Newbie
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Newbie
Ciao Amitran,
Dunque, i Guppy stanno bene anche ai valori dei Cardinali, ma i Cardinali non stanno bene coi tuoi valori attuali.
I tuoi due pesci sconosciuti che se non sbaglio sono dei Platy di queste selezioni colorate ( se metti anche qui le foto cerchiamo di identificarli meglio) invece stanno bene solo in acqua dura e pH basico.
Se, una volta sistemato il problema Ictio riesci a restituire i due presunti Platy, puoi con dei piccoli cambi con acqua di osmosi o demineralizzata, abbassare le durezze fino ad ottenere almeno un pH neutro, anche se sarebbe meglio un po' acido, tipo 6.8.
Dovresti però essere sicuro che fondo e pietre non siano calcarei, li hai mai testati?
Per i nitrati alti, (nell'altro topic avevi dato 50-100 come valore o sbaglio?) hai poche piante e molti ( troppi) pesci, i cambi ti aiuteranno nel breve periodo ad abbassarli ma dovresti aumentare le piante rapide, considera magari anche delle galleggianti ( non sopra le piante che richiedono molta luce, ma per esempio sopra l'anubias o le crypto) e del Pothos con le radici in acqua e stelo e foglie fuori.
Non cercare di salvare tutti gli avanotti, lascia che la natura faccia il suo corso, così ci sarà una selezione e non avrai una vasca sovrappopolata.
Dunque, i Guppy stanno bene anche ai valori dei Cardinali, ma i Cardinali non stanno bene coi tuoi valori attuali.
I tuoi due pesci sconosciuti che se non sbaglio sono dei Platy di queste selezioni colorate ( se metti anche qui le foto cerchiamo di identificarli meglio) invece stanno bene solo in acqua dura e pH basico.
Se, una volta sistemato il problema Ictio riesci a restituire i due presunti Platy, puoi con dei piccoli cambi con acqua di osmosi o demineralizzata, abbassare le durezze fino ad ottenere almeno un pH neutro, anche se sarebbe meglio un po' acido, tipo 6.8.
Dovresti però essere sicuro che fondo e pietre non siano calcarei, li hai mai testati?
Per i nitrati alti, (nell'altro topic avevi dato 50-100 come valore o sbaglio?) hai poche piante e molti ( troppi) pesci, i cambi ti aiuteranno nel breve periodo ad abbassarli ma dovresti aumentare le piante rapide, considera magari anche delle galleggianti ( non sopra le piante che richiedono molta luce, ma per esempio sopra l'anubias o le crypto) e del Pothos con le radici in acqua e stelo e foglie fuori.
Non cercare di salvare tutti gli avanotti, lascia che la natura faccia il suo corso, così ci sarà una selezione e non avrai una vasca sovrappopolata.
- Amitran
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/01/21, 19:29
-
Profilo Completo
Newbie
Le rocce sono le dragon stone e la ghiaia dovrebbe essere neutra.
Si, considera che prima avevo un centinaio di lumache, e piano piano le ho rimosse, ora ne sono rimaste poche rispetto a prima e mi aiutano ad eliminare le alghe (sul vetro) ( poi ho un altro tipo di alga sulle piante, questa è filamentosa credo sia il termine ), grazie a ciò ho abbassato i nitrati che prima si aggiravano sui 150 ( non avevo ancora i pesci però ^:)^ )
Per le piante la mia speranza era di far crescere queste e lasciare queste tipologie, altrimenti vedo se ne riesco a comprare altre
Il terrioccio come fondo da problemi? potrebbe essere lui la causa? le piante che ho necessitano di un fondo fertile o prendono i nutrienti in colonna? Domani vedo se riesco a comprare qualche litro di acqua demineralizzata e magari faccio un cambio d'acqua testando i valori di volta in volta
Si, considera che prima avevo un centinaio di lumache, e piano piano le ho rimosse, ora ne sono rimaste poche rispetto a prima e mi aiutano ad eliminare le alghe (sul vetro) ( poi ho un altro tipo di alga sulle piante, questa è filamentosa credo sia il termine ), grazie a ciò ho abbassato i nitrati che prima si aggiravano sui 150 ( non avevo ancora i pesci però ^:)^ )
Per le piante la mia speranza era di far crescere queste e lasciare queste tipologie, altrimenti vedo se ne riesco a comprare altre
Il terrioccio come fondo da problemi? potrebbe essere lui la causa? le piante che ho necessitano di un fondo fertile o prendono i nutrienti in colonna? Domani vedo se riesco a comprare qualche litro di acqua demineralizzata e magari faccio un cambio d'acqua testando i valori di volta in volta
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Newbie
Tutto giusto quello che ti hanno detto ma vorrei dire un paio di cose e fare qualche domanda;
- guppy e cardinali potrebbero anche starci ma il tuo acquario è troppo piccolo per questi ultimi; più che i platy io troverei il modo di dare via loro
- i valori sono effettivamente molto alti; che acqua usi per i cambi? Immaino quella di rubinetto quindi cerca le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
- che test usi?
- che terriccio hai usato sotto al ghiaietto?
- la luce che hai messo da quanti watt è? Ho dato un'occhiata al link però non sono indicati ne lumen ne kelvin quindi non sappiamo se va bene.
Però la prossima volta invece del link metti direttamente l'immagine che se questo scade poi non si capisce.
- guppy e cardinali potrebbero anche starci ma il tuo acquario è troppo piccolo per questi ultimi; più che i platy io troverei il modo di dare via loro
- i valori sono effettivamente molto alti; che acqua usi per i cambi? Immaino quella di rubinetto quindi cerca le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
- che test usi?
- che terriccio hai usato sotto al ghiaietto?
- la luce che hai messo da quanti watt è? Ho dato un'occhiata al link però non sono indicati ne lumen ne kelvin quindi non sappiamo se va bene.
Però la prossima volta invece del link metti direttamente l'immagine che se questo scade poi non si capisce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Amitran
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/01/21, 19:29
-
Profilo Completo
Newbie
- Si, uso l'acqua di rubinetto, questi sono i valori del mio comune
- come test uso le fascette della Amtra che rilevano NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-GH-KH-pH-Cl, ho anche un test elettrico del pH e della conducibilità (quella che restituisce i ppm)
- Il terriccio è un terriccio classico, non so dirti che tipo sia ne le sue componentistiche
- La luce (secondo la descrizione) è da 11W, 7000K e 640LM
- Fatto il test con le fascette è il risultato è il seguente:
NO3- - 50
NO2- - 0
GH - >16
KH - 20
pH - 6.8
Cl - 0
- come test uso le fascette della Amtra che rilevano NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-GH-KH-pH-Cl, ho anche un test elettrico del pH e della conducibilità (quella che restituisce i ppm)
- Il terriccio è un terriccio classico, non so dirti che tipo sia ne le sue componentistiche
- La luce (secondo la descrizione) è da 11W, 7000K e 640LM
- Fatto il test con le fascette è il risultato è il seguente:
NO3- - 50
NO2- - 0
GH - >16
KH - 20
pH - 6.8
Cl - 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Newbie
Dalle analisi il GH dovrebbe essere 19; ogni quanto fai i cambi? I rabbocchi li fai sempre con acqua di rubinetto?
E usi le striscette della tetra, giusto? Neanche il pH però torna ed è completamente diverso da quello che avevi messo all'inizio.
Ma per acquari o altro?
La luce è veramente poca; con quella forse solo l'anubias e la crypto possono vivere. Qui direi che c'è da aumentarla. Ovviamente non andrà ancora bene per alcune delle piante che hai e che richiedono anche CO2 ma almeno per quelle semplici si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Amitran
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/01/21, 19:29
-
Profilo Completo
Newbie
Il pH era misurato dalle fascette, il PHmetro elettrico invece mi segna 8.44
i cambi li faccio sporadicamente, principalmente quando vedo troppi NO3-
si i rabbocchi sempre con acqua dirubinetto, ma leggendo sul forum ho visto che non si fa poichè accumulo metalli o simili, quindi oggi mi attrezzo a fare un cambio d'acqua con acqua distillata ( per abbassare KH e GH ) e per futuri rabbocchi
Le scriscette che uso sono dell'amtra
il terriccio è quello per giardino, leggendo sempre ingiro ho capito che si poteva fare per avere un fondo fertile temporaneo
Come poca? quanti LM dovrei avere per le piante che ho?

i cambi li faccio sporadicamente, principalmente quando vedo troppi NO3-
si i rabbocchi sempre con acqua dirubinetto, ma leggendo sul forum ho visto che non si fa poichè accumulo metalli o simili, quindi oggi mi attrezzo a fare un cambio d'acqua con acqua distillata ( per abbassare KH e GH ) e per futuri rabbocchi
Le scriscette che uso sono dell'amtra
il terriccio è quello per giardino, leggendo sempre ingiro ho capito che si poteva fare per avere un fondo fertile temporaneo

Come poca? quanti LM dovrei avere per le piante che ho?
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Newbie
Questo torna con il KH che hai

Perfetto, così iniziamo ad abbassare i valori.
Si ma non con tutti i terricci da giardino si può fare, alcuni non vanno bene.
Hai circa 12/15 lumen/litro mentre dovresti averne almeno 50 se non di più. Diciamo 4/5 lampade come quella.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Amitran
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/01/21, 19:29
-
Profilo Completo
Newbie
Scusa l'ignoranza, ma si tratterebbe di circa 2500/3000 LM guardando in giro al volo non ne ho trovate cosi' potenti che abbiamo le dimensioni per il mio acquario, per i 60 litri (quindi da 50 a 70 cm ) si trovano massimo a 900/1000 LM oppure sto sbagliando qualcosa?
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Newbie
La Chihiros A601 ha 5800 lumen
Il problema di molte plafoniere che vendono su amazon è che spesso sono dei giocattoli

Il problema di molte plafoniere che vendono su amazon è che spesso sono dei giocattoli

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti