Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23804
- Messaggi: 23804
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 02/06/2021, 22:30
Un vetro spesso 4/5 mm dovrebbe tenere tranquillamente. A meno che non parliamo di un gatto Ciccio bomba cannoniere

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiamma
- Messaggi: 17568
- Messaggi: 17568
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 02/06/2021, 22:52
Altrimenti forse plexiglass
Fiamma
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 03/06/2021, 16:24
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Lupimax

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/05/21, 14:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e Sera floredepot
- Flora: Anubias, egeria e ludwigia
- Fauna: Ancora nessuno, ma vorrei mettere un piccolo branco di boraras Brigittae, due otocinclus e forse un Betta splendens.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lupimax » 04/06/2021, 7:28
Anche io ho questo timore che possano salirci su, sono due maine, pesano una 7 kg e il cucciolo 6,5 kg..
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Ad oggi non sono riuscita a ottenere i risultati dell'acqua di rete, è assurdo che l'ufficio idrico rimbalzi all'ufficio tecnico e viceversa. Mi hanno risposto che l'ente erogatore è proprio il comune ed è pazzesco che nessuno sappia darmi le caratteristiche dell'acqua. Sarebbe legittimo averle per un cittadino.
Posted with AF APP
Lupimax
-
gem1978
- Messaggi: 23804
- Messaggi: 23804
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 04/06/2021, 11:01
Lupimax ha scritto: ↑04/06/2021, 7:31
Anche io ho questo timore che possano salirci su, sono due maine, pesano una 7 kg e il cucciolo 6,5 kg..
Se il vetro che metti sopra è degno di questo nome direi che non hai problemi.
Per sicurezza proviamo a vedere se passa @
Maury da queste parti.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiamma
- Messaggi: 17568
- Messaggi: 17568
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 04/06/2021, 11:53
Lupimax ha scritto: ↑04/06/2021, 7:31
Sarebbe legittimo averle per un cittadino.
Credo sia proprio obbligatorio per legge che siano disponibili
Off Topic
meravigliosi i Maine!
Fiamma
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 04/06/2021, 13:53
gem1978 ha scritto: ↑04/06/2021, 11:01
il vetro che metti sopra è degno di questo nome direi che non hai problemi.
Sono pienamente d'accordo, un vetro da4 / 5 mm è sufficiente , importante nel caso non lo vuoi solamente appoggiato alla vasca è creare un supporto adeguato , .. per qualsiasi dubbio Comunque aprire pure una discussione in "brico"

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (04/06/2021, 14:06) • Lupimax (04/06/2021, 16:17)
Maury
-
Lupimax

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/05/21, 14:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e Sera floredepot
- Flora: Anubias, egeria e ludwigia
- Fauna: Ancora nessuno, ma vorrei mettere un piccolo branco di boraras Brigittae, due otocinclus e forse un Betta splendens.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lupimax » 12/06/2021, 7:26
Buongiorno! Vi aggiorno sulla maturazione!
Ad oggi innanzitutto gli uffici comunali non mi hanno rilasciato i valori dell'acqua di rubinetto. Sono allibita. Mi hanno rimbalzata da un ufficio all'altro e in più mi hanno pure presa in giro.
Tra quasi due settimane sarà passato un mese dall'allestimento. Tuttavia i pesci proprio non glieli posso mettere: l'acqua continua a essere torbida, quelle specie di alghe bianche/muffe si sono allungate tantissimo e se ci passo la mano quando le tiro fuori sono marroni. Non so se sia il loro colore o se diventano marroni per via della colorazione dell'acqua data dai tannini.
Ho fatto Amtra multi check poco fa e i risultati sono i seguenti :
Cl2 0
NO2- 0
NO3- 0
GH 16º (anche se il terzo quadratino in basso si mantiene leggermente colorato di celeste, è misto tra rosa e celeste)
KH 10º
pH 7.6
Le piante poverino sono completamente appesantite da queste "alghe". Mentre invece le galleggianti che poi ho messo si stanno anche riproducendo e le due anubias stanno crescendo.
Posted with AF APP
Lupimax
-
Fiamma
- Messaggi: 17568
- Messaggi: 17568
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 12/06/2021, 9:41
Lupimax ha scritto: ↑12/06/2021, 7:26
: l'acqua continua a essere torbida, quelle specie di alghe bianche/muffe si sono allungate tantissimo e se ci passo la mano quando le tiro fuori sono marroni. Non so se sia il loro colore o se diventano marroni per via della colorazione dell'acqua data dai tannin
Insomma tutto normale
Aspetta un mese e abbi pazienza. Per l'acqua torbida metti una foto che vediamo se è nebbia batterica ( capita anche quella)
Fiamma
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 12/06/2021, 9:47
Quelle marroni solo le diatomee. Classiche alghe marroncine, vanno via da sole. La nebbia batterica non fa niente ai pesci. Credo poi l’acqua sia torbida a causa della nebbia. Perché se stava fermo per 2 settimane già si era depositate da un pezzo
Yare Yare Daze
RedLotus06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Edo1977 e 16 ospiti