Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/08/2015, 10:47
Diciamo che se sai già che pesci vuoi e non hai problemi di "spazio", scegli la vasca in base a loro.
Se invece devi scegliere/trovare la vasca in base a delle "misure" obbligate per farcela entrare in casa è meglio che trovi prima lei, poi in base a quella vediamo cosa possiamo fare.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Francesco21

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 86
- Riflettori: No
- Fondo: Manado 15LT
- Flora: Egeria densa, Vescicularia su tronco, Bacopa Monnieri (x2) cabomba caroliniana (x2)
- Fauna: 2 Ancistrus
- Altre informazioni: Valori in vasca ultimo aggiornamento : 6/9/2015
NO3- 10 Mg/L
NO2- 0.0 Mg/L
Cl2 0 Mg/L
pH 7.33
KH 8 ° d
GH 10
Fosfati 0.25 mg/L
Erogazione CO2 : 30 bolle ogni 60 secondi
Programma di fertilizazione ad elementi separati con "linea unica"
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco21 » 06/08/2015, 10:53
GiuseppeA ha scritto:Diciamo che se sai già che pesci vuoi e non hai problemi di "spazio", scegli la vasca in base a loro.
Se invece devi scegliere/trovare la vasca in base a delle "misure" obbligate per farcela entrare in casa è meglio che trovi prima lei, poi in base a quella vediamo cosa possiamo fare.

Ecco : la seconda opzione è quella che fà a caso mio.
Sceglieró e acquisteró la vasca, poi quando la avró ve lo diró!
E in base a litraggio e illuminazione vediamo cosa si puo fare, giusto?
Io sono nuovo in questo mondo, non ho determinate richieste, come ad es. allevare una coppia di scalare in 200lt per forza.
In base alla vasca che mi posso permettere mi piacerebbe allevare pesci che possano vivere in quelle condizioni!
Senza
Francesco21
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/08/2015, 10:57
Francesco21 ha scritto:E in base a litraggio e illuminazione vediamo cosa si puo fare, giusto?
Francesco21 ha scritto:In base alla vasca che mi posso permettere mi piacerebbe allevare pesci che possano vivere in quelle condizioni!
Ti sei fatto la domanda e dato la risposta GIUSTA da solo

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 06/08/2015, 11:16
Tsar ha scritto:Hanno bisogno di grandi spazi, 120 litri per una coppia è il minimo, e anche di un'altezza della colonna d'acqua adeguata alla loro stazza... minimo 45 cm per le specie comuni, 55-60 cm per gli Altum.
Dalla sezione apposita.
Pure Tsar era d'accordo...
Questo è il posto da dove lo go preso...
Lorenzo invece più prudentemente dice 150 l. Comunque ci sei..
Entrambi hanno grande esperienza con questa specie.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 06/08/2015, 11:31
francesco21, ora che hai le idee più chiare, utilizza questo topic solo se hai altri dubbi "generici", è da 2 pagine che si parla se mettere o no gli
P. scalare 
, e stiam toccando l'ot.
per qualsiasi domanda apri topic specifici nella sezione specifica, così avrai la situazione ben precisa di tutti i consigli e non andartela a cercare in N pagine di un unico topic (oltre al fatto che i consigli potrebbero interessare a qualcun altro di passaggio

)

exacting
-
Daniele73

- Messaggi: 709
- Messaggi: 709
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vercelli
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus
- Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l.
-
Grazie inviati:
275
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Daniele73 » 01/03/2016, 16:31
Ciao sono daniele ,premetto che sono alle prime armi ,ho comprato un acquario da 100 litri trovato in offerta al Carrefour e vorrei cominciare a comprare pian piano il necessario prima di inserire fondo piante ecc..
siccome vorrei parecchie piante all'interno del mio acquario vorrei gia' attrezzarmi con un impianto di CO2.
potete consigliarmi un sito dove acquistarlo e che genere acquistare?
grazie.
P.S prima di comprare fono e piante chiedo dei consigli a voi.
Daniele73
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 01/03/2016, 16:33
Daniele73 ha scritto:Ciao sono daniele ,premetto che sono alle prime armi ,ho comprato un acquario da 100 litri trovato in offerta al Carrefour e vorrei cominciare a comprare pian piano il necessario prima di inserire fondo piante ecc..
siccome vorrei parecchie piante all'interno del mio acquario vorrei gia' attrezzarmi con un impianto di CO2.
potete consigliarmi un sito dove acquistarlo e che genere acquistare?
grazie.
P.S prima di comprare fono e piante chiedo dei consigli a voi.
Ciao Daniele.
Per qualsiasi domanda o dubbio apri dei topic tutti tuoi nelle varie sezioni.
Così facendo sarà più facile per noi aiutarti, per te trovare le rispospte ai tuoi dubbi e in più non "inquiniamo" i topic di altri utenti con altri problemi.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
cicerchia80
- Messaggi: 53665
- Messaggi: 53665
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 01/03/2016, 16:57
Ciao Daniè....passa in salotto a presentarti
E parlaci un pò di te.....
Poi apri un topic tutto tuo in primo acquario,così passiamo da prime armi a colonnello

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Matias e 6 ospiti