Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/05/2017, 7:05
Davide T ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑
volevo dirti che quel ghiaino può creare dei problemi alla salute del Corydoras.

Infatti visto che sono abituati a vivere nella melma o nella sabbia a cercare cibo sul fondale, quello che hai te in vasca non riuscirà mai a filtrare la ghiaia tra le brachie ed inevitabilmente i sui delicati barbigli verranno danneggiati
Magari qualche informazione su questo genere di pesci potrebbe aiutarti a capire più responsabilmente quale sarebbe il loro habitat ideale:
Corydoras, tra acquario e natura
Se avevi paura che fossero finiti gli articoli da leggere ti sbagli

Per la sabbia avevo anche io dei dubbi ma il proprietario ha detto che ha sempre avuto corydoras panda e questo senza aver problema. .
Ti lascio la mia esperienza:
Io in 1 anno ho perso 4 dei 5 corydoras (julii) con buona probabilità a causa della presenza di ghiaia e non sabbia nel fondo...
Forse tu sei in condizione di poter sistemare prima di far danno.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 08/05/2017, 8:27
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Davide T ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑
volevo dirti che quel ghiaino può creare dei problemi alla salute del Corydoras.

Infatti visto che sono abituati a vivere nella melma o nella sabbia a cercare cibo sul fondale, quello che hai te in vasca non riuscirà mai a filtrare la ghiaia tra le brachie ed inevitabilmente i sui delicati barbigli verranno danneggiati
Magari qualche informazione su questo genere di pesci potrebbe aiutarti a capire più responsabilmente quale sarebbe il loro habitat ideale:
Corydoras, tra acquario e natura
Se avevi paura che fossero finiti gli articoli da leggere ti sbagli

Per la sabbia avevo anche io dei dubbi ma il proprietario ha detto che ha sempre avuto corydoras panda e questo senza aver problema. .
Ti lascio la mia esperienza:
Io in 1 anno ho perso 4 dei 5 corydoras (julii) con buona probabilità a causa della presenza di ghiaia e non sabbia nel fondo...
Forse tu sei in condizione di poter sistemare prima di far danno.
Sisi volendo posso rimuoreve un po' di ghiaia e mettere sabbia fine senza problema ne ho ancora in avanzo dal 30 lt.

Davide T
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 08/05/2017, 8:28
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Davide T ha scritto: ↑Beh i consigli li apprezzo molto!
Hai già pensato a cosa mettere insieme ai Guppy?

Penso che terrò solo Guppy, prenderò magari un maschio di ancistrus, e se il corydoras potrà rimanere magari prendergli un fratellino o sorellina.
Davide T
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/05/2017, 8:38
Bene ragazzo scampato dal drago in cantina, riesci a capire e darci qualche dato sui LED che monti ?
a me piace il leone, ma secondo me deve stare con la lanterna.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 08/05/2017, 9:21
trotasalmonata ha scritto: ↑Bene ragazzo scampato dal drago in cantina, riesci a capire e darci qualche dato sui LED che monti ?
a me piace il leone, ma secondo me deve stare con la lanterna.
Il LED è stato fatto artigianale, ha comprato una barra LED con centralina che controlla alba/tramonto e luce notturna, per montarla ha creato 2 staffe con viti di plastica, il fascio di luce rosso (al febtro/) che si mescola al bianco (2 file ai lati), la centralina è un mattoncino grosso ed è un casino impostarla, però permettere di regolare le fasce orarie, l'intensità di luce e la notturna che solo luce blu con 2 LED.
L'impianto un po' rosicchiato dal coniglio sui cavi lo posso sistemare e salvare, ho controllato in internet impianti simili e non hanno un costo basso, si parla di 200 euro.
Davide T
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 08/05/2017, 9:22
Per il watt e lumen devo fare il calcolo.
Davide T
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/05/2017, 12:12
Centralina tc420 dalla descrizione. Se riesci a fare delle foto anche della plafo ovviamente spenta magari qualcuno riconosce le strip...
Comunque mi sa che hai fatto veramente un affare!!!

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 08/05/2017, 19:16
trotasalmonata ha scritto: ↑Centralina tc420 dalla descrizione. Se riesci a fare delle foto anche della plafo ovviamente spenta magari qualcuno riconosce le strip...
Comunque mi sa che hai fatto veramente un affare!!!

201705081915081652588280.jpg
20170508191523-1562389829.jpg
Ecco la foto, ho appena fatto il collegamento, alle 20 o non va più o funziona. Vedremo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide T
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 09/05/2017, 19:50
Ok il LED nonostante le mie modifiche funziona alla grande
Davide T
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 09/05/2017, 20:07
Facci sapere come vanno le piante

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti