Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
costanzomoffa

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04/02/21, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 22 x 25 x 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 500
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar DARK
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di costanzomoffa » 07/02/2021, 23:01
Anreii come piante su queste semplici suggerite ad inizio post o se avete altri suggerimenti
Lampada: sera nano LED light : 2 LED a luce bianca 2 W in
sistema SMD
Emissione di luce complessiva:
278,34 lm
Temperatura colore: 6970 K
Posted with AF APP
costanzomoffa
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 08/02/2021, 9:17
La luce è un pò pochina
Puoi vedere come va e nel caso aumentarla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
costanzomoffa

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04/02/21, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 22 x 25 x 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 500
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar DARK
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di costanzomoffa » 08/02/2021, 9:41
Introducendo il bonsai
credo di aver capito che dovro utilizzare piante piccole per non perder l effetto cosa mi consigliate.
costanzomoffa
-
costanzomoffa

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04/02/21, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 22 x 25 x 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 500
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar DARK
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di costanzomoffa » 09/02/2021, 12:27
- quindi allora partenza con acqua del rubinetto eventualmnete tagliata del 30%
- piante molto semplici da gestire
- fondo jbl sansibar senza fertilizzante ma inerte
- nessun biocondizionatore o altri prodotti
- attendo un 30 gg
domanda 1: per quanto riguarda le ore di luce come mi comporto?
domanda 2: se volessi utilizzare un protocollo di fertilizzazione commerciale cosa mi consigliate
domanda 3: cambi di acqua quando e come sempre con acqua tagliata e senza condizionatori vari
costanzomoffa
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/02/2021, 14:14
costanzomoffa ha scritto: ↑09/02/2021, 12:27
domanda 1: per quanto riguarda le ore di luce come mi comporto?
Parti da 4 ore e aumenti di mezz'ora alla settimana.
costanzomoffa ha scritto: ↑09/02/2021, 12:27
domanda 2: se volessi utilizzare un protocollo di fertilizzazione commerciale cosa mi consigliate
Questo lo hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
costanzomoffa ha scritto: ↑09/02/2021, 12:27
domanda 3: cambi di acqua quando e come sempre con acqua tagliata e senza condizionatori vari
Quali cambi? A parte gli scherzi i cambi si fanno quando serve e non a cadenza fissa quindi dipende il motivo per cui si fanno e si sceglie l'acqua adatta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
costanzomoffa

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04/02/21, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 22 x 25 x 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 500
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar DARK
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di costanzomoffa » 09/02/2021, 14:19
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD : questo si l ho letto .......mi sembra un po complesso x me
costanzomoffa
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/02/2021, 14:42
Non penso sia complicato ma comunque se vuoi qualche suggerimento su altri tipi di fertilizzanti puoi aprire un topic in fertilizzazione; però prima metterei le piante così possono valutare anche in base a queste
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
costanzomoffa

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04/02/21, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 22 x 25 x 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 500
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar DARK
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di costanzomoffa » 09/02/2021, 15:01
grazie mille per ora,tutti gentilissimi
costanzomoffa
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 09/02/2021, 15:25
roby70 ha scritto: ↑05/02/2021, 18:59
Diciamo che i valori sono in linea con quelli misurati ed è un’acqua un po’ dura ma dipende a che fauna pensi.
roby70 ha scritto: ↑06/02/2021, 13:21
Se metti le boraras converrà tenere il KH più basso
@
roby70 per una volta che c'è uno che non vuole inserire fauna in una vasca inadatta non insistere
Non vuole nè pesci, nè caridina,solo piante

marko66
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/02/2021, 18:15
marko66 ha scritto: ↑09/02/2021, 15:25
per una volta che c'è uno che non vuole inserire fauna in una vasca inadatta non insistere
Però non gli ho detto niente

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- marko66 (09/02/2021, 18:27)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti