nuova vasca per poecilidi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

nuova vasca per poecilidi

Messaggio di Fiamma » 01/12/2020, 13:44

luca88 ha scritto:
01/12/2020, 13:40
creino zone anossiche e conseguenti problemi per le piante ecc!
Basta metterne non più di 5-6 cm e mettere qualche pianta con un apparato radicale importante (per esempio Cryptocoryne, Echinodorus oppure Vallisneria) e il problema è risolto.
Anche le Melanoides Tubercolata (le lumache a cono che vanno sotto la sabbia) fanno un buon lavoro di movimento del fondo

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

nuova vasca per poecilidi

Messaggio di luca88 » 01/12/2020, 13:50

Fiamma ha scritto:
01/12/2020, 13:44
luca88 ha scritto:
01/12/2020, 13:40
creino zone anossiche e conseguenti problemi per le piante ecc!
Basta metterne non più di 5-6 cm e mettere qualche pianta con un apparato radicale importante (per esempio Cryptocoryne, Echinodorus oppure Vallisneria) e il problema è risolto.
Anche le Melanoides Tubercolata (le lumache a cono che vanno sotto la sabbia) fanno un buon lavoro di movimento del fondo
il fatto che sia scritto di origine vulcanica nella JBL sansibar non crea problemi, giusto? Da quello che ho letto non altera i valori dell'acqua!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

nuova vasca per poecilidi

Messaggio di Fiamma » 01/12/2020, 17:15

Non dovrebbe

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

nuova vasca per poecilidi

Messaggio di luca88 » 05/12/2020, 9:55

Grazie a tutti!

Ora ho un altro dubbio...il juwel sembra essere introvabile dalle mie parti...alternativamente potrei prednere un Dubai 80 della Ferplast...ho letto che il filtro, bluwave 05, tende ad essere rumoroso.

Avete qualche informazione in più? Meglio aspettare e prendere il rio 125 o vado tranquillo su Duabai 80?

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuova vasca per poecilidi

Messaggio di roby70 » 05/12/2020, 11:05

luca88 ha scritto:
05/12/2020, 9:55
ho letto che il filtro, bluwave 05, tende ad essere rumoroso.
Diventa rumoroso quando la girante si intasa o si abbassa il livello dell'acqua altrimenti è molto silenzioso.
luca88 ha scritto:
05/12/2020, 9:55
Meglio aspettare e prendere il rio 125 o vado tranquillo su Duabai 80?
Io preferisco il dubai e infatti ho preso quello :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

nuova vasca per poecilidi

Messaggio di luca88 » 06/12/2020, 14:49

roby70 ha scritto:
05/12/2020, 11:05
Io preferisco il dubai e infatti ho preso quello
Alla fine ho preso anch'io il Dubai 80! Almeno intanto ho la vasca....a giorni dovrei avere anche il Sansibar dark per il fondo!

Mi sento in parte ispirato dallo stile iwagumi, anche se ammetto che non mi piace molto l'idea del "tappeto erboso" (e deve convivere con l'attuale filtro interno di serie).

Stavo pensando di inserire un "bonsai" a 3/4 di vasca, orientato verso sinistra, ricoperto di muschio di java, con alla base alcune rocce grigio o altro che stia bene con la sabbia (dovrò vedere cosa offre il mercato del non calcareo).

Nella parte a sinistra dell'acquario alcune rocce (dello stesso tipo delle altre) con delle anubias incollate (il tutto risulterà più in primo piano rispetto al bonsai).

Nel fondo vorrei inserire delle piante tipo Cabomba o Vallisneria, in primo piano (oltre alle anubias) credo di dover creare qualcosa per far banchettare le Caridina.

come fauna direi Caridina Red Cherry, Guppy e Melanoides Tubercolata come consigliato, per cercare di tenere in movimento il fondo ed evitare zone anossiche.

Secondo voi è fattibile come idea?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti