Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 12/06/2021, 9:37
gem1978 ha scritto: ↑12/06/2021, 7:40
Prendi una vaschetta di plastica da 10 litri e tienilo lì.
Usa acqua che abbia gli stessi valori che ha quella in cui è adesso.
Non ne ho da 10litri,tengo solo quella da tre.
Ha passato la notte la dentro, ho usato l acqua dell acquario per tenerlo e un coperchio per cercare di non far perdere il calore
La nebbia sembra quasi finita, un altro po di sofferenza poi torna a casa.
Posted with AF APP
christianargento
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/06/2021, 10:40
Ancora oggi non ci sono problemi a stare nella vaschetta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 12/06/2021, 12:39
roby70 ha scritto: ↑12/06/2021, 10:40
Ancora oggi non ci sono problemi a stare nella vaschetta
Lo spero rob, nel frattempo ho aggiunto un altra pompetta all acquario piena di lana vetro per accelerare i tempi.. Ma era quasi passata del tutto
Posted with AF APP
christianargento
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 13/06/2021, 21:01
Ragazzaccii eccola qui.. La nuova casa di tremotino
Tutto vero
Strato di sabbia, topsoil al centro per la crescita delle piante
Piante ( che purtroppo non ricordo il nome)
Nei 4 angoli c sono quattro lucky bamboo
In più ho spostato in un altra vasca tutte quelle lumachine che avevo prima e ci ho messo
2 zebra renite
1 Caridina Japonica
Che ne pensate?
L ultima domanda che vorrei fare è, il filtro è molto antiestetico, se ne prendessi un altro e per un mese facessi girare tutti e due filtri dopo posso togliere quel cascione azzurro da mezzo?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
christianargento
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/06/2021, 21:49
Che alle durezze basse ed acidità necessaria al Betta quasi sicuramente dureranno poco.
Lei può starci ma non da sola. Sono animali che meglio stiano in gruppetti. Puoi arrivare anche a 10 esemplari.
christianargento ha scritto: ↑13/06/2021, 21:01
il filtro è molto antiestetico, se ne prendessi un altro e per un mese facessi girare tutti e due filtri dopo posso togliere quel cascione azzurro da mezzo?
direi di sì, monitorando comunque i nitriti per sicurezza.
Potresti anche trasferire tutto il materiale del filtro vecchio in quello nuovo e tenere sotto controllo per qualche giorno.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ovviamente se scegli quest'altra strategia fai in modo che soprattutto i cannolicchi non stiano a secco.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 13/06/2021, 22:07
gem1978 ha scritto: ↑13/06/2021, 21:50
Che alle durezze basse ed acidità necessaria al Betta quasi sicuramente dureranno poco.
Maro quanto è brutto avere a che fare con l'ignoranza te lo giuro.. Io l ho chiesto pure se ci stava bene nella vasca con il Betta e mi ha detto si
gem1978 ha scritto: ↑13/06/2021, 21:50
Lei può starci ma non da sola. Sono animali che meglio stiano in gruppetti. Puoi arrivare anche a 10 esemplari
Ne ho presa una sola perché la vedevo enorme per una vasca da 23 litri, quante altre ne posso prendere?
gem1978 ha scritto: ↑13/06/2021, 21:50
direi di sì, monitorando comunque i nitriti per sicurezza.
Potresti anche trasferire tutto il materiale del filtro vecchio in quello nuovo e tenere sotto controllo per qualche giorno
Per il momento ho già messo a rischio la stabilità del mio pesce facendo questa cosa, tra qualche settimana penserò anche al filtro.
Cmq vedo il Betta abbastanza loquace in questi giorni, nuota sopra, sotto, sta fermo poco e siccome prima passava il 70% del tempo a "riposo" non so se è una situazione positiva adesso o lo era negativa prima.
Ps. Non mi avete ancora dato nessun feedback sulla vasca, vi piace? E allestita bene per un Betta?
Posted with AF APP
christianargento
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/06/2021, 7:43
direi di sì. Quando le galleggianti saranno cresciute di più sarà meglio.

Per le piante che non riconosci apri un topic in piante con delle foto ravvicinate . Così sistemi anche il profilo.
senza forzieri ed il resto è stupenda

Che valori hai in vasca? Durezze e pH soprattutto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 25/07/2021, 17:39
gem1978 ha scritto: ↑14/06/2021, 7:43
Che valori hai in vasca? Durezze e pH soprattutto
Il valore del pH è un po altino, l ultima volta che l ho misurato era tipo a 7,2
Il mio Betta vive con due lumache (nate dalle piante e del quale non conosco il nome), una neritina e un gamberetto Atyopsis Moluccensi, siccome per stabilizzare il pH avevo pensato di inserire qualche foglia di catappa, pensate che neritina, lumaca e gamberetto possano convincere con quell acqua?? Se no, cosa posso metterci per aiutarmi nella pulizia e sopratutto nello schernire le foglie?
Posted with AF APP
christianargento
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 25/07/2021, 18:17
Le neritina difficilmente sopravvive a pH acido. Il gamberetto che specie è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 25/07/2021, 18:21
roby70 ha scritto: ↑25/07/2021, 18:17
Le neritina difficilmente sopravvive a pH acido. Il gamberetto che specie è?
Atyopsis Moluccensi si chiama, ho letto su internet perché mi è stato regalato. Posto una foto anche della neritina.
Quindi la tlgo è la metto nel caridinaio?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
christianargento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti