Nuovo 60 Litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di cicerchia80 » 20/09/2016, 13:38

Italque ha scritto:Dovrebbe essere 62x30x32 se non erro. :-?
se vai di monospecifico ci metti gran parte dei ciclidi nani...aspettiamo le analisi,ma Vallisneria dominus....dire pelvicacromis :D
Stand by

Avatar utente
Italque
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 28/08/16, 17:42

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di Italque » 20/09/2016, 13:50

Come non ci sono? Ok domani vado a chiedere in Comune... ;) Paky ma i Pangio non diventano grandicelli?

Avatar utente
Italque
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 28/08/16, 17:42

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di Italque » 20/09/2016, 13:54

Cicerchia :)) anch'io avrei pensato dei bei pelvicachromis, anche il monospecifico non sarebbe male, anche più indicato per le riproduzioni ed inoltre pelvica e vallisneria sono veramente belli insieme...vediamo un po' com'è st'acqua ... Nel frattempo continuate pure a speculare ahahahah

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di cicerchia80 » 20/09/2016, 14:10

Italque ha scritto:Cicerchia :)) anch'io avrei pensato dei bei pelvicachromis, anche il monospecifico non sarebbe male, anche più indicato per le riproduzioni ed inoltre pelvica e vallisneria sono veramente belli insieme...vediamo un po' com'è st'acqua ... Nel frattempo continuate pure a speculare ahahahah
italque....prima regola dei pesci africani....non hanno valori da rispettare ;)
Ho detto pelvica perchè la famiglia è numerosa...non ci sono solo i Pulcher,ma comunque calcola che li pescano nelle acque scure del niger fino al Malawi,quindi da pH 5 a pH9..lascia stare le schede in rete ;)
I miei stanno a pH 6...tuttavia per riprodursi gradiscono acqua tenera,ma si alzano un pó le temperature,si riabbattono con osmosi a mó di pioggia ed ecco stimolata la riproduzione
Per gli altri...Cacatuoides o Borellii su tutti(meno sbattimenti con i valori)aspettiamo le analisi :)

Ma se poi andiamo con pH acidi...a parte gli Agassizi in quelle misure ci vanno tutti

Ti lascio a questi ma ho in mente anche un altra combinazione stramba :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di MatteoR » 20/09/2016, 18:32

Ciao, simili a guppy ed endler potresti acquistare degli Xiphophorus hellerii o maculatus o ibridi tra i due (parecchio diffusi). Eventualmente anche Gambusia, ma non si tratta di una specie dalla livrea colorata.
Una piccola specie facile da riprodurre è anche Oryzias latipes (o Oryzias woworae). Ne esistono di varie colorazioni.
Fin qui sono specie che puoi tenere in coppia o gruppo senza grosse difficoltà.

Invece, in tema ciclidi nani, ti ha già dato vari suggerimenti cicerchia. Per riprodurli con successo dovresti tenere solo una coppia senza specie da banco o legate al fondo che potrebbero razziare uova o addirittura avannotti.

Per la verità esistono svariate specie di piccoli ciprinidi non difficili da riprodurre, ma per buoni risultati dovresti lavorarci dietro (spostando uova e alimentanto avannotti).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Italque
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 28/08/16, 17:42

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di Italque » 20/09/2016, 21:51

Le Gambusie non mi attirano particolarmente, avevo pensato agli Xiphophorus hellerii, veramente molto belli... Ma c'è qualcosa di accattivante nella proposta di cicerchia :D :ymdevil: ho visto qualche giorno addietro dei ramirezi, ma li conosco poco, nonostante sia un pesce abbastanza diffuso in acquariofilia e ....non saprei, devo documentarmi comunque al riguardo di questi ciclidi sudamericani... Continuate pure a fare proposte, domani dovrei ritornare con le analisi qualitative dell'acqua. :-bd

Avatar utente
Italque
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 28/08/16, 17:42

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di Italque » 24/09/2016, 23:36

Ok ragazzi, in comune non sono riuscito ancora ad andare, ora però mi è arrivata la vasca: è una juwel monolux 60 ( la vasca è regalata e si aggiungerà alle altre), ho trovato montato un T8 con la dicitura coralife actinia blu 7100 K 15 e qua mi sono messo le mani nei capelli ( ma dato che è regalata...). Secondo voi con che T8 dovrei sostituirlo? . Ultima cosa... Mi sono procurato un bel po' di sabbia scura, molto fine, dite che può andare bene per le vostre ipotesi di allestimento? Saluti!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 0:52

Italque ha scritto:Secondo voi con che T8 dovrei sostituirlo? .
T8 da ferramenta 2.50 euro da 6500k...se vogliamo spingerlo un pó 2 lampadine CFL 15W da aggiungere
Italque ha scritto:sono procurato un bel po' di sabbia scura, molto fine, dite che può andare bene per le vostre ipotesi di allestimento?
a caval donato.........
Stand by

Avatar utente
Italque
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 28/08/16, 17:42

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di Italque » 25/09/2016, 1:03

Ti adoro cicerchia =)) anch'io sono un tipo da PL, T5 e T8 in ferramenta ahahah ... Se lo spingiamo con le CFL come dovrei modificarlo?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo 60 Litri

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 11:56

Italque ha scritto:Ti adoro cicerchia =)) anch'io sono un tipo da PL, T5 e T8 in ferramenta ahahah ... Se lo spingiamo con le CFL come dovrei modificarlo?
piazzare un paio di portalampada ceramicati con attacco E27 dove vuoi piú luce
2015_12_27_00_09_33_847497791.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti