Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/04/2017, 7:52
ventos ha scritto: ↑06/04/2017, 21:22
inserire qlc pesce per far compagnia al guppy oppure mettere qlc caridina red ma non so se questi valori sono adatti o
Secondo me sei sceso troppo GH KH pH
@
fernando89 che puoi dirci/consigliare per poecilidi e red cherry?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 07/04/2017, 8:11
Inizia a rimettere dentro i pesci ma magari non tutti assieme e tieni monitorati i nitriti .
Il primo problema era salvare i pesci ma adesso parliamo di loro: quelli che chiami pulitori sai che pesci sono? Facilmente con i guppy non ci possono stare ma prima capiamo cosa sono..
Per il momento eviterei altri pesci

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 07/04/2017, 10:08
Io lo sconsiglio. Gli unici poecilidi che vanno bene con le red cherry sono gli Endler. L'accoppiata Guppy-red cherry si puo' fare solo se l'acquario e' molto piantumato, in modo da dare alle caridina sufficienti nascondigli.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/04/2017, 10:13
Paky ha scritto: ↑07/04/2017, 10:08
Io lo sconsiglio. Gli unici poecilidi che vanno bene con le red cherry sono gli Endler. L'accoppiata Guppy-red cherry si puo' fare solo se l'acquario e' molto piantumato, in modo da dare alle caridina sufficienti nascondigli.
confermo...nascondigli permettendo le può mettere le red cherry, ma deve sapere che le baby verranno ,la maggior parte, comunque predate
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ventos

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/03/17, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7600 K
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzante + ghiaia sabbiosa
- Flora: Ceratophyllum, anubias, Ludwigia, egeria, bacobia caroliniana + 3 rocce e 2 legni
- Fauna: 6 galaxy e 50 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Fluval edge 46
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ventos » 07/04/2017, 12:19
roby70 ha scritto: ↑07/04/2017, 8:11
quelli che chiami pulitori sai che pesci sono?
i pesci pulitori sono 2 corydoras arcuatus (comunemente chiamati pulitori da fondo) e 2 pulitori "da vetro" che dovrebbero essere gli ancistrus; hanno una forma un po più allungata rispetto i corydoras.
Temo però che la vasca che ho io (Fluval Edge 46) che si estende più che altro in altezza non vada bene per tenerli tutti e 4.. quindi prima di rimetterli dentro (per ritirarli fuori dopo sarebbe un impresa..) vorrei sapere se magari al loro posto potevo mettere le red cherry. Volevo ricordare che al momento ho un solo guppy che vive tranquillamente con i 4 pulitori in una vaschetta da 10l. La vasca principale è piuttosto piantumata quindi penso che le red cherry potrebbero stare. il problema ora è capire se le red possono convivere con i pulitori, altrimenti provo a portarli indietro al negozio
Grazie
ventos
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 07/04/2017, 12:43
ventos ha scritto: ↑07/04/2017, 12:19
roby70 ha scritto: ↑07/04/2017, 8:11
quelli che chiami pulitori sai che pesci sono?
i pesci pulitori sono 2 corydoras arcuatus (comunemente chiamati pulitori da fondo) e 2 pulitori "da vetro" che dovrebbero essere gli ancistrus; hanno una forma un po più allungata rispetto i corydoras.
Temo però che la vasca che ho io (Fluval Edge 46) che si estende più che altro in altezza non vada bene per tenerli tutti e 4.. quindi prima di rimetterli dentro (per ritirarli fuori dopo sarebbe un impresa..) vorrei sapere se magari al loro posto potevo mettere le red cherry. Volevo ricordare che al momento ho un solo guppy che vive tranquillamente con i 4 pulitori in una vaschetta da 10l. La vasca principale è piuttosto piantumata quindi penso che le red cherry potrebbero stare. il problema ora è capire se le red possono convivere con i pulitori, altrimenti provo a portarli indietro al negozio
Grazie
Non penso ci siano problemi, i Red cherry sono spazzini e amano stare le piante nascosti e ogni tanto uscire. Il corydoras si guarda sopratutto il fondale scavando tra i sassolini, e quelli da vetro se ne stanno quasi sempre appiccicati al vetro o al filtro se interno. Poi i Red cherry sono dei razzi a fuggire.
Io li ho tutti nella vasca e convivono bene
- Questi utenti hanno ringraziato Davide T per il messaggio:
- ventos (07/04/2017, 13:00)
Davide T
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/04/2017, 12:47
Meglio togliere i cory...

sono troppo allo stretto li!
(io ho 70l con lato 60cm e me li hanno bocciati fortemente)
@
Davide T mi sa che su questo fronte un giorno prenderanno uno dei due per battere l'altro
e per gli ancistrus penso sia anche peggio
tolti questi, come ha già detto, se hai buona vegetazione puoi tentare con le redcherry...
senza garanzia alcuna però.
Puoi pensare alle japonica che sono più grosse e non si riproducono...qundi niente predazione da parte dei poliecilidi
@
ventos foto ad oggi della vasca? grazie così vediamo come si è evoluta nel periodo di "passione"

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/04/2017, 13:04
Cory e Caridina no
I Cory farebbero scattare le Caridina per la vasca e i guppy mangerebbero

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ventos

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/03/17, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7600 K
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzante + ghiaia sabbiosa
- Flora: Ceratophyllum, anubias, Ludwigia, egeria, bacobia caroliniana + 3 rocce e 2 legni
- Fauna: 6 galaxy e 50 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Fluval edge 46
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ventos » 07/04/2017, 13:18
allego le foto dei pesci da fondo; in particolare quelli da "vetro" non stanno mai attaccati al vetro tipo ventosa ma salgono e scendono in continuazione..
IMG-20170407-WA0008.jpg
Questa invece è la vasca
vascMG-20170407-WA0007.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ventos
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/04/2017, 13:27
ventos ha scritto: ↑07/04/2017, 13:18
allego le foto dei pesci da fondo; in particolare quelli da "vetro" non stanno mai attaccati al vetro tipo ventosa ma salgono e scendono in continuazione..
mi sa di gyrinocheilus...
Qualcuno conferma?
Nel caso li ho anche io nella vasca 180l e non sono "da vetro"
volentieri "lavorano" le foglie oltre al fondo
sono iper attivi e la tua vasca è troppo piccola (ribadiamo sempre lo stesso aspetto, ma ti è già sicuramente chiaro da quanche risposta almeno

)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti