Nuovo acquario 180 LT (Discus?)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3640
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario 180 LT (Discus?)

Messaggio di Matias » ieri, 11:41


alchimista ha scritto:
30/04/2025, 20:50
foto della sabbia
È importante non sia calcarea, ma ad occhio mi pare bella fina e neanche bianca, probabilmente è utilizzabile senza problemi ​ :)
 

alchimista ha scritto:
30/04/2025, 20:50
Però prima vorrei far partire l'acquario..!
Straquoto gli altri e ti suggerisco di scegliere prima la fauna che inserirai... In questo modo a fine maturazione avrai la vasca pronta, senza dover fare modifiche dei valori e dell'allestimento ​ :)
 
Per l'acqua, hai un pH non altissimo e il sodio abbastanza basso, il che già non è male, calcolandoti i valori che ti diceva Roby capiremo quanta acqua di rubinetto ed eventualmente osmotica utilizzare per riempire... Ovviamente il tutto in funzione della fauna​ ;)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
alchimista
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/04/25, 12:19

Nuovo acquario 180 LT (Discus?)

Messaggio di alchimista » ieri, 15:25

Inizio con il ringraziare tutti per i consigli, davvero! ​ :)
Ho acquistato - solo per estetica - la stessa sabbia ma invece che bianca, nera!

Inoltre, ho il piacere di presentare la mia scelta riguardo il tipo di pesce dominante - lo scalare! Devo ancora decidere le specie e approfondire la ecozona, però sono orientato sugli P. scalare.
 
Piccolo up sull'acquario:
- ho sistemato il filtro come in foto sotto, togliendo l'antinitrati e il carbone attivo:
Immagine
Ho iniziato i lavaggi della sabbia (che prevedo mi prenderanno tutto il giorno), inoltre ho acquistato, anche se so che non serve a molto, il fondo fertile.
Il totale del fondale è così formato:
- 20kg sabbia fine nera della stessa marca (Askoll Pure Sand)
- 10kg fondo fertile Soil Dennerle Plants (colore nero)
 
Ho anche acquistato due bei legni, come in foto sotto, che devo ancora bollire e lavare:
Immagine
 
Ho anche fatto i compiti:
Calcio: 61,70
Magnesio: 12,30
Durezza GH: 61,70/7,2 + 12,30/4,3 = 11,43
 
Altro metodo:
Durezza GH (francese): 20,00
Durezza GH (tedesca): 11,11
 
Per il KH non riesco a calcolarlo non avendo a disposizione i bicarbonati!!​ ~x(

Domande per voi ​ :ymdevil: :
1. Devo lavare anche il fondo fertilizzante? Il ragazzo da cui l'ho comprato mi ha assicurato di si, se non voglio acqua nero pece, però ditemi voi!
2. Vi piace come idea quella di inserire gli P. scalare? Se si, cosa mi consigliate al riguardo?
 
Grazie a tutti per la partecipazione!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 180 LT (Discus?)

Messaggio di roby70 » ieri, 15:35

Mai sentito che si debba lavare il fondo fertile ma non tutti sono uguali, immagino ci siano le istruzioni.
Per l’acqua possiamo supporre che il KH sia simile quindi ne userei un 30% massimo e il resto osmosi o demineralizzata.
Tornando al fertile dovrai mettere piante che lo usano altrimenti favorisci le alghe, anche la CO2 è una luce forte sarebbe utile.
 
La sabbia prima di usarla testa che non sia calcarea.
 
Se l’altezza è 50 i p. Scalare possono anche starci, poi vedi cosa abbinare

Aggiunto dopo 33 secondi:
Sul discorso allestimento per loro 
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3640
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario 180 LT (Discus?)

Messaggio di Matias » ieri, 19:56


alchimista ha scritto:
ieri, 15:25
Devo ancora decidere le specie e approfondire la ecozona, però sono orientato sugli P. scalare.
Se con specie intendi P. Altum e compagnia bella, evita... Anche perché nella tua vasca non ci stanno​ ​ :)  per quanto riguarda l' allestimento segui l'articolo che ha condiviso Roby. Occhio soprattutto a lasciare spazio sufficiente per il nuoto (grosse Echinodorus potrebbero non essere l'ideale). Mentre per i compagni di vasca, un banco di caracidi ci sta, magari da evitare specie particolarmente piccole (se le magnano ​ :D )

roby70 ha scritto:
ieri, 15:36
Mai sentito che si debba lavare il fondo fertile
Manco io😅 anche perché in genere è praticamente terra o quasi. 



 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo acquario 180 LT (Discus?)

Messaggio di pietromoscow » ieri, 20:45


Matias ha scritto:
30/04/2025, 15:33
Poi dei batteri vivi per far "partire" l'acquario su istruzioni del veditore.

Nooooooo...... non ce la faccio proprio a sentire certe cose: ​ :)) ho deciso apro un negozio d'acquari voglio arricchirmi.

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Quei legni rilascino Tannini e tanto: l'acqua diventerà marrone; consiglio di metterli in un secchio a bagno con acqua bollente per almeno 15/20 giorni e cambiare l'acqua ogni 3/4 giorni.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti