Nitriti alti aiuto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nitriti alti aiuto

Messaggio di gem1978 » 02/05/2020, 0:20

diekho ha scritto:
01/05/2020, 23:46
Che pianta dovrei aggiungere per quando l'acquario sarà pronto?
Egeria densa, vallisneria , salvinia , pistia... dovrai trovare quella che piace meno al tuo pesce...
E toglierei quelle di plastica ;)
diekho ha scritto:
01/05/2020, 23:46
manutenzione filtri.
Il filtro non si tocca .
Al limite si puliscono le spugne o la lana se il flusso è troppo basso.

Per gli elementi da tenerci dentro toglierei i carboni per lasciare spazio a materiale per la filtrazione biologica.
Riesci a fare foto di come funziona?
diekho ha scritto:
01/05/2020, 23:46
cambi
Quando i nitrati, nonostante le piante, saranno troppo alti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
diekho
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/05/20, 0:05

Nitriti alti aiuto

Messaggio di diekho » 02/05/2020, 0:57

Da destra c'è la pompa che con il tubo preleva l'acqua, viene portata nel filtro sotto coperchio che è a filo d'acqua. L'acqua passa per tre scatole e con ogni scatola all'interno lana con a sua volta avvolta dentro carboni e zeolite infine nell'ultimo scompartimento dove c'è un regolatore d'aria bianco i cannolicchi.

Non ho capito se devo togliere già ora i carboni, e la zeolite sempre dentro avvolta nella lana? Forse nn mi sono spiegato scusate. Ogni scatola (foto allegata) ha dentro un oanzerotto di lana con all'interno zeolite e carbone. Le scatole sono una di fila all'altra. Volevo capire cosa tenere e in base a tutti questi elementi come gestirli per prossime volte (cambi d'acqua e manutenzione ogni quando e cosa togliee/sciacquare)

Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nitriti alti aiuto

Messaggio di roby70 » 02/05/2020, 9:56

I carboni puoi toglierli anche adesso perchè tanto dopo una/due settimane diventano inutili e devono essere sostutuiti. Al loro posto potresti mettere dei cannolicchi per aumentare la parte biologica, ad esempio i sera siporax mini sono piccoli e ci dovrebbero stare.
Come ha detto Gem il filtro non si tocca mai [-x Se per caso non passa quasi più acqua allora puoi togliere la lana e sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario (o cambiarla quando anche pulendola l'acqua non passa).

La prima cosa comunque è che ti procuri delle piante vere tipo quelle consigliate sopra e le metti. Per il momento visto che l'acquario sta maturando non fare alcun cambio d'acqua, poi vediamo dopo come sono necessari anche in base alle piante che metti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
diekho
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/05/20, 0:05

Nitriti alti aiuto

Messaggio di diekho » 02/05/2020, 11:17

Ok la zeolite invece? 😊 Tolgo anche quella?
Quindi il filtro sarà composto da prima:

pompa / 3 scatole con dentro lana con dentro sera siporax / infine sacchetto canolicchi /uscita acqua. Niente spugna o altro.

Oggi vado a prendere la vallisneria, ho un fondo con sabbia fine senza fertilizzante come si mette questa pianta? Una basta o ne metto due?

Aggiunto dopo 23 secondi:
IMG-20200502-WA0010_794739719371250074.jpg
Aggiunto dopo 19 minuti 58 secondi:
roby70 ha scritto:
02/05/2020, 9:56
Al loro posto potresti mettere dei cannolicchi per aumentare la parte biologica, ad esempio i sera siporax mini sono piccoli e ci dovrebbero stare

Però quando dovrò in futuro fare manutenzione tolgo i siporax sciacquo solo la lana e li rimetto dentro oppure sciacquo anche i siporax sempre con acqua dell'acquario? Inoltre quando dovrò sostituire invece la lana i siporax li lascio dentro avvolti nella nuova lana?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nitriti alti aiuto

Messaggio di gem1978 » 02/05/2020, 11:52

diekho ha scritto:
02/05/2020, 11:37
Oggi vado a prendere la vallisneria, ho un fondo con sabbia fine senza fertilizzante come si mette questa pianta? Una basta o ne metto due?
Interra le radici, puoi prenderne anche due o tre, mettile tutte sullo sfondo in modo da lasciare spazio per il nuoto.
diekho ha scritto:
02/05/2020, 11:37
zeolite
Non sono sicuro, ma credo che scambi sodio rilasciandolo in vasca catturando ammoniaca.
Francamente la toglierei, il sodio in vasca non è una gran cosa specialmente per le piante.
Vediamo se qualcun altro conferma questo mio vago ricordo.

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Nel primo scomparto potresti mettere una spugna oppure altra lana di perlon per avere maggior filtraggio meccanico se sostituisci anche la zeolite.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
diekho
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/05/20, 0:05

Nitriti alti aiuto

Messaggio di diekho » 02/05/2020, 13:49

Il discorso purtoppo è dentro ogni batuffolo i lana c'è il carbone e zeolite. Volevo capire come gestire poi i canolicchi siporax dentro la lana xké deduco che non si debbano toccare quindi li dovrò lasciare da parte e sciacquare solo la lana?

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
51YLN+UpJ8L.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
4115wdgDToL.jpg
Una volta che sono come deve essere questo filtro sono un po' più tranquillo 🤣🤣

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nitriti alti aiuto

Messaggio di roby70 » 02/05/2020, 14:08

L'acqua entra da sinistra guardando l'immagine?
Se è così allora i cannolicchi non devono stare nel primo scomparto ma lì dove li hai puoi metterci della lana di perlon. Poi ci sono 3 scatolette che puoi riempire con (partendo da sinistra):
- spugna blu a maglie fine
- cannolicchi
- cannolicchi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
diekho
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/05/20, 0:05

Nitriti alti aiuto

Messaggio di diekho » 02/05/2020, 18:03

Tolto il carbone dentro la lana sostituendola con i siporax mini, un bel panzwrotto di lana dentro ognuna scatolina nera. Inoltre messo all'inizio la spugna. Messo una microsorum e vallisneria 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
roby70 ha scritto:
02/05/2020, 14:08
L'acqua entra da sinistra guardando l'immagine?
No senso opposto. Ora c'è spugna / 3 scatole con in ognuna lanan di perlon che avvolge i siporax mini / canolicchi e uscita acqua. Da destra verso sinistra come immagine sopra.

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
20200502180712.jpg
20200502180735.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nitriti alti aiuto

Messaggio di roby70 » 02/05/2020, 18:14

diekho ha scritto:
02/05/2020, 18:08
No senso opposto.
Allora i materiali vanno messi al contrario di come ti avevo detto.
Adesso pazienza e aspettiamo che scendano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
diekho
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/05/20, 0:05

Nitriti alti aiuto

Messaggio di diekho » 02/05/2020, 18:16

roby70 ha scritto:
02/05/2020, 18:14
Allora i materiali vanno messi al contrario di come ti avevo detto.
Adesso pazienza e aspettiamo che scendano
Ci mancherebbe grazie. La mia domanda è un domani quando dovrò lavare o addirittura cambiare la lana i canolicchi della siporax mini, che sono all'interno della lana in quanto li avvolge stile panzwrotto, come li gestisco?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti