricordo dati chimici, ma solo un resoconto dei m3 d'acqua consumati....e l'importo....

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 11:35

hiroshi976 ha scritto:arriva dal comune. Cmq la cerco, l'ho pagata da poco, ma non ricordo dati chimici, ma solo un resoconto dei m3 d'acqua consumati....e l'importo....
Ok, ci dovrebbe essere un nome di un'azienda che fornisce il servizio, magari lo fa per conto del comune.
Anche da me per esempio l'acqua è della fonte del comune, però il servizio è dato dalla veritas, quindi le analisi le trovo:
nel sito del comune
nel sito della veritas
nella bottiglia della san benedetto (eh sì, è la stessa acqua :D )
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di hiroshi976 » 11/09/2016, 12:05

ma....... speriamo di trovare qualcosa sull'acqua ....ma dubito....vediamo! :-?

allora....per il resto credo di aver completato la prima fase, ho appena ordinato il materiale che mi serviva......e mancava ....eccovi l'elenco completo di tutto quello che ho e avro' fra qualche giorno...... cosi mi dite se manca qualche cosa.....

Acquario da 120lt (dotato di pompa, scatola filtro e termoriscaldatore e tubo di t5 da 24w)
Tappetino neoprene tra acquario e supporto
Ramo di quercia
qualche roccia vulcanica (altre le cerchero' in natura)
Quarzo policromo ceramizzato medio 3-5mm sacco da 25Kg
Termometro con ventosa
Lanetta, spugne e cannolicchi

Pianta Bacopa Caroliniana
Pianta Hydrocotyle Leucocephala
Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava)
Pianta Ceratophyllum Demersum

Test a striscette 5in1
Conduttivimetro digitale EC & TDS
(in previsione il pHmetro, per ora parto con le striscette)

dategli un occhiata ........cosa manca per partire?

grazie ragazzi!

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di giosu2003 » 11/09/2016, 12:07

hiroshi976 ha scritto:Test a striscette 5in1
Conduttivimetro digitale EC & TDS
(in previsione il pHmetro, per ora parto con le striscette)
Test dei PO43-!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 12:09

hiroshi976 ha scritto:cosa manca per partire?
L'acqua!!!! :D
E test dei fosfati (quello si è necessario, anche se tu fossi bravissimo e capissi le carenze ad occhio, quelle di fosforo son difficili da capire e sempre diverse!)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di hiroshi976 » 11/09/2016, 13:15

giosu2003 ha scritto:
hiroshi976 ha scritto:Test a striscette 5in1
Conduttivimetro digitale EC & TDS
(in previsione il pHmetro, per ora parto con le striscette)
Test dei PO43-!
Sera e tetra vanno bene come marche?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 13:23

hiroshi976 ha scritto:
giosu2003 ha scritto:
hiroshi976 ha scritto:Test a striscette 5in1
Conduttivimetro digitale EC & TDS
(in previsione il pHmetro, per ora parto con le striscette)
Test dei PO43-!
Sera e tetra vanno bene come marche?
Io ho sera e mi trovo benissimo.. Tetra non so, chiedi in tecnica, così vedi gli altri cosa usano
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81 e 3 ospiti