nuova avventura 150x50x50

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

nuova avventura 150x50x50

Messaggio di pippove » 25/11/2015, 18:25

Sono riuscito a vendere il mio ferplast dubai 80 e mi accingo ad ordinare una vasca più grande.
dovrei prendere una vasca artigianale in extrachiaro delle misure di 150 x 50 x 50. troppo alta mi soffocava la stanza. i vetri saranno spessi 12 ed il fondo 15 mm.
il tutto poggera' sul mobile dell' aquatlantis fusion 150.
visto che sara' posizionato dietro al divano sarà visibile sui due lati lunghi ed avrà il passaggio dei tubi e cavi nel lato corto su cui farò fare i fori per il passaggio degli stessi.
la vasca sara illuminata da una plafoniera aquatlantis easy LED da 72 w da 1450mm ed eventualmente valuterò se aggiungerne una seconda più avanti.
siccome non voglio fare errori chiedo fin da subito i vostri preziosissimi consigli.

1) volevo modificare il mobile chiudendo con dei nuovi pannelli in truciolato la schiena in cui ci sono i fori per il passaggio delle attrezzature ed effettuare 4 o 5 fori nuovi sul fianco del mobile a ridosso del muro, perderebbe di resistenza a sopportare il peso? il mobile e' progettato per il suo acquario da 525 litri lordi ed i mio sarebbe nettamente piu piccolo.

2) come fondo vorrei recuperare una parte del quarzo ceramizzato marrone e beige della vasca asiatica per la parte posteriore, jbl manado per la parte centrale (per far passare i nutrienti della fertilizzazione alle piante che si nutrono con radici) e per la parte frontale con della sabbia fine per la gioia dei miei corydoras dove non pianterei nulla. non vorrei mettere fondo fertilizzato. si puo fare?

3) finchè non arriverà la vasca nuova i pesci e le piante li metterò in una vasca di plastica ma il filtro esterno funziona per caduta ed io non ho nessun posto dove mettere la vasca in plastica affinche' stia in alto, mi conviene mettere tutti i pesci nel 95 litri e fare numerosi cambi d'acqua durante questo mese che aspetto l'acquario nuovo oppure metto anche i pesci nella vasca di plastica da 60 litri e riaccendo i due filtri askoll pure con qualche cannolicchio del filtro in funzione?

grazie
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di Luca.s » 25/11/2015, 18:32

Ciao pippove, per la prima domanda, direi di chiedere Agli esperti del bricolage, sono sicuro che ti sapranno dare tutti i chiarimenti del caso ;)

Per il secondo punto, ti sconsiglierei di mischiare mille mila fondi, anche perché volente o nolente, si mescoleranno insieme.

Meglio mettere o solo manado o solo inerte. Credo che per i Corydoras il manado dovrebbe andar bene lo stesso.

Per il fondo fertile o meno, nessun problema, anzi, forse con solo del inerte ti è più facile fertilizzare con gli stick laddove serve :)

Il terzo punto, sarà la stanchezza, ma non l'ho capito!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di pippove » 25/11/2015, 19:10

praticamente il filtro esterno funziona per caduta, ma se la vasca di plastica e' per terra non riesco ad innescare l'aspirazione, quindi non so se e' meglio sovraffollare la vasca che mi rimane e mettere solo le piante in quella di plastica oppure mettere tutto nella vasca di plastica e aziono due filtri interni (piccoli e non maturi) con alcuni cannolicchi prelevati da quello esterno in uso.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di Luca.s » 25/11/2015, 19:13

Io metterei tutto insieme nella vasca di plastica e cambierei l'acqua un 20% a settimana.

Piuttosto che due filtri esterni, metterei un areatore.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di Silver21100 » 25/11/2015, 22:36

pippove ha scritto:
1) volevo modificare il mobile chiudendo con dei nuovi pannelli in truciolato la schiena in cui ci sono i fori per il passaggio delle attrezzature ed effettuare 4 o 5 fori nuovi sul fianco del mobile a ridosso del muro, perderebbe di resistenza a sopportare il peso? il mobile e' progettato per il suo acquario da 525 litri lordi ed i mio sarebbe nettamente piu piccolo.

grazie
la modifica che vuoi fare non dovrebbe causare nessun problema in quanto i pannelli che vuoi installare rinforzerebbero ulteriormente la struttura sopratutto se saranno anch'essi appoggiati a terra .
Con un simile rinforzo la creazione di nuovi fori non comporterà nessun problema ... ovviamente non dovranno essere enormi e in quantità tale da ridurre la spalla del mobile alla stregua di un gruviera :D
p.s.
come intendi praticare i fori ?
potresti allegare una foto del mobile con evidenziata la zona in cui applicherai i pannelli ?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di pippove » 25/11/2015, 23:28

i fori devo farli con una punte da trapano (credo si chiami tazza).
in pratica devo chiudere la schiena del mobile per non vederlo "vuoto" dietro al divano.
per rinforzarlo potrei mettere negli angoli delle travi di legno 5x5 cm come colonne di rinforzo.
rinforzi.jpg
il mobile e' simile a questo solo nella misura piu' grande (questo è da 80 cm io prendo quello da 150 ma non ci sono foto aperto)
images.jpeg
quello che devo ordinare io in centro credo sia più rinforzato
fusion 150.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di Silver21100 » 25/11/2015, 23:45

si... le punte sono proprio quelle , occhio a non comprare punte a tazza specialistiche che costano una barca di soldi, per il tuo caso troverai sicuramente un kit da pochi euro con delle lame intercambiabili di vario diametro .
51egS2lpiGL._SY355_.jpg
... ovviamente , prima di lavorare sul mobile divertiti a sforacchiare qualche tavoletta di scarto per fare un pò di pratica.
per i pannelli del fondale la tua idea non è sbagliata ... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Rob75 (26/11/2015, 0:03)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di darioc » 26/11/2015, 23:53

pippove ha scritto:la vasca sara illuminata da una plafoniera aquatlantis easy LED da 72 w da 1450mm ed eventualmente valuterò se aggiungerne una seconda più avanti.
Pippo, è proprio pochino. :-s
Sono aquatlantis ma mica li ha sviluppati la NASA... @-) :))
Hanno una resa circa doppia di un tubo tradizionale. Quindi potremo considerare, per praticità come fossero 140 w. Ciò significa 0,35 w/l. È piuttosto poco...

Rischi di avere problemi con molte rapide...
Penso che dovresti arrivare a circa 90/100 w... :(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di pippove » 27/11/2015, 19:35

bellapartita su un acquatlantis 120 x 40 x 70 ha una sola barra a LED e gli fa le piante rosse agli apici.
considera che la mia vasca sara alta 50 e non 70 con la differenza di 20 cm di colonna.
visto il costo elevato intanto partirò con una poi se vedo troppi problemi posso sempre aggiungere.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: nuova avventura 150x50x50

Messaggio di pippove » 28/11/2015, 19:32

Ultimo aggiornamento:
In negozio parlando del preventivo e discutendo su come fare il coperchio, dove montate il LED ecc.ecc. mi sono ricordato che circa un mese fa mi aveva detto di avere una vasca che aveva tenuto un paio di mesi in esposizione.
Sono andato nel sotterraneo a vederla e....
Con un paio di centoni me la porto a casa, 190 euro di pura felicità!!

Garanzia 2 anni e mi farà mobile su misura e coperchio dove verranno alloggiati 3 tubi LED sera x da 54w il passaggio dei cavi e dei tubi del filtro e addirittura la mangiatoia automatica per quando sarò in vacanza (se mai ci andrò).

Ho rinunciato al vetro extrachiaro ma ho il vantaggio di avere un 150x40x60 (450 litri lordi) e soprattutto non devo aspettare fine gennaio che me la costruisca ma SOLO una settimana, infatti se non ci sono intoppi lunedì prossimo potrei avere in casa il tutto.

Quindi urge decidere il fondo, pensavo ad akadama o manado per fertlizzare anche le piante che si nutrono principalmente dalle radici con il pmdd che penetra nel "terreno", quindi accetto consigli sul fondo che mi permettera una acquariofilia piu' facile possibile.

La vasca e gemella di questa che ha in negozio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti