NO3- costante a 50...primo acquario...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Tata19
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/09/19, 19:51

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di Tata19 » 10/09/2019, 12:41

roby70 ha scritto: Con i valori dell’acqua di rete che hai messo prova a calcolarti GH e KH.
GH 13,84 KH 13,6
Alix ha scritto:
roby70 ha scritto: Certo che con quell’acqua inserisci un sacco di NO3-
e non solo :))
Tata19 ha scritto: Nitriti (NO2-) [mg/l] 1,70903
andrà a risparmiare sul cifo azoto :-??
...mmmh....cambio acqua con demiralizzata? 10L per volta?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di roby70 » 10/09/2019, 13:08

Tata19 ha scritto: ...mmmh....cambio acqua con demiralizzata? 10L per volta?
Direi che puoi iniziare con un cambio del 20/20% con osmosi o demineralizzata. Ma oltre agli NO3- hai per caso misurato anche gli NO2-? Che valore ti danno? Un aereatore lo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di gem1978 » 10/09/2019, 13:08

Tata19 ha scritto: ...mmmh....cambio acqua con demiralizzata? 10L per volta?
i cambi li farei del 20/30% per non stressare i pesci...
però non ricordo le necessità dei Tanichthys per quanto riguarda le durezze ed il pH quindi vediamo chi li conosce che dice.
prima i cambi con cosa li facevi?

riguardo al filtro hai letto l'articolo che ti ho linkato prima? credi sia fattibile sul tuo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di roby70 » 10/09/2019, 13:14

gem1978 ha scritto: però non ricordo le necessità dei Tanichthys per quanto riguarda le durezze ed il pH quindi vediamo chi li conosce che dice.
Con durezze medie e pH neutro/alcalino ci stanno bene; li tenevo con i carassi e possono stare anche il laghetto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di gem1978 » 10/09/2019, 17:13

direi che allora un cambio del 30% può bastare per non abbassare troppo le durezze poi.
per i nitrati lascerei fare alle piante...

ovviamente @Tata19 aspettiamo anche la misura dei nitriti...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tata19
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/09/19, 19:51

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di Tata19 » 12/09/2019, 1:01

I nitriti sono stati sempre nulli (colore bianco sul test tetra 6 in 1)

Il filtro non ha spazio fisico dove mettere i cannolicchi. Forse c’È una cartuccia apposita, ma mi sembra strano non me l’abb proposta in negozio.
Ora sto cercando di lasciare la stessa acqua per una settimana intera già che i nitrati non si muovono e vedere di far maturare la vasca un po’. Lunedì pensavo di fare il cambio di 10-12L con osmotizzata.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di roby70 » 12/09/2019, 10:19

Tata19 ha scritto: Il filtro non ha spazio fisico dove mettere i cannolicchi. Forse c’È una cartuccia apposita, ma mi sembra strano non me l’abb proposta in negozio.
Il filtro è questo?
filtro1.PNG
All'interno ha questa cosa qui?
filtro2.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tata19
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/09/19, 19:51

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di Tata19 » 12/09/2019, 11:05

Sì, quella è la prima cartuccia data in dotazione, dura un mese. Già tolta e sostituita con la spugna in dotazione di ricambio. Di quella cartuccia ho tenuto solo un pezzettino di spugna, in modo che ci fosse un po’ di “sporco”. Il resto buttato (si è rotta tutta estraendola)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di roby70 » 12/09/2019, 16:00

Tata19 ha scritto: Sì, quella è la prima cartuccia data in dotazione, dura un mese.
La descrizione dice che oltre alla spugna ha detto carboni attivi e zeolite; la zeolite fa più o meno il lavoro dei cannolichi ma visto che si è rotta e quindi è aperta io vedrei se si riescono a togliere i carboni e al loro posto mettere dei cannolicchi molto piccoli come ad esempio i sera siporax mini.
Per quanto riguarda la spugna non serve cambiarla, basta sciacquarla con un pò d'acqua dell'acquario ma solo quando è molto sporca che l'acqua fa fatica a passare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

NO3- costante a 50...primo acquario...

Messaggio di gem1978 » 12/09/2019, 16:31

ma per quel filtro non si può fare lo stesso che ha fatto cicerchia sul ciano? o io con il mio?
► Mostra testo
:-??
io direi di si...
gem1978 ha scritto: Il filtro mi sembra simile al TC 200 di aquatlantis... o al ciano CF 40
Modifica filtro Askoll Ciano CF40
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Tata19 (18/09/2019, 10:58)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti