Nuovo acquario 200 litri
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Quando lo vai a vedere, chiedi da quanto tempo è vuoto e controlla il silicone, deve essere ancora aderente ed elastico.
Se lo prendi fai una prova di tenuta in un luogo sicuro ( bagno, terrazzo, cortile) per assicurarti che non ci siano perdite.
A luci ( se le ha) come è messo?
Se lo prendi fai una prova di tenuta in un luogo sicuro ( bagno, terrazzo, cortile) per assicurarti che non ci siano perdite.
A luci ( se le ha) come è messo?
Posted with AF APP
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Dite che è troppo vecchio quindi?
Per le luci pensavo di adattarci io dei LED perché sicuramente avrà dei neon montati.
Se faccio una prova di tenuta riempiendolo e scopro che tiene bene senza perdite dite che ne vale la pena acquistarlo?
Sempre che sia buono senza graffi
Per le luci pensavo di adattarci io dei LED perché sicuramente avrà dei neon montati.
Se faccio una prova di tenuta riempiendolo e scopro che tiene bene senza perdite dite che ne vale la pena acquistarlo?
Sempre che sia buono senza graffi
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Se non perde e non ha graffi dipende da quanto vuole. hai già idea del prezzo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
non ne ho idea, bisogna chiederlo a chi lo vende
poi ti dirò, gli acquari di qualche anno fa erano fatti anche meglio...
Se ha dei neon è sicuramente di almeno 5 anni fa.
Ti fa fare la prova da lui prima di comprarlo? Mi sembra strano...
E quanto chiede?
Qualche graffietto piccolo che si vede poco o niente una volta riempito non è grave, anzi potrebbe essere un'occasione per scendere col prezzo.
non ne ho idea, bisogna chiederlo a chi lo vende

Se ha dei neon è sicuramente di almeno 5 anni fa.
Gianlucasat ha scritto: ↑01/09/2023, 13:18Se faccio una prova di tenuta riempiendolo e scopro che tiene bene senza perdite dite che ne vale la pena acquistarlo?
Ti fa fare la prova da lui prima di comprarlo? Mi sembra strano...
E quanto chiede?
Qualche graffietto piccolo che si vede poco o niente una volta riempito non è grave, anzi potrebbe essere un'occasione per scendere col prezzo.
Posted with AF APP
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
La richiesta è di 150 euro trattabili e l’acquario ha già tutto compreso per il funzionamento.
La mia idea era di cercare di chiudere a 120 euro, previa però prova tenuta.
Se tiene bene ed è in buono stato provo a portarmelo a casa per 120.
Per tutta l’attrezzatura compresa nel prezzo invece non faccio molto affidamento; acquario vecchiotto ok ma l’attrezzatura la voglio buona possibilmente nuova o con poca vita alle spalle.
Naturalmente vi tengo aggiornati sull esito dell affare 
La mia idea era di cercare di chiudere a 120 euro, previa però prova tenuta.
Se tiene bene ed è in buono stato provo a portarmelo a casa per 120.
Per tutta l’attrezzatura compresa nel prezzo invece non faccio molto affidamento; acquario vecchiotto ok ma l’attrezzatura la voglio buona possibilmente nuova o con poca vita alle spalle.
Naturalmente vi tengo aggiornati sull esito dell affare

- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
come attrezzatura alla fine ci sono luci e filtro; ok per le luci pensare di cambiarle ma se il filtro funziona basta al massimo metterei nuovi materiali filtranti, alla fine sono tutti uguali (vecchi e nuovi). Altra attrezzatura non mi viene in mente.
120€ direi che è un buon prezzo, se avesse qualche graffio magari sul retro puoi scendere a 100€
Gianlucasat ha scritto: ↑01/09/2023, 14:03ma l’attrezzatura la voglio buona possibilmente nuova o con poca vita alle spalle.
come attrezzatura alla fine ci sono luci e filtro; ok per le luci pensare di cambiarle ma se il filtro funziona basta al massimo metterei nuovi materiali filtranti, alla fine sono tutti uguali (vecchi e nuovi). Altra attrezzatura non mi viene in mente.
120€ direi che è un buon prezzo, se avesse qualche graffio magari sul retro puoi scendere a 100€
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Buongiorno a tutti!
In questo periodo di assenza dal forum mi sono occupato della costruzione della struttura in ferro su cui poggiare l’acquario.
La struttura ora è pronta, sto finendo di verniciare i legni per poi montarla e metterla in posizione.
Vi lascio qualche foto per rendere l’idea.
I piani al momento sono che entro questa settimana finisco la struttura e da settimana prossima inizio a dedicarmi all’acquario.
In questo periodo di assenza dal forum mi sono occupato della costruzione della struttura in ferro su cui poggiare l’acquario.
La struttura ora è pronta, sto finendo di verniciare i legni per poi montarla e metterla in posizione.
Vi lascio qualche foto per rendere l’idea.
I piani al momento sono che entro questa settimana finisco la struttura e da settimana prossima inizio a dedicarmi all’acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Tralasciando ora questione struttura, che darei ormai per consolidata, dovrei iniziare a capire come procedere per l’acquario.
Una volta messo in posizione sulla relativa struttura dovranno essere montati:
Filtro
Luci
Metto in allegato varie foto dell’acquario.
Come filtro ho quello che era montato nell acquario però mi sembra alquanto vecchio e antiquato, secondo voi potrebbe ancora andar bene? Io sarei per comprarne uno nuovo della Askoll, filtro interno con portata adeguata al litraggio (circa 240lt) ma mi chiedo se può essere installato all interno del vano filtro presente nell acquario (vedere foto).
Le luci neon le cambierei con luci LED di nuova concezione; avete idee che possano andar bene?
Considerando sempre che è acquario chiuso
Grazie mille a tutti in anticipo
Una volta messo in posizione sulla relativa struttura dovranno essere montati:
Filtro
Luci
Metto in allegato varie foto dell’acquario.
Come filtro ho quello che era montato nell acquario però mi sembra alquanto vecchio e antiquato, secondo voi potrebbe ancora andar bene? Io sarei per comprarne uno nuovo della Askoll, filtro interno con portata adeguata al litraggio (circa 240lt) ma mi chiedo se può essere installato all interno del vano filtro presente nell acquario (vedere foto).
Le luci neon le cambierei con luci LED di nuova concezione; avete idee che possano andar bene?
Considerando sempre che è acquario chiuso
Grazie mille a tutti in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Il filtro visto che è integrato userei quello. Non serve una portata esagerata e poi lo riempi come vuoi.
Per le luci puoi guardare ad esempio le chihiros.
Bello il supporto che hai fatto 
Per le luci puoi guardare ad esempio le chihiros.
Bello il supporto che hai fatto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gianlucasat
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/08/23, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 litri
Buongiorno Roby70, grazie!
Naturalmente una volta finita la struttura poi vi inoltro due foto per farvela vedere finita e verniciata con l’acquario sopra.
Filtro - oggi apro la scatola e faccio due foto del filtro incluso nell acquario usato che ho comprato, così da farvi capire bene di che filtro parliamo.
Sinceramente non ho neanche idea di come debba essere installato nell acquario.
Che portata indicativa dovrebbe avere un filtro per acquario da circa 240lt?
Essendo inoltre un acquario almeno vecchio di cinque anni mi sa che dovrei verificare anche il corretto funzionamento del filtro annesso prima di pensare di usarlo.
Luci - ho visto le chihiros ma mi sa che con un acquario delle mie dimensioni andiamo sui 600 euro di lampade, vorrei contenere i costi il più possibile. Quali sarebbe le caratteristiche fondamentali che le luci dovrebbero avere?
Per un acquario delle mie dimensioni, che tipo di wattaggio servirebbe?
Grazie a tutti in anticipo
Naturalmente una volta finita la struttura poi vi inoltro due foto per farvela vedere finita e verniciata con l’acquario sopra.
Filtro - oggi apro la scatola e faccio due foto del filtro incluso nell acquario usato che ho comprato, così da farvi capire bene di che filtro parliamo.
Sinceramente non ho neanche idea di come debba essere installato nell acquario.
Che portata indicativa dovrebbe avere un filtro per acquario da circa 240lt?
Essendo inoltre un acquario almeno vecchio di cinque anni mi sa che dovrei verificare anche il corretto funzionamento del filtro annesso prima di pensare di usarlo.
Luci - ho visto le chihiros ma mi sa che con un acquario delle mie dimensioni andiamo sui 600 euro di lampade, vorrei contenere i costi il più possibile. Quali sarebbe le caratteristiche fondamentali che le luci dovrebbero avere?
Per un acquario delle mie dimensioni, che tipo di wattaggio servirebbe?
Grazie a tutti in anticipo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti