Nuovo acquario da 70 L
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
A me non sembrano troppo sporche; se l'acqua passa le lascerei stare anche per evitare troppe operazioni al filtro tutte assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Concordo. Sono in più che buono stato
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Io per le mie vaschette (non cola di loro l'acqua, ma sono io che faccio macello ogni volta che devo mettere le mani in vasca


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
- BollaPaciuli (09/10/2017, 15:25)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Oppure posso provare a plastificare qualcosa. Bho ci penserò.
Per il filtro penso di mantenere periodicamente questo tipo manutenzione (pulire il vano del riscaldatore e lo sfiato della pompa)
Io sotto l' acquario ho messo la tovaglietta antiscivolo che si mette nei cassetti/scaffali)
Mi sa che a breve avrò un nuovo parto della guppa con la coda nera.
Per il filtro penso di mantenere periodicamente questo tipo manutenzione (pulire il vano del riscaldatore e lo sfiato della pompa)
Io sotto l' acquario ho messo la tovaglietta antiscivolo che si mette nei cassetti/scaffali)
Mi sa che a breve avrò un nuovo parto della guppa con la coda nera.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Ciao a tutti,
Scrivo qui per cercare un po' di aiuto in vari temi, magari potete illuminarmi.
Ho scritto in tecnica per la ricerca delle luci e per un ipotetico impianto a CO2
È in chimica/fertilizzanti per tentare di risolvere lo stesso problema (con scarso successo) ovvero: dopo la fertilizzazione i valori in vasca si sono sballati enormemente (nitrati alti, molto alti) e non capisco né causa né soluzione.
Posted with AF APP
Scrivo qui per cercare un po' di aiuto in vari temi, magari potete illuminarmi.
Ho scritto in tecnica per la ricerca delle luci e per un ipotetico impianto a CO2
È in chimica/fertilizzanti per tentare di risolvere lo stesso problema (con scarso successo) ovvero: dopo la fertilizzazione i valori in vasca si sono sballati enormemente (nitrati alti, molto alti) e non capisco né causa né soluzione.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Ellen, ti ha chiesto Diego di non ripetere le stesse domande in vari topic altrimenti diventa difficile seguirli e dare delle risposte. In fertilizzazione l'ultimo messaggio è di stamattina, in chimica di ieri sera: tieni conto che chi risponde qui (utenti e mod) lo fanno nel tempo libero dedicandosi al forum invece che fare altro; ci vuole un attimo di pazienza.. se poi nessuno risponde puoi far tornare in cima il topic con un "up" o scrivendo un altro topic ma se scrivi chiedendo ovunque la stessa cosa rischi che alla fine non risponda nessuno.
Comunque I nitrati tra 50 e 100 non sono un pericolo per nessuno; aspetta una risposta su come procedere nei topic che hai già aperto e che sono il posto corretto per parlare di questo.
Comunque I nitrati tra 50 e 100 non sono un pericolo per nessuno; aspetta una risposta su come procedere nei topic che hai già aperto e che sono il posto corretto per parlare di questo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Off Topic
...all'autore del topic chiedo se gentilmente avresti voglia di sceglierti un avatar...
Averne uno personale aiuta a riconoscerti facilmente e a richiamare alla mente di chi ti incontra magari il tuo percorso
Ciao
Averne uno personale aiuta a riconoscerti facilmente e a richiamare alla mente di chi ti incontra magari il tuo percorso
Ciao
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Ciao a tutti
Non sapendo in che topic scrivere mi son detta proviamo qui, dato che credo sia una banalità e più che altro una curiosità. Ieri in negozio ho visto le pigne di ontano.
Ho letto che sono acidificanti naturali ( quindi non vanno a influenzare il GH/KH per modificare il pH? -ammesso che funzionino cosi-) In che quantità servono per avere una variazione apprezzabile di pH(tipo 0.5 punti massimo)?
Colorano molto l'acqua?
Posted with AF APP
Non sapendo in che topic scrivere mi son detta proviamo qui, dato che credo sia una banalità e più che altro una curiosità. Ieri in negozio ho visto le pigne di ontano.
Ho letto che sono acidificanti naturali ( quindi non vanno a influenzare il GH/KH per modificare il pH? -ammesso che funzionino cosi-) In che quantità servono per avere una variazione apprezzabile di pH(tipo 0.5 punti massimo)?
Colorano molto l'acqua?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Con le pigne d'ontano vedo un pò difficile abbassare così tanto il pH ma dipende molto da KH di partenza; poi per vedere come vanno non c'è altro modo che metterne qualcuna (almeno 4/5 per iniziare in 70 litri) e vedere come va.
L'acqua sicuramente la ambrano ma meno della torba o delle foglie di catappa.
La CO2 è ovviamente il modo migliore per abbassare il pH ma se vuoi capire come abbassarlo in altri puoi aprire un topic in chimica
L'acqua sicuramente la ambrano ma meno della torba o delle foglie di catappa.
La CO2 è ovviamente il modo migliore per abbassare il pH ma se vuoi capire come abbassarlo in altri puoi aprire un topic in chimica

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Per l'impianto a CO2 ci sto lavorando. Era semplice curiosità, non conoscendone le proprietà mi sono incuriosita
Quindi mi confermi che non agiscono sul KH?
Posted with AF APP
Quindi mi confermi che non agiscono sul KH?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti