Nuova (non proprio) nano vasca.
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Nuova (non proprio) nano vasca.
Ciao a tutti, vorrei un suggerimento per utilizzare un piccolo acquario di 14 litri che avevo riposto via. La vasca è un'Askoll Pure "S".
Non vorrei inserire piante... Sarebbe possibile ? e non vorrei più di 2 inquilini.
Grazie a tutti
Non vorrei inserire piante... Sarebbe possibile ? e non vorrei più di 2 inquilini.
Grazie a tutti
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Nuova (non proprio) nano vasca.
In 14 litri lordi, cosa ci vorresti mettere a parte piante e gasteropodi?
In quel litraggio, non andrei oltre le Neocaridina, quindi muschi e galleggianti come vegetazione e qualche bella lumaca.
Chiaramente senza filtro e riscaldatore.
Alessandro
In quel litraggio, non andrei oltre le Neocaridina, quindi muschi e galleggianti come vegetazione e qualche bella lumaca.
Chiaramente senza filtro e riscaldatore.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Nuova (non proprio) nano vasca.
No piante????
E cosa???
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
E cosa???
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Nuova (non proprio) nano vasca.
Se cerchi di fare una vasca decorativa ma non vuoi piante , mettici delle dafnie e fa galleggiare delle utricularia temperate australis
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Nuova (non proprio) nano vasca.
Tipo una pianta e una lumaca? anche qualche gamberetto sarebbe carino!!!CIR2015 ha scritto:non vorrei più di 2 inquilini
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Nuova (non proprio) nano vasca.
Le piante sono utili e necessarie.
Le lumache non costituiscono un peso organico rilevante, anzi, contribuiscono alla pulizia.
Rimangono poche specie compatibili con il tuo litraggio. Tra queste, le Neocaridina, facili, robuste, e molto divertenti da osservare.
Parti con due o tre esemplari e lascia che si riproducano loro.
Con quei numeri, puoi anche permetterti qualcosa di selezionato, tipo Sakura Red o Carbon Rili.
O addirittura due varianti cromatiche non ibridazioni. In rete forse trovi qualcosa di più aggiornato, ma intanto...

Alessandro
Le lumache non costituiscono un peso organico rilevante, anzi, contribuiscono alla pulizia.
Rimangono poche specie compatibili con il tuo litraggio. Tra queste, le Neocaridina, facili, robuste, e molto divertenti da osservare.
Parti con due o tre esemplari e lascia che si riproducano loro.
Con quei numeri, puoi anche permetterti qualcosa di selezionato, tipo Sakura Red o Carbon Rili.
O addirittura due varianti cromatiche non ibridazioni. In rete forse trovi qualcosa di più aggiornato, ma intanto...

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Nuova (non proprio) nano vasca.
cuttlebone ha scritto:Le piante sono utili e necessarie.
Le lumache non costituiscono un peso organico rilevante, anzi, contribuiscono alla pulizia.
Rimangono poche specie compatibili con il tuo litraggio. Tra queste, le Neocaridina, facili, robuste, e molto divertenti da osservare.
Parti con due o tre esemplari e lascia che si riproducano loro.
Con quei numeri, puoi anche permetterti qualcosa di selezionato, tipo Sakura Red o Carbon Rili.
O addirittura due varianti cromatiche non ibridazioni. In rete forse trovi qualcosa di più aggiornato, ma intanto...
perfetto da prox settimana procedo in questo modo. Fondo cosa metto ? grazie
Alessandro
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nuova (non proprio) nano vasca.
Ghiaino piuttosto fine, anche generico ma meglio se specifico per Neocaridine perché della granulometria corretta, con uno strato di circa 3 cm.
Un sacchetto da 5 kg (te ne avanzerà parecchio) costa sui 5/7€
Un bel pezzo di radice con attaccata una piccola epifita, un po di muschio, riccia, due galleggianti ed avrai un piccolo spicchio di natura selvaggia [emoji6]
Alessandro
Un sacchetto da 5 kg (te ne avanzerà parecchio) costa sui 5/7€
Un bel pezzo di radice con attaccata una piccola epifita, un po di muschio, riccia, due galleggianti ed avrai un piccolo spicchio di natura selvaggia [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Nuova (non proprio) nano vasca.
Mi piacecuttlebone ha scritto:Ghiaino piuttosto fine, anche generico ma meglio se specifico per Neocaridine perché della granulometria corretta, con uno strato di circa 3 cm.
Un sacchetto da 5 kg (te ne avanzerà parecchio) costa sui 5/7€
Un bel pezzo di radice con attaccata una piccola epifita, un po di muschio, riccia, due galleggianti ed avrai un piccolo spicchio di natura selvaggia [emoji6]
Alessandro

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nuova (non proprio) nano vasca.
20 €CIR2015 ha scritto:Mi piacecuttlebone ha scritto:Ghiaino piuttosto fine, anche generico ma meglio se specifico per Neocaridine perché della granulometria corretta, con uno strato di circa 3 cm.
Un sacchetto da 5 kg (te ne avanzerà parecchio) costa sui 5/7€
Un bel pezzo di radice con attaccata una piccola epifita, un po di muschio, riccia, due galleggianti ed avrai un piccolo spicchio di natura selvaggia [emoji6]
Alessandro
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti