Nuovo acquario 200 litri
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Buongiorno a tutti,
Completamente neofita del settore, volevo chiedere un vostro prezioso aiuto e supporto:
Sto per acquistare un acquario da 200 lt, misure 100x40x50 in quanto amo il mondo acquatico e gli acquari.
Parola d’ordine è purtroppo economicità in quanto è un hobby costoso, e non essendo il mio principale hobby vorrei risparmiare il più possibile.
Vorrei essere quindi gentilmente guidato da voi nella scelta del fondo / piante / rocce / filtro ecc per creare una combinazione economica per un acquario che possa funzionare nel miglior modo possibile.
Non ho grosse richieste di particolari pesci, rocce o altro.
Amo gli acquari in stile Japan e l’idea generale era quella di ricreare un “river tank” che riprenda uno scenario di un fondale di fiume.
A disposizione per qualsiasi chiarimento
Vi ringrazio tutti in anticipo
Completamente neofita del settore, volevo chiedere un vostro prezioso aiuto e supporto:
Sto per acquistare un acquario da 200 lt, misure 100x40x50 in quanto amo il mondo acquatico e gli acquari.
Parola d’ordine è purtroppo economicità in quanto è un hobby costoso, e non essendo il mio principale hobby vorrei risparmiare il più possibile.
Vorrei essere quindi gentilmente guidato da voi nella scelta del fondo / piante / rocce / filtro ecc per creare una combinazione economica per un acquario che possa funzionare nel miglior modo possibile.
Non ho grosse richieste di particolari pesci, rocce o altro.
Amo gli acquari in stile Japan e l’idea generale era quella di ricreare un “river tank” che riprenda uno scenario di un fondale di fiume.
A disposizione per qualsiasi chiarimento
Vi ringrazio tutti in anticipo
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Se vuoi ricreare un Aquascaping devi spendere, la prima cosa devi potenziare l'illuminazione. Se acquisti una vasca chiusa, ti consiglio di acquistare un acquario aperto. Ci metti una bella plafoniera a LED multi spectrum e sei a posto, poi devi acquistare un impianto CO2, rocce dragon stone, fondo fertile, piu ghiaia. Se vuoi contenere i prezzi compra su Aquariomania Macerata, sito online prezzi buonissimi. Non andare nei negozi perche ti sbudellano vivo, qui sul sito trovi aiuto Attenzione non acquistare e poi chiedi pareri come fanno in tanti.
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Cosi
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Salve e grazie del consiglio.
L’acquario che vorrei avere dovrebbe necessariamente seguire le seguenti linee guida:
- Acquario chiuso in quanto ho un gatto in casa e vorrei evitare sorprese quindi purtroppo non posso averne uno aperto anche se sarebbe bello;
- litraggio necessariamente da 200 lt per questione di spazio dove andrà collocato l’acquario;
- NO impianto CO2 per abbattimento costi;
- NO riscaldatore acqua per abbattimento costi;
Ne consegue quindi la scelta delle piante e pesci che possano vivere in una vasca con queste caratteristiche;
A seguire poi, a seconda dei giusti pesci e piante, la scelta del fondo e delle rocce annesse.
È giusto come ragionamento?
Per la scelta di un filtro con ottimo rapporto qualità prezzo aspetto vs dritte
Grazie mille
L’acquario che vorrei avere dovrebbe necessariamente seguire le seguenti linee guida:
- Acquario chiuso in quanto ho un gatto in casa e vorrei evitare sorprese quindi purtroppo non posso averne uno aperto anche se sarebbe bello;
- litraggio necessariamente da 200 lt per questione di spazio dove andrà collocato l’acquario;
- NO impianto CO2 per abbattimento costi;
- NO riscaldatore acqua per abbattimento costi;
Ne consegue quindi la scelta delle piante e pesci che possano vivere in una vasca con queste caratteristiche;
A seguire poi, a seconda dei giusti pesci e piante, la scelta del fondo e delle rocce annesse.
È giusto come ragionamento?
Per la scelta di un filtro con ottimo rapporto qualità prezzo aspetto vs dritte
Grazie mille
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Ciao Gianlucasat,
Visto che vuoi spendere poco, comincerei a dare un'occhiata all'usato, qui sul nostro Mercatino, su Subito o su Marketplace di fb si trovano ottime occasioni spendendo intorno ad 1€ a litro o meno.
Per il riscaldatore , che temperature minime hai in casa?
Hai solo esattamente 100 cm di spazio?
Puoi mettere una o due foto ( fai uno screenshot e usa il tasto Aggiungi file) del tipo di allestimento che ti piace per capire bene cosa intendi per river tank?
Visto che vuoi spendere poco, comincerei a dare un'occhiata all'usato, qui sul nostro Mercatino, su Subito o su Marketplace di fb si trovano ottime occasioni spendendo intorno ad 1€ a litro o meno.
Per il riscaldatore , che temperature minime hai in casa?
Hai solo esattamente 100 cm di spazio?
Puoi mettere una o due foto ( fai uno screenshot e usa il tasto Aggiungi file) del tipo di allestimento che ti piace per capire bene cosa intendi per river tank?
Posted with AF APP
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Buongiorno!
La misura 100 cm di lunghezza è vincolata dal fatto che un acquario da 200 lt generalmente ha dimensioni 100x40x50h.
Non ho necessità specifiche di lunghezza massima; l’acquario sarà posizionato su una libreria e sarà visibile da entrambi i lati lunghi e da uno dei due corti, in quanto sarà addossato al muro dal lato corto non dal lato lungo come di solito si fa.
Ho allegato le foto del tipo di acquari che mi piacciono per dare un’idea di quello che vorrei.
NON installare riscaldatore e CO2 sicuramente mi comporta la scelta forzata di piante e pesci adeguati a tale ambiente.
Essendo a Lecce non c’è molto freddo, la casa ha temperatura compresa tra i 25-27 ( estate) e 18-17 (inverno).
C’è una guida che possa indicarmi piante e pesci adatte ad acquari senza riscaldatore e CO2?
Grazie ancora
La misura 100 cm di lunghezza è vincolata dal fatto che un acquario da 200 lt generalmente ha dimensioni 100x40x50h.
Non ho necessità specifiche di lunghezza massima; l’acquario sarà posizionato su una libreria e sarà visibile da entrambi i lati lunghi e da uno dei due corti, in quanto sarà addossato al muro dal lato corto non dal lato lungo come di solito si fa.
Ho allegato le foto del tipo di acquari che mi piacciono per dare un’idea di quello che vorrei.
NON installare riscaldatore e CO2 sicuramente mi comporta la scelta forzata di piante e pesci adeguati a tale ambiente.
Essendo a Lecce non c’è molto freddo, la casa ha temperatura compresa tra i 25-27 ( estate) e 18-17 (inverno).
C’è una guida che possa indicarmi piante e pesci adatte ad acquari senza riscaldatore e CO2?
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43348
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Quei layout che hai messo non è che sono tra i più semplici da fare sopratutto all'inizio e con l'idea di non usare CO2.
Come pesci senza riscaldatore puoi valutare i poecidli (guppy, platy, endler) con magari della caridina sul fondo. Per le piante devi scegliere piante semplici visto che anche la luce non sarà molta (negli acquari di serie è così); adesso non è che magari si spostano a quel layout ma per fare degli esempi: egeria, ceratophylum, vallisneria, cryptocornie, muschio di java sono alcuni esempi.
Come pesci senza riscaldatore puoi valutare i poecidli (guppy, platy, endler) con magari della caridina sul fondo. Per le piante devi scegliere piante semplici visto che anche la luce non sarà molta (negli acquari di serie è così); adesso non è che magari si spostano a quel layout ma per fare degli esempi: egeria, ceratophylum, vallisneria, cryptocornie, muschio di java sono alcuni esempi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Puoi mettere anche Tanicthys, Macropodus, Neon, molti Barbus...scelta ne avresti, e secondo me, escludendo il pratino, non avresti neanche tanti problemi con la luce a patto di usare soprattutto epifite e muschi e magari una o due rapide facili come Limnophila.
Chiedevo delle misure perché ad esempio il Rio180 juwel ( 180 litri lordi) misura 101 cm, il Rio240 (240 lordi) 121....per citare il più conveniente qualità/ prezzo tra i commerciali, se non scegli un usato.
Ho qualche dubbio sul discorso libreria, 200 litri di acqua, vetro, fondo e rocce pesano tanto, puoi mettere una foto del mobile?
Chiedevo delle misure perché ad esempio il Rio180 juwel ( 180 litri lordi) misura 101 cm, il Rio240 (240 lordi) 121....per citare il più conveniente qualità/ prezzo tra i commerciali, se non scegli un usato.
Ho qualche dubbio sul discorso libreria, 200 litri di acqua, vetro, fondo e rocce pesano tanto, puoi mettere una foto del mobile?
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Oggi ci sono vasche che vengono realizzate con copertura trasparente neanche si vede
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Buongiorno ragazzi e grazie del supporto! Apprezzo tanto.
Fiamma sono un ingegnere meccanico, nonché saldatore, ho molta esperienza con l’acciaio; il mobile sarà con struttura in acciaio verniciato e ripiani in legno, quindi mobile nessun problema, non mi preoccupa affatto. Lo costruisco io in base alle esigenze di dimensioni e peso che ho. Posso iniziare a costruirlo però solo una volta che compro l’acquario.
Ho allegato una foto di un acquario usato che andrò a vedere oggi pomeriggio. A me piace tanto; le dimensioni della parte vetrata (esclusa la parte nera) sono di 101x41x50 di altezza.
Naturalmente essendo più colti di me in materia avete subito colto il punto; il problema per me neofita è scegliere pesci e piante che si adattino ad un ambiente senza riscaldatore e senza CO2.
Verificherò i tipi di piante e pesci che mi avete indicato per avere un’idea in quanto non conoscendo i nomi scientifici non ho ben presente.
Fiamma sono un ingegnere meccanico, nonché saldatore, ho molta esperienza con l’acciaio; il mobile sarà con struttura in acciaio verniciato e ripiani in legno, quindi mobile nessun problema, non mi preoccupa affatto. Lo costruisco io in base alle esigenze di dimensioni e peso che ho. Posso iniziare a costruirlo però solo una volta che compro l’acquario.
Ho allegato una foto di un acquario usato che andrò a vedere oggi pomeriggio. A me piace tanto; le dimensioni della parte vetrata (esclusa la parte nera) sono di 101x41x50 di altezza.
Naturalmente essendo più colti di me in materia avete subito colto il punto; il problema per me neofita è scegliere pesci e piante che si adattino ad un ambiente senza riscaldatore e senza CO2.
Verificherò i tipi di piante e pesci che mi avete indicato per avere un’idea in quanto non conoscendo i nomi scientifici non ho ben presente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Attenzione questa e una vasca datata modello anni 80/90 all'epoca li realizzavano cosi controlla i vetri se sono graffiati non vale nulla da buttare
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Questa e una vasca artigianale
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Questa e una vasca artigianale
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti