Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/02/2020, 20:45
Mauri99 ha scritto: ↑02/02/2020, 20:35
Sicuramente i 3 P. scalare e i 15 neon
Le misure esatte dell'acquario quali sono?
Mauri99 ha scritto: ↑02/02/2020, 20:44
sicuramente corydoras l’altro da vetro non so il nome allego una foto
Per i cory quel fondo non è adatto dato che vogliono sabbia. Aspettiamo la foto per gli altri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 02/02/2020, 20:50
Comunque ho fatto il test dopo aver messo un po’ di mangime ho messo un po’ più di un pizzico che non gli davo da mangiare da quasi una settimana e dopo 3 ore è rimasto a 0
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
101x50 180 litri
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Quello da vetro ho messo la foto prima
Mauri99
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/02/2020, 21:05
Mauri99 ha scritto: ↑02/02/2020, 20:53
101x50 180 litri
L'altezza qual'è?
Mauri99 ha scritto: ↑02/02/2020, 20:53
Quello da vetro ho messo la foto prima
L'immagine è sfuocata ma ti direi un ancistrus
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 02/02/2020, 21:14
Queste sono le dimensioni esatte
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ah già poi ci terrei molto a tenere anche gli Hyphessobrycon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauri99
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 03/02/2020, 11:50
Diciamo che P. Scalare, neon e Hyphessobrycon si può fare anche se sarebbe utile sapere esattamente quali sono questi ultimi. Ovviamente è facile che che i neon diventino dell'ottimo cibo vivo per i P. Scalare quando crescono
Eviterei invece i cory per via del fondo e al massimo terrei l'ancistrus anche se c'è il rischio che sia lui ad attaccare i P. Scalare; forse alimentandolo bene e creando tanti nascondigli non succede.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/02/2020, 12:34
roby70 ha scritto: ↑03/02/2020, 11:50
ancistrus anche se c'è il rischio che sia lui ad attaccare i P. Scalare
Qui do io il via libera, ne ho 4 con degli
P. scalare, non si calcolano da anni
Posted with AF APP
Gioele
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 03/02/2020, 17:31
Invece quelli con i baffi ( scusate non ricordo mai il nome ) e i Betta femmina li devo levare Giusto ? E a questo punto se levo questi metterei altri 5 hpessobrycon e se mi consigliate se posso qualche altra cosa perché vorrei avere almeno 4 tipi di pesce apparte quelli da fondo è quello da vetro.
Aggiunto dopo 9 minuti 46 secondi:
Quindi è passato il picco, la vasca è avviata da più di un mese ma il primo cambio d’acqua quando lo faccio ?
Mauri99
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 03/02/2020, 18:14
Mauri99 ha scritto: ↑03/02/2020, 17:40
Quindi è passato il picco, la vasca è avviata da più di un mese ma il primo cambio d’acqua quando lo faccio ?
Quando serve; inizia a fare un giro di test completo (se non l'hai già fatto) e riporta qui tutti i valori che li vediamo assieme.
Mauri99 ha scritto: ↑03/02/2020, 17:40
Invece quelli con i baffi
Basta rileggere i topic prima: trichopodus leeri
Sicuramente quello va levato e anche il betta. Io ti direi di togliere anche i corydoras perchè il fondo non è adatto a meno che non lo sostituisci in parte.
Mauri99 ha scritto: ↑03/02/2020, 17:40
perché vorrei avere almeno 4 tipi di pesce apparte quelli da fondo è quello da vetro.
Perchè non inizi a chiamarli con i loro nomi? E' solo un consiglio ma almeno chi legge ti capisce senza dover andare a tentativi o rileggere tutto il topic per sapere di che pesci parli.
Tornando a noi... se non ho capito male vorresti tenere: P. Scalare, neon, hpessobrycon, ancistrus, cory e metterci anche un altra specie di pesce? Se posso un consiglio io aumenterei al massimo il numero di neon e hpessobrycon piuttosto che metterne di altri tipi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 03/02/2020, 18:21
Va bene scusatemi

. Comunque si ovviamente resto sul piccolo/ medio ma è proprio impossibile aumentare diciamo di 5 gli hpessobrycon e mettere in altra tipologia di pesce anche solo 2 medi che non hanno bisogno di stare in gruppo, perché io volevo lasciare i 3
P. scalare che diventeranno grandi, poi avere qualcosa di medio e poi di piccoli lasciare i 15 neon e aumentare a 6/7 gli hpessobrycon. Ovviamente se è possibile
Aggiunto dopo 35 minuti 43 secondi:
Ho fatto il giro dei test tranne NO
3- che ancora devo prenderlo.
Quindi:
NO
2- a 0
pH 7,5
GH 7
KH 5
Mauri99
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 03/02/2020, 20:09
Visti i test comincerei ad abbassare le durezze per poter far scendere il pH. Il KH non è alto ma un cambio del 20% con osmosi o demineralizzata puoi farlo in modo che poi si riesca ad abbassare il pH con foglie di quercia o catappa o pigne d'ontano. A meno che non pensi di erogare CO2 nel qual caso può anche andare bene a 5.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70