Nuovo Acquario dopo anni.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di cicerchia80 » 06/12/2016, 12:38

Luce18 ha scritto:
Diego ha scritto:Qui trovi i dettagli sugli stick e altri integratori
PMDD - Protocollo avanzato

Attenzione, comunque, specialmente con gli integratori liquidi, che la strage è dietro l'angolo. Se non sei sicuro, chiedi prima qui :-bd
Grazie Diego...........di sicuro prima di mettere anche una sola goccia di quella roba.......chiederò lumi, infatti è una cosa che mi preoccupa molto.
Per ora parto con la CO2, vediamo cosa succede dopo una settimana-10 giorni.
nota come si comportano le piante...al minimo cenno di ripresa.....o carenza,topic in fertilizzazione con valori e foto e cominciamo a fertilizzare
Stand by

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di Luce18 » 06/12/2016, 14:55

CO2 arrivata ed istallata.
............anche se ho fatto la cavolata di istallarla a metà profondità e invece va sul fondo..........a questo rimedio stasera. X(
La mia domanda è circa l'erogazione.........mi è stato suggerito di attestarmi su 1 bolla/litro......
Io pensavo di contare le bolle :D fisicamente..........come facevo con quello a lieviti che avevo una volta, come devo fare ? ho delle tabelle di riferimento..........ma dopo quanto tempo posso fare i test per capire se devo erogare più o meno ?
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di cicerchia80 » 06/12/2016, 15:55

Luce18 ha scritto:CO2 arrivata ed istallata.
............anche se ho fatto la cavolata di istallarla a metà profondità e invece va sul fondo..........a questo rimedio stasera. X(
La mia domanda è circa l'erogazione.........mi è stato suggerito di attestarmi su 1 bolla/litro......
Io pensavo di contare le bolle :D fisicamente..........come facevo con quello a lieviti che avevo una volta, come devo fare ? ho delle tabelle di riferimento..........ma dopo quanto tempo posso fare i test per capire se devo erogare più o meno ?
1 bolla ogni 10 litri..al minuto ovviamente :D

Per il pH aspetta almeno un giorno
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Luce18 (06/12/2016, 16:00)
Stand by

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di Luce18 » 06/12/2016, 16:01

Ok grazie.........ti aggiorno !!!!!

Grazie mille ! :)
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di Luce18 » 08/12/2016, 21:03

Oggi primo check della CO2......decisamente alta, KH salito a 12 e pH sceso a 6,5. Il calcolatore mi ha subito punito. Regolato il rubinetto e domani riprovo, comunque regolare su un acquarietto di 60litri non è facilissimo. Suggerimenti? Io vorrei mantenere il pH intorno a 7.
Grazie !
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di cicerchia80 » 08/12/2016, 23:33

Luce18 ha scritto:Oggi primo check della CO2......decisamente alta, KH salito a 12 e pH sceso a 6,5. Il calcolatore mi ha subito punito. Regolato il rubinetto e domani riprovo, comunque regolare su un acquarietto di 60litri non è facilissimo. Suggerimenti? Io vorrei mantenere il pH intorno a 7.
Grazie !
senti in tecnica che sono topic che vanno per le lunghe :-??
Ma non é colpa tua....nelle vascone é peggio!
Stand by

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di Luce18 » 10/12/2016, 11:20

Non ci siamo ragazzi :-s
sebbene sia riuscito a stabilizzare la CO2 con pH 7,5 (direi buone per i poecilidi), mi trovo sempre con un KH di 13 e un GH addirittura a 19.
Da che cosa può dipendere ?
ho paura che può salvare solo un cambio d'acqua in osmosi, ma essendo in maturazione come faccio ? :-??

Sul fondo ho notato che ci sono delle piccole gelatine trasparenti, mi sapete dire cosa sono?
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2016, 11:54

Luce18 ha scritto:con pH 7,5 (direi buone per i poecilidi), mi trovo sempre con un KH di 13 e un GH addirittura a 19.
Da che cosa può dipendere ?
ho paura che può salvare solo un cambio d'acqua in osmosi, ma essendo in maturazione come faccio ?
aspetti :-

Dai piú CO2 per ora
Luce18 ha scritto:Sul fondo ho notato che ci sono delle piccole gelatine trasparenti, mi sapete dire cosa sono?
si muovono?
Planarie forse?
Stand by

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di Luce18 » 10/12/2016, 12:48

Sono queste......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Nuovo Acquario dopo anni.

Messaggio di Luce18 » 10/12/2016, 17:48

Fertilizzazione inizata:
13ml di nitrato di potassio
3ml di rinverdente
3ml di solfato magnesio

Vediamo la risposta delle piante, che per altro avevano già iniziato a crescere ;)
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti