Nuovo acquario con pratino "stile ADA"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: Nuovo acquario con pratino

Messaggio di crestsuper » 11/09/2014, 10:31

scusami per fertilizzare con liquidi intendi tipo il protocollo PMDD?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Nuovo acquario con pratino

Messaggio di WilliamWollace » 11/09/2014, 10:49

Sì, PMDD o comunque qualsiasi protocollo che prevede l'uso di flaconi.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: Nuovo acquario con pratino

Messaggio di crestsuper » 11/09/2014, 10:57

leggo on-line che il Manado prevede anche un sub strato sotto mi confermate questa cosa, per l'Akadama ho letto l'articolo qui sembra interessante ma non ho capito bene se lo devo prima caricare di nutrimenti prima di inserire le piante

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Nuovo acquario con pratino

Messaggio di WilliamWollace » 11/09/2014, 11:26

Il vantaggio di Manado e Akadama è che si possono usare da soli. Se ci metti il fertilizzante sotto tanto vale comprare un fondo inerte.

Il fertilizzante sotto non serve, perché l'acqua attraversa facilmente questi substrati e quindi anche il fertilizzante liquido raggiunge facilmente le radici delle piante.

L'Akadama è anche in grado di abbassare GH e KH, e di conseguenza anche il pH. E' un bene per gli acquari amazzonici, ma vengono raggiunti valori troppo bassi quando l'acquario non è ancora maturo, la maturazione non avviene mai, e ci si riempie l'acquario di filamentose o cianobatteri. :-q
In questa fase iniziale, se si usa l'Akadama bisogna aggiungere bicarbonato di potassio per mantenere KH e pH alti. I valori acidi si raggiungono dopo alcuni mesi.

Io infatti non l'ho saputo usare bene e sono dovuto passare al fondo inerte.

Il Manado invece è, di fatto, un Akadama già saturo, non abbassa infatti i valori.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Nuovo acquario con pratino "stile ADA"

Messaggio di Saxmax » 11/09/2014, 15:30

Mi permetto di precisare che non a tutti l'Akadama fa l'effetto che segnala William. A me per esempio ha permesso di evitare dei grossi problemi, avendo di base un acqua molto dura. Comunque richiede sicuramente qualche accortezza in più del manado, che lo versi e via. Occhio però che il manado a volte alza un pelo il GH. .
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Nuovo acquario con pratino

Messaggio di WilliamWollace » 11/09/2014, 15:42

Mi ero confuso, credevo di averlo detto in questo topic, invece era in un altro.

L'Akadama mi ha dato problemi perché io non l'ho saputo usare bene, la colpa è mia e non dell'Akadama. Molti come Sax si sono trovati benissimo, quindi Crest, non farti influenzare solo dalla mia esperienza.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: Nuovo acquario con pratino

Messaggio di crestsuper » 11/09/2014, 17:24

ok grazie delle risposte
quindi farò prima un test dell'acqua di casa e poi scegliamo che dite?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Nuovo acquario con pratino

Messaggio di WilliamWollace » 11/09/2014, 17:28

:-bd
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti