Nuovo acquario da neofita, qualche aiuto?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SimoBeer
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 22/01/23, 18:16

Nuovo acquario da neofita, qualche aiuto?

Messaggio di SimoBeer » 12/02/2023, 13:00

Ciao, mi sto apprestando nei prossimi giorni ad allestire il mio primo acquario, ho letto un po' in questi mesi ma qualche consiglio/aiuto mi servirebbe, per iniziare al meglio; ecco qualche dato per una panoramica quanto più chiara:
- Biotopo di una zona fluviale/paludosa nel sud degli Stati Uniti
- Acquario Amtra System LED V2 LED 80x32x48
- Lampada LED da 11w e 946lumen (non forniscono la temperatura di colore, ma direi luce bianca)
- Fotoperiodo iniziale di 4 ore e aumenti di 30min settimanali per arrivare a 8 ore
- Filtro Amtra Filpo450 con aggiunta di cannolicchi e credo inserirò uno strato di lana di perlon
- Parametri acqua di rubinetto che userò pH 6.89/ GH 1.67 / KH 2.43 (acqua estremamente tenera, se servono altri dati chiedete)
- Colonna d'acqua di circa 25 cm (vorrei che si vedesse bene da fuori la superficie dell'acqua, visto che avrò delle galleggianti)
- L'idea sarebbe quella per quanto possibile di non fare cambi d'acqua e inserire qualche foglia secca e legni aggiuntivi per rendere ambrata l'acqua e nutrire l'ospite successivamente indicato
- Fondo di ghiaia multicolore calcarea (per aumentare un po' la durezza) e lapillo vulcanico
- Sassi di varie dimensioni presi al fiume vicino a casa, nessuno è calcareo (testati con Viakal)
- Un legno Driftwood abbastanza grosso il quale probabilmente sarà emerso di qualche cm
- Le piante già ordinate che inserirò saranno Ceratophyllum demersum (galleggiante) / 1 Limnophila Sessiliflora (piantata nel fondo) / 1 Hydrocotyle Verticillata (fissata alla parte emersa del legno) / Amblystegium serpens (muschio attaccato al legno immerso)
- Gli ospiti che inserirò più avanti saranno in primis un Gambero Rosso della Louisiana (si lo so che non si può) e successivamente un gruppo di pesci che però non ho ancora scelto, ma provenienti comunque dal biotopo scelto
 
Ora le mie domande principali per iniziare al meglio sono:
- Illuminazione è adatta? oppure andrebbe integrata? e nel caso a che valori dovrei arrivare? da considerare che dovrò tenere il coperchio chiuso
- Capisco che non avendo ancora dati reali ed effettivi dell'acqua è difficile, ma tale impostazione con tali piante necessiterebbe secondo voi di una fertilizzazione specifica oppure basterebbe un singolo prodotto generico (così da capire se iniziare a fare il piccolo chimico)
 
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi ​ ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario da neofita, qualche aiuto?

Messaggio di Fiamma » 12/02/2023, 14:40

Ciao​SimoBeer,
Temo che qualsiasi pesce tu metterai farà una brutta fine prima o poi con quel gambero....
Non capisco il discorso sassi testati non calcarei ma poi vuoi mettere ghiaia calcarea...qualsiasi cosa rilasci carbonati ti alzerà comunque le durezze e di conseguenza il pH.Direi che sarebbe meglio intanto capire a che valori vivono i tuoi ospiti e partire da lì.
Per le piante che hai scelto ( incluse le galleggianti di cui hai parlato prima) può bastare la fertilizzazione in colonna, meglio ad elementi separati, soprattutto se vuoi fare pochi o nessun cambio, intanto ti lascio qualcosa da leggere 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

 

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoBeer
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 22/01/23, 18:16

Nuovo acquario da neofita, qualche aiuto?

Messaggio di SimoBeer » 12/02/2023, 15:04


Fiamma ha scritto:
12/02/2023, 14:40
Ciao​SimoBeer,
Temo che qualsiasi pesce tu metterai farà una brutta fine prima o poi con quel gambero....
Non capisco il discorso sassi testati non calcarei ma poi vuoi mettere ghiaia calcarea...qualsiasi cosa rilasci carbonati ti alzerà comunque le durezze e di conseguenza il pH.Direi che sarebbe meglio intanto capire a che valori vivono i tuoi ospiti e partire da lì.
Per le piante che hai scelto ( incluse le galleggianti di cui hai parlato prima) può bastare la fertilizzazione in colonna, meglio ad elementi separati, soprattutto se vuoi fare pochi o nessun cambio, intanto ti lascio qualcosa da leggere
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/


Ciao
Si ho letto che sono gamberi abbastanza aggressivi e predatori, l'idea appunto è di mettere qualche pesce di superficie, veloce che possa sfuggire, ma vorrei appunto che il protagonista fosse il gambero.
Per il discorso sassi e fondo ho scelto arredamenti non calcarei perché ho pensato che potesse essere troppo visto il tipo di fondo, pertanto arredamenti "neutri".
Il gambero può vivere in acque con pH da 6.5 a 8 e tendenzialmente dure, comunque se il pH dovesse alzarsi eccessivamente lo posso correggere, giusto?
Per quel che riguarda l'illuminazione che ne pensi? Può bastare?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario da neofita, qualche aiuto?

Messaggio di Fiamma » 12/02/2023, 15:18


SimoBeer ha scritto:
12/02/2023, 15:04
l'idea appunto è di mettere qualche pesce di superficie, veloce che possa sfuggire,

in 25 cm di colonna d'acqua la vedo difficile..secondo me finiscono come cibo vivo ​ :-??

SimoBeer ha scritto:
12/02/2023, 15:04
ho scelto arredamenti non calcarei perché ho pensato che potesse essere troppo visto il tipo di fondo, pertanto arredamenti "neutri".

fondi calcarei rilasciano fondamentalmente fino a pH neutro o basico, poi si fermano praticamente del tutto.
Più l'acqua di partenza è tenera e acida più rilasceranno. 
Peccato con la tua, pagherei per avere quell'acqua di rubinetto ​ :))

SimoBeer ha scritto:
12/02/2023, 15:04
endenzialmente dure, comunque se il pH dovesse alzarsi eccessivamente lo posso correggere, giusto?

se vive in acqua dura fai bene a " indurirla" ....il pH puoi correggerlo ma acidificando con acidificanti naturali o erogando CO2,  e comunque partendo da un KH basso, quindi siamo sempre lì, questo è impossibile se hai qualcosa che rilascia carbonati in vasca .
I pesci che andresti a mettere poi a che valori vivono?
Per la luce, dovresti stare sui 30 lumen/litro per piante non esigenti, dipende quindi dai litri netti del tuo acquario.
I test falli comunque con acido muriatico, il Viakal dà spesso falsi negativi 
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
SimoBeer (12/02/2023, 15:25)

Avatar utente
SimoBeer
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 22/01/23, 18:16

Nuovo acquario da neofita, qualche aiuto?

Messaggio di SimoBeer » 12/02/2023, 15:50


Fiamma ha scritto:
12/02/2023, 15:18

SimoBeer ha scritto:
12/02/2023, 15:04
l'idea appunto è di mettere qualche pesce di superficie, veloce che possa sfuggire,

in 25 cm di colonna d'acqua la vedo difficile..secondo me finiscono come cibo vivo ​ :-??

SimoBeer ha scritto:
12/02/2023, 15:04
ho scelto arredamenti non calcarei perché ho pensato che potesse essere troppo visto il tipo di fondo, pertanto arredamenti "neutri".

fondi calcarei rilasciano fondamentalmente fino a pH neutro o basico, poi si fermano praticamente del tutto.
Più l'acqua di partenza è tenera e acida più rilasceranno.
Peccato con la tua, pagherei per avere quell'acqua di rubinetto ​ :))

SimoBeer ha scritto:
12/02/2023, 15:04
endenzialmente dure, comunque se il pH dovesse alzarsi eccessivamente lo posso correggere, giusto?

se vive in acqua dura fai bene a " indurirla" ....il pH puoi correggerlo ma acidificando con acidificanti naturali o erogando CO2, e comunque partendo da un KH basso, quindi siamo sempre lì, questo è impossibile se hai qualcosa che rilascia carbonati in vasca .
I pesci che andresti a mettere poi a che valori vivono?
Per la luce, dovresti stare sui 30 lumen/litro per piante non esigenti, dipende quindi dai litri netti del tuo acquario.
I test falli comunque con acido muriatico, il Viakal dà spesso falsi negativi

Ok, avendo un pH almeno sulla carta di 6.89 quindi diciamo neutro posso aspettarmi che il fondo non rilasci eccessivamente?
I pesci non li ho ancora scelti e non so neanche se poi alla fine li metterò, ma sarei orientato su pesci con range di qualità dell'acqua molto ampi tipo gambusia affinis o Heterandria formosa e soprattutto economici visto il gambero ​ :))  
La quantità d'acqua sarà nell'ordine dei 65 litri circa, quindi necessari circa 2000 lumen pertanto dovrò inserire una lampada in più.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da neofita, qualche aiuto?

Messaggio di roby70 » 12/02/2023, 16:37


SimoBeer ha scritto:
12/02/2023, 15:50
avendo un pH almeno sulla carta di 6.89 quindi diciamo neutro posso aspettarmi che il fondo non rilasci eccessivamente?

può essere ma può anche rilasciare quindi eviterei specie che necessitano di pH acido 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 10 ospiti