Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 30/01/2020, 9:01
Manlio ha scritto: ↑29/01/2020, 22:35
e mi scuso con tutti i pro mod ecc ecc del forum se sono intervenuto ...

Non l'ho capito
Mauri99 ha scritto: ↑29/01/2020, 21:26
le altre sono belle apparte che se li mangia il “ pulitore “.
Se le mangia vuol dire che non sono in salute e stanno probabilmente marcendo; comunque ci pensiamo dopo, adesso vediamo di superare il picco.
Mauri99 ha scritto: ↑29/01/2020, 21:32
L’acqua del rubinetto lo fatta analizzare ed è carichissima per questo il 90% osmosi.
In che senso è carichissima? Online dovresti trovare le analisi del tuo gestore che puoi riportare qui che le vediamo assieme.
Sui pesci ti hanno detto; la cosa migliore è spostarli per qualche giorno ma intanto se hai modo di prendere un aereatore accendilo che da una mano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 30/01/2020, 12:51
Mauri99 ha scritto: ↑29/01/2020, 21:26
e mi ha detto che probabilmente è quello il motivo dei nitriti alti ...
io gli direi di cambiare mestiere
Ah no ... scusa, quello lo sa fare... intendo vendere...
Mauri99 ha scritto: ↑29/01/2020, 21:32
L’acqua del rubinetto lo fatta analizzare ed è carichissima per questo il 90% osmosi.
Che significa carichissima? Di cosa?
Comunque se hai i risultati di queste analisi postali qui che li vediamo assieme intanto questo articolo ti può chiarire ancora il discorso acqua
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Mauri99 ha scritto: ↑29/01/2020, 22:21
Vedrò di capitare qualcosa dove metterli per il momento. C’è un tempo a spanne di quanto dura il picco?
Ma è un fritto misto che potrebbe andare avanti o c’è da cambiare sicuramente qualcosa ?
Usa una vasca di plastica che sia nuova mai entrata in contatto con detersivi
Del picco non è pericolosa la durata ma il picco proprio. Gli NO
2- sono tossici e "soffocano" i pesci.
La questione fritto misto la affronterei dopo... passato il picco allestirei meglio la vasca e terrei solo alcuni pesci

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 30/01/2020, 17:57
Rieccomi allora i sono riuscito a recapitare da un conoscente una vasca da 55 litri che gentilmente mi presta il problema che me la porta domani mattina quindi ho deciso di rischiare e lasciarli in altra sera per avere la vasca anche più comoda per loro che sono tanti.
Per il gestore e controllare la mia acqua non so come fare se mi illustrate come fare ve li faccio vedere volentieri
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Comunque ho fatto il test e sembra essere sceso un pelo ... per i pesci per adesso sembrano stare tutti bene ma uno di quelli con i baffi sta quasi sempre nascosto dentro una roccia.
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ieri era sicuramente un po’ Più scuro fra 1.0 e 2.0 dicamo adesso sembra essere in mezzo al 0,5 e 1.0
Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
Non So lui mi ha detto che era bella carica e ha fatto il calcolo per l’osmosi. Io comunque quando avevo preso l’acquario ero intenzionato ad aspettare un mese per inserire i pesci ma lui mi ha abbindolato che con i batteri ( Batterya in fiale ) potevo metterli dopo una settimana se i valori erano buoni, io per l’eccitazione e ignoranza in materia lo seguito. Anche perché è il mio primo acquario è inevitabilmente mi serve qualcuno che mi segua passo dopo passo per non far cavolate, che a quanto pare non è lui quella persona

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauri99
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 30/01/2020, 19:35
Mauri99 ha scritto: ↑30/01/2020, 18:09
Per il gestore e controllare la mia acqua non so come fare se mi illustrate come fare ve li faccio vedere volentieri
Puoi cercarli sulla tua bolletta o online, andando sul sito della società che gestisce la tua rete idrica
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 30/01/2020, 20:46
Mauri99 ha scritto: ↑30/01/2020, 18:09
Rieccomi allora i sono riuscito a recapitare da un conoscente una vasca da 55 litri che gentilmente mi presta il problema che me la porta domani mattina quindi ho deciso di rischiare e lasciarli in altra sera per avere la vasca anche più comoda per loro che sono tanti.
Per il gestore e controllare la mia acqua non so come fare se mi illustrate come fare ve li faccio vedere volentieri
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Comunque ho fatto il test e sembra essere sceso un pelo ... per i pesci per adesso sembrano stare tutti bene ma uno di quelli con i baffi sta quasi sempre nascosto dentro una roccia.
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ieri era sicuramente un po’ Più scuro fra 1.0 e 2.0 dicamo adesso sembra essere in mezzo al 0,5 e 1.0
Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
Non So lui mi ha detto che era bella carica e ha fatto il calcolo per l’osmosi. Io comunque quando avevo preso l’acquario ero intenzionato ad aspettare un mese per inserire i pesci ma lui mi ha abbindolato che con i batteri ( Batterya in fiale ) potevo metterli dopo una settimana se i valori erano buoni, io per l’eccitazione e ignoranza in materia lo seguito. Anche perché è il mio primo acquario è inevitabilmente mi serve qualcuno che mi segua passo dopo passo per non far cavolate, che a quanto pare non è lui quella persona
speriamo che calaperche se si alza per i pesci sò dolori anche un giorno può bastare per ferli secchi tutti...forse il picco sta calando se cala è meglio deve essere giallo,quando è giallo è ok e li puoi inserire
Valhall
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 02/02/2020, 17:58
Ciao ragazzi il picco è finito. Ho controllato 10 minuti fa NO2- a 0. Adesso posso rimettere i pesci dentro o aspetto ? Adesso se volete potete aiutarmi a risolvere gli altri problemi tipo la mistura di pesce ?
Mauri99
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/02/2020, 19:40
Mauri99 ha scritto: ↑02/02/2020, 17:58
Adesso posso rimettere i pesci dentro o aspetto ?
Prova a mettere un pizzico di mangime in acqua e dopo qualche ora misura NO
2- e NO
3-, dovresti trovare i primi sempre a 0.
Mauri99 ha scritto: ↑02/02/2020, 17:58
Adesso se volete potete aiutarmi a risolvere gli altri problemi tipo la mistura di pesce ?
Partiamo da: quale ti piacerebbe tenere?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Mauri99 (02/02/2020, 20:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 02/02/2020, 20:31
Sicuramente i 3 P. scalare e i 15 neon poi penso che i “ pulitori “non facciano testo
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Poi un altro problema è questo. Credo che siano sicuramente alghe. Il rivenditore ha detto che comunque sul fondo bianco qualcosa vedrò sempre. Soluzioni ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauri99
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/02/2020, 20:40
Mauri99 ha scritto: ↑02/02/2020, 20:35
i “ pulitori “non facciano testo
Di solito in questa categoria che non esiste rientrano pesci dall'esigente al gigantesco a seconda della specie, sarebbe molto importante sapere che pesci sono
Posted with AF APP
Gioele
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 02/02/2020, 20:44
Allora da fondo sicuramente corydoras l’altro da vetro non so il nome allego una foto
Aggiunto dopo 48 secondi:
Ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauri99