Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di hiroshi976 » 03/09/2016, 22:38

Rieccomi ragazzi...

allora come mi avete consigliato nella prima discussione aperto, ho acquistato un acquario, alla fine l'ho preso di un litraggio maggiore rispetto al quello che avevo ipotizzato, sono passato dai 30/40lt che immaginavo....fino ai 130lt dell'acquario che ho preso

Immagine

ho recepito gia' alcune cose.....(datemi conferma!)

ad esempio avro' necessita' di un fondo, mi avete consigliato della ghiaia/sabbia quarzifera.

Potro' inserire legni/radici, legni che posso reperire in giro, prediligendo un certo di tipo di legni (quercia, olmi, noce, cipressi..) evitandone altri (ulivo, pini. alberi da frutto ecc).

Potro' inserire delle pietre/sassi ma devo evitare quelle calcaree (posso verificare questo con il viakal).

Dovro', per dare equilibrio, inserire delle piante, che possono essere da fondo o gallegianti, mi avete consigliato Egeria e Bacopa Coroliniana tra quelle da fondo e tra le gallegianti mi piace la Pistia.

Ho capito che realizzato e fatto partire l'acquario dovro' aspettare prima di inserire i pesciolini.

Tra le specie esistenti mi avete consigliato di partire con i Guppy e Platy. (io vorrei partire con 1 maschi e 3 femmine, visto che consigliate questo rapporto)

ora partiamo con i dubbi (ne ho ancora molti)....

Quanto fondo devo avere per un acquario come il mio in linea di massima? (è 100x31)
Intendo spessore....e quindi peso.
Altra cosa....cosa è il fondo fertile?

Quante piante dovranno esserci, sia da fondo che gallegianti? Dove devo posizionarle?
Che costo hanno?

Per il legno che dimensione mi consigliate? Dove va dislocato? (di solito lo vedo al centro)

Per i sassi/pietre, mi consigliate pietre importanti come dimensioni o...... ?
E' possibile usare pietre laviche?

Volevo mettere uno sfondo, ma non mi piace alla fine infilare materiale dentro, è possibile applicare uno sfondo nero (come consigliatomi) all'esterno dietro? Quale devo prendere?

Ho capito che i Guppy maschi e femmine si differenziano per le dimensioni, ma ce' il rischio di trovare pesci ammalati dal venditore? come mi accorgo di un Guppy (o Platy) che non sta bene? Purtroppo devo trovare ancora lo shop dove rivolgermi.....vorrei cmq essere preparato se mi imbatto in qualcuno poco onesto..
Altra cosa....che costo hanno?

Dovro' verificare l'acqua, ma se il comune non mi fornisce nulla? Come si fa?

grazie per la pazienza ragazzi!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di FedericoF » 03/09/2016, 22:50

hiroshi976 ha scritto:Quanto fondo devo avere per un acquario come il mio in linea di massima? (è 100x31)
Dipende quanto sei bravo a piantumare. Farei almeno 5 cm di spessore. La sabbia quarzifera la trovi nei negozi tipo obi leroy merlin.
Non saprei dirti il peso, quando vedi il sacco, immagina quanto ne starebbe sul tuo acquario. Forse una 15ina di kili? Ma forse di più.
hiroshi976 ha scritto:Quante piante dovranno esserci, sia da fondo che gallegianti? Dove devo posizionarle?
Che costo hanno?
Parti con una per specie (te le vendono in vasettini, ci son vari steli dentro) poi quando cresceranno si possono tagliare e moltiplicare.
Le galleggianti non sono d'obbligo, anzi! Se ti piacciono le mettiamo altrimenti non le mettiamo!
Hai visto gli acquari nella sezione "mostraci il tuo acquario"?
Le posizioni come ti piacciono di più. Costano sui 4 5 euro l'una, ma se chiedi nel mercatino qui magari trovi potature di cui devi pagare la spedizione. Oppure se qualcuno abita vicino a te potrebbe regalartele. (io le regalo quando poto, se non trovo nessuno le do al negozio che mi regala qialcosa)
hiroshi976 ha scritto:Per il legno che dimensione mi consigliate? Dove va dislocato? (di solito lo vedo al centro)
Questo decidilo te, è a te che deve piacere, ma io lo metterei al centro.
hiroshi976 ha scritto:Per i sassi/pietre, mi consigliate pietre importanti come dimensioni o...... ?
E' possibile usare pietre laviche?
Le pietre laviche si possono usare! Un mio consiglio è di metterne poche. Perché più l'acquario sarà già pieno con le piante..
hiroshi976 ha scritto:Ho capito che i Guppy maschi e femmine si differenziano per le dimensioni, ma ce' il rischio di trovare pesci ammalati dal venditore? come mi accorgo di un Guppy (o Platy) che non sta bene? Purtroppo devo trovare ancora lo shop dove rivolgermi.....vorrei cmq essere preparato se mi imbatto in qualcuno poco onesto..
Altra cosa....che costo hanno?
Eh sì, spesso si trovano ammalati. Inoltre quelli comprati di solito durano poco, mentre quelli che nasceranno nella tua vasca saranno molto resistenti!
Costano 2 euro le femmine circa e circa 3.5 i maschi.
Parti con pochi esemplari tanto poi si riproducono, ma metti sempre massimo 1 maschio ogni due o tre femmine, non mettere mai troppi maschi altrimenti stressano troppo le femmine.
Ci sono anche Shop online. Mentre per i negozi io ti avverto, cercheranno di venderti qualsiasi cosa spacciata come utile. Scegli un negozio che ti piaccia e con buoni prezzi, i consigli su cosa comprare chiedili qui, ma tieni un buon rapporto con il negoziante, che magari tra qualche anno gli dovrai portare dei guppy perché ne hai troppi e lui ti regalerà qualcosa in cambio..
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
hiroshi976 (04/09/2016, 9:16)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di cicerchia80 » 03/09/2016, 23:18

:-bd
Detto questo....

Domanda?

Letto gli articoli ad inizio sezione?

Per le piante dai uno sguardo quí
Piante d'acquario e loro zone di origine

Scegli quelle che piú ti piacciono...ma parliamone ;)

Leggiti anche questo articolo in acquariesco
Termini scientifici in acquariofilia
Stand by

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di hiroshi976 » 04/09/2016, 11:21

grazie @cicerchia80
avevo gia' letto gli articoli di inizio sezione ....chiaramente vanno ripassati!

Per quanto riguarda le piante, devo dire che quelle che mi avete consigliato, Egeria, bacopa Coraliniana e la gallegiante Pistia..... mi piacciono.

Sono sufficenti 3 specie? Se si...partirei da queste.

Se non ho inteso male quanto letto, le piante dovrebbero assorbire impurita dell'acqua, quindi presumo che sia il litraggio dell'acquario il parametro per scegliere quante piante mettere. giusto?

Altra cosa....è sufficente la lampada di 24w T5 che mi verra' data di serie?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 11:28

hiroshi976 ha scritto:Se non ho inteso male quanto letto, le piante dovrebbero assorbire impurita dell'acqua, quindi presumo che sia il litraggio dell'acquario il parametro per scegliere quante piante mettere. giusto?
Sì, ma non spendere una follia in piante, basta un pezzo per specie! Poi si possono riprodurre!
hiroshi976 ha scritto:è sufficente la lampada di 24w T5 che mi verra' data di serie?
In 100 litri no, a parte per la pistia (per quello ti dicevo che le galleggianti erano più facili).
Scrivi in bricolage per capire cosa poter fare.
In ogni caso puoi allestire così intanto, lasci l'egeria galleggiante, la bacopa la lasci galleggiante per un po'.
hiroshi976 ha scritto:Per quanto riguarda le piante, devo dire che quelle che mi avete consigliato, Egeria, bacopa Coraliniana e la gallegiante Pistia..... mi piacciono.
Sì, ma te ne ho suggerite 3, guarda l'articolo che ti ha messo cicerchia, ce ne sono credo un centinaio! Magari ce n'è qualcun'altra che ti piace!
hiroshi976 ha scritto:Sono sufficenti 3 specie? Se si...partirei da queste.
Tutto dipende dai gusti, per esempio basta anche una specie, dipende cosa vuoi fare.
Se tipo metti solo la pistia, puoi mettere legni e piante lente sotto (le piante lente son solo di bellezza), e avresti tutte le radici della pistia che scendono dall'alto:
Immagine
Sotto possiamo mettere legni e radici, e poi se vuoi qualche pianta lenta come l'anubias. Ma qui dipende dai tuoi gusti e da quel che vuoi fare. :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di hiroshi976 » 04/09/2016, 12:13

Perfetto. Cmq domani dovrebbe arrivare l'acquario..... Spero domani di reperire il fondo quarzifero .....per le piante penso di mettere un post nel mercatino magari ne trovo qualcuna da qualche utente del forum in zona.... Cmq darò un occhiata più approfondita all'articolo, ma quelle che mi hai consigliato......mi piacciono!

Oggi penso di sguinzagliare mio suocero che lavora in campagna e andiamo alla ricerca di una radice o legno accattivante! Penso che posso recuperare qualche pezzo di noce (va bene vero?). Il problema sarà trovarlo secco.

Ho cmq già in mente qualche idea grafica.....
Devo cercare sul forum come applicare lo sfondo nero.....vorrei fare qualcosa di poco invasivo....vorrei evitare colle sul vetro ecc.

Altra conferma, l'acquario Nuovo lo sciacquo con acqua e aceto bianco giusto? Altri accorgimenti?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 12:18

hiroshi976 ha scritto:Penso che posso recuperare qualche pezzo di noce (va bene vero?). Il problema sarà trovarlo secco.
Bisogna che sia secco! Altrimenti lascialo seccare un po' di tempo al sole. Non deve essere verde, altrimenti rilascia la clorofilla (mi sembra) in acqua, che non è bene.
hiroshi976 ha scritto:Devo cercare sul forum come applicare lo sfondo nero.....vorrei fare qualcosa di poco invasivo....vorrei evitare colle sul vetro ecc.
Lo attacchi dietro, fuori dall'acqua, oppure ne trovi uno impermeabile da mettere in acqua.
hiroshi976 ha scritto:Altra conferma, l'acquario Nuovo lo sciacquo con acqua e aceto bianco giusto? Altri accorgimenti?
Sì, abbondante sciacquata, controlla le siliconature che non si sa mai.
Poi dovrai comporre il filtro, aprirai un topic in tecnica per chiedere maggiori informazioni, ma è probabile che dentro il filtro ci siano spugne inutili o dannose, quindi prima di riempire chiedi! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di Stifen » 04/09/2016, 14:14

Per il cartoncino nero io farei un salto in cartoleria a comprarlo e lo attacchi sul retro della vasca allesterno con del comunissimo scotch... costo 1 euro poi . se nn ti piace cambi soluzione se invece si rovina dopo qualche anno spendi un altro euro
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di Paky » 04/09/2016, 19:00

hiroshi976 ha scritto:Sono sufficenti 3 specie? Se si...partirei da queste.
Sono sufficienti per partire, ma sarebbe meglio averne 6-7 per la tua vasca. Questo per avere 1) un acquario più "resistente" (magari una specie si blocca, ma un'altra continua a crescere), 2) per ragioni estetiche, meglio avere piante di forma e colore diversi.
Potresti aggiungere un Microsorum (detto felce di java), delle Anubias (molto carina ma cresce molto lentamente), della Proserpinaca palustris, dell'hydrocotyle leucocephala...
Ma non aver fretta! Parti con quelle e poi vedi con calma. Cerca sul mercatino prima di decidere di comprarle in negozio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Messaggio di hiroshi976 » 04/09/2016, 22:21

Grazie a tutti per i consigli che mi date....siete fantastici ragazzi!!

Oggi dopo un discreto giro nelle campagne....alla fine ho trovato qualcosa....

sono dei rami di quercia.....tagliati da 2 mesetti.

Immagine

Immagine

Il primo è il pezzo che piu mi piace......il secondo è leggermente piu grande.....

la quercia se non ricordo male va bene.....giusto?

Se non sbaglio, devo scortecciarlo e bollire (?)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti