nuova vasca per poecilidi
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
Quello che mi abita sotto la beve...comunque ci facciamo la doccia, mi ci faccio il caffè e ci laviamo pure la roba....quindi non dovrebbe essere male. Quando sono venuto ad abitare qua (circa 1 anno) mi avevano detto che è potabile!
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi

È una situazione strana.
Nel senso, io personalmente non ci farei neppure il caffè senza conoscere carica batterica e metalli contenuti.
Ma ognuno è fatto a proprio modo

Seguirei comunque il consiglio di Roby: Acqua in bottiglia con poco sodio oppure cerchi una fontanella comunale ed inizi a riempire i fusti

Ovviamente prima guardiamo le analisi dell'acqua del sindaco

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
Diciamo che da quello che so fanno annualmente le analisi microbiologiche, solo che dovrei richiederle e ci vorrà un po' di tempo per averle...quindi volevo sapere se c'era un modo rapido per capire se era usabile o meno!
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
No

I test che usiamo sono poco più che giocattoli per bambini grandi

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
Grazie mille, allora cercherò di farmi dare le opportune analisi oppure di usare acqua minerale! Grazie a tutti!
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
a questo punto sto cercando di recuperare acqua da rete idrica, quindi appena riesco posto i valori di quella!
in realtà ho rivisto il progetto e pensavo a:
2 guppy maschi + 5 guppy femmine
N Caridina red cherry, da proteggere creando adeguati nascondigli e ripari.
su un acquario rio 125 lt lordi.
Per quanto riguarda il fondo, a questo punto è migliore l'inerte vista la presenza di Caridina....sono indeciso tra JBL sansibar oppure Dennerle 1733 - Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante diam. 1 - 2mm
cosa ne pensate?
Ovviamente andrà piantumato (devo ancora scegliere quali piante) e dovrò capire come procedere per la fertilizzazione!
grazie
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
Se sono inerti vanno bene entrambi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
E aggiungo che metterei comunque un fondo in sabbia (meno di un mm) nel caso un giorno volessi cambiare e mettere dei pesci da fondo
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
grazie!
in questo caso andrebbe meglio Sansibar, dato che è praticamente sabbia (0,2 / 0,5mm)? Ho paura che, mettendo solo questa sabbia, si creino zone anossiche e conseguenti problemi per le piante ecc!
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
nuova vasca per poecilidi
Se rimani con 3/4 cm di fondo e magari metti delle piante con un apparato radicale importante eviti il problema delle zone anossiche.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti